sabato, Marzo 22, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Ipotesi di correlazione tra il carcinoma tiroideo e i metalli pesanti in Toscana

La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente...

Inaugurata la nuova Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital

Si è tenuta a Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) l’inaugurazione della nuova...

Hippocrates Holding raccoglie 350 milioni di euro

Hippocrates Holding ha annunciato ieri un’operazione di finanziamento attraverso la raccolta di nuovi capitali...

Primo impianto in Italia della lente Panoptix Torica su base Clareon con tecnologia AutonoME

Il Dott. Alberto Bellone ha realizzato un intervento pionieristico presso la clinica Aurora...

Merck annuncia i risultati finanziari del secondo trimestre 2023

Merck ha annunciato i risultati finanziari per il secondo trimestre del 2023, periodo in cui le vendite riflettono una crescita sottostante sostenuta, in particolare in oncologia e vaccini. In particolare, le vendite totali in tutto il mondo sono state di 15 miliardi di dollari, con un aumento del 3% rispetto al secondo trimestre 2022.

Il margine lordo è stato del 73,2% per il secondo trimestre del 2023 rispetto al 71,1% del secondo trimestre del 2022. L’aumento è dovuto principalmente alle minori vendite di LAGEVRIO, che hanno un margine lordo basso, nonché all’impatto favorevole del mix di prodotti. L’aumento del margine lordo è stato parzialmente compensato dall’impatto sfavorevole dei cambi. Le spese di ricerca e sviluppo sono state di 13,3 miliardi di dollari nel secondo trimestre del 2023 rispetto ai 2,8 miliardi di dollari nel secondo trimestre del 2022.

Il margine lordo non GAAP è stato del 76,6% per il secondo trimestre del 2023 rispetto al 74,7% del secondo trimestre del 2022. Le spese SG&A non-GAAP sono state di 2,6 miliardi di dollari nel secondo trimestre del 2023, con un aumento dell’8% rispetto al secondo trimestre del 2022. Le spese di ricerca e sviluppo non GAAP sono state di 13,3 miliardi di dollari nel secondo trimestre del 2023 rispetto ai 2,8 miliardi di dollari del secondo trimestre del 2022.

“Continuiamo a fare grandi progressi mentre avanziamo la nostra pipeline ampia e profonda, alziamo l’asticella dell’innovazione e portiamo avanti la scienza all’avanguardia per salvare e migliorare vite in tutto il mondo”, ha affermato Robert M. Davis, presidente e amministratore delegato Merk. “Durante il secondo trimestre abbiamo realizzato una solida crescita di base e siamo ben posizionati per ottenere ottimi risultati per l’intero anno. Sono orgoglioso del nostro team globale di talento, diversificato e dedicato che continua a concentrarsi sulla creazione di valore per i pazienti e tutti i nostri stakeholder ora e bene nel futuro.”

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Ipotesi di correlazione tra il carcinoma tiroideo e i metalli pesanti in Toscana

La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente di metalli pesanti. Maggiore è la presenza di questi agenti nell’ambiente, maggiore è il numero di casi e più complesse diventano le caratteristiche del carcinoma. Sono...

Inaugurata la nuova Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital

Si è tenuta a Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) l’inaugurazione della nuova Gamma Knife, l’apparecchiatura che consente di trattare in maniera mininvasiva lesioni intracraniche tumorali e vascolari. A meno di due anni dall’alluvione che aveva reso inutilizzabile l’unica...

Hippocrates Holding raccoglie 350 milioni di euro

Hippocrates Holding ha annunciato ieri un’operazione di finanziamento attraverso la raccolta di nuovi capitali per supportare la prossima fase di crescita del gruppo che porterà a chiudere il 2025 con600 farmacie di proprietà. L’operazione vede coinvolta Hippocrates Holding e un...