• InFormaTv
  • Radio Salus
  • Luoghi della Salute
  • Villaggio Tecnologico
  • Zampe Libere
  • Switch On
  • InnovArte
Top Menu
  • Home
  • Chi siamo
  •   Chi siamo
  •   Redazione
  •   Disclaimer
  •   Cookie Policy
  •   Contatti
  • News
  •   Assistenza a distanza
  •   Attualità
  •   Aziende e soluzioni
  •   Comunicazione e prevenzione
  •   Diagnostica e analisi
  •   Fiere ed eventi
  •   Internet e mobile
  •   Medicina e chirurgia
  •   Mercato Biomed e Pharma
  •   Mondo Sanità
  •   Piattaforme IT e TLC
  •   Ricerca e università
  •   Sanità e presidi
  •   Terza età
Tecnomedicina

Tecnomedicina

Innovazione e tecnologie digitali al servizio della medicina e della sanità

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Redazione
    • Disclaimer
    • Cookie Policy
    • Contatti
  • News
    • Assistenza a distanza
    • Attualità
    • Aziende e soluzioni
    • Comunicazione e prevenzione
    • Diagnostica e analisi
    • Fiere ed eventi
    • Internet e mobile
    • Medicina e chirurgia
    • Mercato Biomed e Pharma
    • Mondo Sanità
    • Piattaforme IT e TLC
    • Ricerca e università
    • Sanità e presidi
    • Terza età
Malnutrizione tra i pazienti ricoverati nelle aree mediche: un ‘calcolatore’ aiuta a individuarla

Malnutrizione tra i pazienti ricoverati nelle aree mediche: un ‘calcolatore’ aiuta a individuarla

Una persona su tre di quelle ricoverate nei reparti di medicina degli ospedali italiani è malnutrita e questa condizione si correla con una prognosi peggiore. Per questo è necessario valutare…

Davide Romani è il nuovo direttore della UOC Igiene e Sanità pubblica-Area Sud della Asl Toscana sud est

Davide Romani è il nuovo direttore della UOC Igiene e Sanità pubblica-Area Sud della Asl Toscana sud est

Il direttore generale della Asl Toscana sud est Antonio D'Urso ha nominato il dott. Davide Romani direttore della UOC Igiene Pubblica e Sanità – Area Sud risultato il candidato più…

Medici di Medicina Generale e digitalizzazione: la metà invia prescrizioni e referti via e-mail o app di messaggistica e 1 su 3 sceglie il digitale anche per gestire le visite e appuntamenti

Medici di Medicina Generale e digitalizzazione: la metà invia prescrizioni e referti via e-mail o app di messaggistica e 1 su 3 sceglie il digitale anche per gestire le visite e appuntamenti

La tecnologia rappresenta una modalità per favorire efficientamento del servizio sanitario, potenzialmente in grado di allentare la pressione sulle sale d’attesa degli studi e rafforzare la relazione medico-paziente. Al tempo…

Di Venere di Bari: in Urologia una nuova tecnica laser per trattare patologie della prostata e del rene

Di Venere di Bari: in Urologia una nuova tecnica laser per trattare patologie della prostata e del rene

Una tecnica laser per trattare le patologie benigne della prostata e alcune neoplasie della prostata e del rene. Si chiama PTLA, acronimo inglese di Transperineal-Prostate-Laser-Ablation, la nuova tecnica chirurgica mininvasiva…

Extreme Networks scelta da diverse strutture sanitarie in tutto il mondo

Extreme Networks scelta da diverse strutture sanitarie in tutto il mondo

Extreme Networks annuncia che diverse strutture sanitarie nel mondo hanno implementato le sue soluzioni per fornire ai pazienti un'assistenza sicura e di alto livello e per migliorare le attività operative…

“Tailor-made Organs”: un progetto e un’installazione dedicati al futuro della medicina personalizzata

“Tailor-made Organs”: un progetto e un’installazione dedicati al futuro della medicina personalizzata

Grazie all’ingresso della stampa 3D e della realtà virtuale nelle simulazioni chirurgiche, l’evoluzione tecnologica esponenziale degli ultimi anni ha portato importanti innovazioni anche in ambito sanitario, nella formazione medica e…

Neogap nomina il nuovo Chief Medical Officer

Neogap nomina il nuovo Chief Medical Officer

Neogap Therapeutics ha annunciato la nomina del Dr. Hanjing Xie come nuovo Chief Medical Officer, a partire dal 21 marzo. Il dottor Xie supervisionerà i programmi di sviluppo clinico e…

Medtronic promuove l’innovazione dell’IA con l’introduzione di una nuova piattaforma

Medtronic promuove l’innovazione dell’IA con l’introduzione di una nuova piattaforma

Medtronic ha annunciato che Cosmo Pharmaceuticals e NVIDIA intendono integrare le tecnologie AI di NVIDIA nel modulo di endoscopia intelligente GI Genius - il primo strumento di colonscopia assistito dalla…

L’impatto del Covid sui bambini con disturbo dello spettro autistico

L’impatto del Covid sui bambini con disturbo dello spettro autistico

Che impatto ha avuto il Covid sui bambini con disturbo dello spettro autistico? La pandemia ha determinato dei cambiamenti drastici nella routine quotidiana, nell’interazione sociale e nell’istruzione, nell’accesso ai servizi…

Gedeon Richter sostiene l’empowerment femminile dell’età di mezzo

Gedeon Richter sostiene l’empowerment femminile dell’età di mezzo

Individuare gli strumenti più efficaci per parlare con i ragazzi e le ragazze di tematiche fondamentali della preadolescenza come l’educazione alla sessualità e all’affettività e aiutarli ad abbattere pregiudizi di…

Medicina e chirurgia  Get Feed for Medicina e chirurgia

Medicina e chirurgia

San Giovanni Rotondo: operata a cuore fermo per rimuovere un tumore che dal rene si era infiltrato fino al cuore

Redazione21 Marzo 20232023-03-23T17:31:24+02:00
"Alla grande, è andato tutto alla grande". Sono le prime…
Innovativa protesi mitrale transcatetere impiantata per la prima volta a Torino

Innovativa protesi mitrale transcatetere impiantata per la prima volta a Torino

Redazione 20 Marzo 2023 No Comment2023-03-20T19:49:39+02:00
Si chiama Epygon. E' nata in Canavese ed è stata…

Sanità e presidi  Get Feed for Sanità e presidi

News

Di Venere di Bari: in Urologia una nuova tecnica laser per trattare patologie della prostata e del rene

Redazione23 Marzo 20232023-03-23T13:43:07+02:00
Una tecnica laser per trattare le patologie benigne della prostata…
MI.CA.HO: il nuovo ospedale oncologico di Trani

MI.CA.HO: il nuovo ospedale oncologico di Trani

Redazione 22 Marzo 2023 No Comment2023-03-22T17:45:04+02:00
Progetto CMR firma il progetto per un nuovo ospedale oncologico…
Ultime news:
Malnutrizione tra i pazienti ricoverati nelle aree mediche: un ‘calcolatore’ aiuta a individuarlaDavide Romani è il nuovo direttore della UOC Igiene e Sanità pubblica-Area Sud della Asl Toscana sud estMedici di Medicina Generale e digitalizzazione: la metà invia prescrizioni e referti via e-mail o app di messaggistica e 1 su 3 sceglie il digitale anche per gestire le visite e appuntamentiDi Venere di Bari: in Urologia una nuova tecnica laser per trattare patologie della prostata e del reneExtreme Networks scelta da diverse strutture sanitarie in tutto il mondo“Tailor-made Organs”: un progetto e un’installazione dedicati al futuro della medicina personalizzataNeogap nomina il nuovo Chief Medical OfficerMedtronic promuove l’innovazione dell’IA con l’introduzione di una nuova piattaformaL’impatto del Covid sui bambini con disturbo dello spettro autisticoGedeon Richter sostiene l’empowerment femminile dell’età di mezzo

Assistenza a distanza  Get Feed for Assistenza a distanza

Assistenza a distanza

Humanitas: pazienti curati a casa con la telemedicina dopo l’intervento di tumore al polmone

Redazione15 Febbraio 20232023-02-16T21:40:57+02:00
Sono stati pubblicati su "Cancers" i risultati di uno studio…
SaluberMD lancia la prima Academy per visite da remoto in partnership con Fastweb

SaluberMD lancia la prima Academy per visite da remoto in partnership con Fastweb

Redazione 7 Febbraio 2023 No Comment2023-02-07T20:53:04+02:00
SaluberMD ha realizzato la prima Academy dedicata alla formazione dei…

Aziende e soluzioni  Get Feed for Aziende e soluzioni

Aziende e soluzioni

Medtronic promuove l’innovazione dell’IA con l’introduzione di una nuova piattaforma

Redazione22 Marzo 20232023-03-23T21:10:33+02:00
Medtronic ha annunciato che Cosmo Pharmaceuticals e NVIDIA intendono integrare…
Le aziende farmaceutiche si affidano a Veeva Vault EDC

Le aziende farmaceutiche si affidano a Veeva Vault EDC

Redazione 16 Marzo 2023 No Comment2023-03-16T14:32:50+02:00
Veeva Systems ha annunciato una crescente adozione di Veeva Vault…

Diagnostica e analisi  Get Feed for Diagnostica e analisi

Diagnostica e analisi

Nuovo strumento all’IRCCS G. Gaslini permette la digitalizzazione dei campioni biologici

Redazione20 Marzo 20232023-03-20T19:52:52+02:00
È stato installato presso i laboratori dell’Unità di Anatomia Patologica…
All’Ospedale Di Venere biopsie in 3D dei tumori al seno

All’Ospedale Di Venere biopsie in 3D dei tumori al seno

Redazione 16 Marzo 2023 No Comment2023-03-16T13:52:49+02:00
L’unità operativa Screening mammografico dell’Ospedale di Venere si è dotata…

Piattaforme IT e TLC  Get Feed for Piattaforme IT e TLC

News

Extreme Networks scelta da diverse strutture sanitarie in tutto il mondo

Redazione23 Marzo 20232023-03-23T11:41:10+02:00
Extreme Networks annuncia che diverse strutture sanitarie nel mondo hanno…
Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza 

Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza 

Redazione 16 Marzo 2023 No Comment2023-03-16T16:17:52+02:00
Nell’ambito di una partnership tecnologica decennale, Poliambulanza di Brescia conferma…

Ricerca e università  Get Feed for Ricerca e università

News

Malnutrizione tra i pazienti ricoverati nelle aree mediche: un ‘calcolatore’ aiuta a individuarla

Redazione23 Marzo 20232023-03-23T18:22:52+02:00
Una persona su tre di quelle ricoverate nei reparti di…
“Tailor-made Organs”: un progetto e un’installazione dedicati al futuro della medicina personalizzata

“Tailor-made Organs”: un progetto e un’installazione dedicati al futuro della medicina personalizzata

Redazione 23 Marzo 2023 No Comment2023-03-23T11:13:30+02:00
Grazie all’ingresso della stampa 3D e della realtà virtuale nelle…

Internet e mobile  Get Feed for Internet e mobile

Internet e mobile

Gli Ordini dei Farmacisti della Lombardia sbarcano su Instagram

Redazione6 Marzo 20232023-03-06T13:11:03+02:00
Ad un anno dal lancio ufficiale della presenza su Facebook,…
Pollini e allergie: in arrivo un’app con notifiche tempestive e allerte personalizzate

Pollini e allergie: in arrivo un’app con notifiche tempestive e allerte personalizzate

Redazione 2 Marzo 2023 No Comment2023-03-04T13:11:10+02:00
Per chi soffre di allergie da polline è in arrivo…

Mondo Sanità  Get Feed for Mondo Sanità

Mondo Sanità

Davide Romani è il nuovo direttore della UOC Igiene e Sanità pubblica-Area Sud della Asl Toscana sud est

Redazione23 Marzo 20232023-03-23T17:36:20+02:00
Il direttore generale della Asl Toscana sud est Antonio D'Urso…
Demenze: un’indagine ISS traccia il profilo dei Centri dedicati

Demenze: un’indagine ISS traccia il profilo dei Centri dedicati

Redazione 22 Marzo 2023 No Comment2023-03-23T17:46:29+02:00
Negli oltre 500 Centri per i Disturbi Cognitivi e le…

Mercato Biomed e Pharma  Get Feed for Mercato Biomed e Pharma

Mercato Biomed e Pharma

Neogap nomina il nuovo Chief Medical Officer

Redazione23 Marzo 20232023-03-23T09:58:35+02:00
Neogap Therapeutics ha annunciato la nomina del Dr. Hanjing Xie…
Prometheus punta a raccogliere 3 milioni di euro per avviare lo studio del cerotto Ematik sull’uomo

Prometheus punta a raccogliere 3 milioni di euro per avviare lo studio del cerotto Ematik sull’uomo

Redazione 22 Marzo 2023 No Comment2023-03-22T18:24:53+02:00
Si chiuderà lunedì 8 maggio la campagna di equity crowdfunding,…

Archivio articoli

In evidenza

  • Prevenzione dalle infezioni e assistenza pneumologica di alta qualità in sala operatoria

    La broncoscopia comporta un alto rischio di infezione, per cui è assolutamente necessario l’impiego di strumenti sterili. Gli endoscopi monouso possono affrontare i principali problemi legati al potenziale rischio di infezione dovuti alla punta distale, all’elevatore, alle valvole e ai canali. Il broncoscopio monouso ONE Pulmo di PENTAX Medical è stato sviluppato per migliorare la prevenzione delle infezioni, senza compromettere la qualità dell’assistenza pneumologica, in particolare nelle situazioni che riguardano pazienti a rischio affetti da patologie o immunodeficienze. Abbiamo parlato con il Dottor Mariusz Skrzypczak, Primario del reparto di Anestesiologia, terapia intensiva, pneumonologia e chirurgia toracica di Poznań, in Polonia, che ha condiviso con noi la sua esperienza clinica utilizzando questa soluzione nelle Unità di terapia intensiva. Dr Skrzypczak con ONE Pulmo di PENTAX Medical Quali sono le esigenze cliniche urgenti non soddisfatte alle quali ONE Pulmo può dare una risposta che soddisfi le esigenze di chirurghi e del personale delle UTI? Ci aspettiamo che le attrezzature destinate alla terapia intensiva siano facilmente accessibili, sempre a portata di mano e affidabili. ONE Pulmo ha tutte queste caratteristiche e soddisfa le nostre aspettative. Il monitor è leggero, la durata della batteria eccellente e la qualità delle immagini ottima. Va sottolineato che, per lo più, lavoriamo di pomeriggio, di notte, nel weekend o nei giorni festivi, quando l’accesso alla sterilizzazione è limitato. In che modo ONE Pulmo supporta i pazienti sottoposti a broncoscopia e terapia intensiva? In generale, sappiamo che i pazienti in terapia intensiva soffrono di infezioni. Quando il paziente peggiora rapidamente e dobbiamo eseguire immediatamente una broncoscopia, è essenziale utilizzare dispositivi monouso. ONE Pulmo viene fornito in confezioni sterili, facili da aprire: possiamo utilizzarlo in modo rapido, da qualsiasi punto nella sala operatoria. Inoltre, ONE Pulmo garantisce la sicurezza microbiologica. Quali sono i vantaggi principali dei broncoscopi monouso, come ONE Pulmo, per le unità di terapia intensiva? ONE Pulmo soddisfa ogni esigenza relativa le procedure diagnostiche nelle UTI, dove le principali applicazioni in termini di lavoro diagnostico sono la diagnosi di atelettasia, anastomosi bronchiale o, in caso di intervento chirurgico, lo stato del graft dopo un trapianto di polmone. In sala operatoria, i broncoscopi monouso rappresentano un modo più sicuro per eseguire le procedure e si possono aggiungere facilmente alle soluzioni preesistenti all’interno della suite di endoscopia al fine di semplificare il flusso di lavoro, caso per caso. PENTAX Medical si impegna ad affrontare le sfide poste in ambito endoscopico in materia di igiene, offrendo soluzioni che riducono al minimo i rischi di infezione, migliorano gli esiti clinici, l’esperienza dell’operatore e aumentano la produttività nel settore sanitario. La storia completa è disponibile su: https://bit.ly/3XYgF8O

Gli articoli dei nostri esperti

  • Dante e le malattie del suo tempo
    Dante e le malattie del suo tempo

Attualità

  • Medici di Medicina Generale e digitalizzazione: la metà invia prescrizioni e referti via e-mail o app di messaggistica e 1 su 3 sceglie il digitale anche per gestire le visite e appuntamenti

    23 Marzo 2023
  • In Italia l’80% delle aziende sanitarie dichiara di avere strategie ESG

    22 Marzo 2023

Fiere ed eventi

  • Gedeon Richter sostiene l’empowerment femminile dell’età di mezzo

    22 Marzo 2023
  • Trent’anni di Takeda in gastroenterologia

    21 Marzo 2023

Comunicazione e prevenzione

  • Salute e alimentazione: più proteine vegetali nella dieta degli italiani

    21 Marzo 2023
  • Italia bollino nero per antibiotico resistenza

    21 Marzo 2023

Terza Età

  • Non autosufficienza: insostenibile la spesa per le badanti

    16 Febbraio 2023
  • Il Cergas/Bocconi presenta il 5° Rapporto Osservatorio Long Term Care sullo stato dell’assistenza agli anziani in italia

    15 Febbraio 2023

In libreria

  • “Missione Longevità”: il nuovo libro del Dr. Filippo Ongaro

    13 Marzo 2023

Tecnomedicina 2.0

Seguici su RSSSeguici su FacebookSeguici su TwitterSeguici su YouTubeSeguici su VimeoSeguici su LinkedInSeguici su E-mail

Tecnomedicina è una testata giornalistica specializzata nei temi della ricerca biomedica, della medicina e della sanità, registrata presso il Registro della Stampa del Tribunale di Milano con n. 286 del 28.11.2018

Tecnomedicina è un prodotto edito da
RBM Group Srls
Via Domodossola, 7 – 20145 Milano
P.IVA: 10479500968
Iscrizione R.O.C. n. 32544

Per inviare comunicazioni, richieste di informazioni, comunicati e segnalazioni o per entrare direttamente in contatto con la redazione di Tecnomedicina, scrivere a redazione@tecnomedicina.it

Iscrizione alla Newsletter:
Copyright ©2023. Tecnomedicina