Clementoni, in collaborazione con il team di esperti della Cooperativa e Impresa sociale Polo9, presenta una nuova versione del Gioco dell’Oca, studiato per coinvolgere in una dinamica accessibile e coinvolgente adulti e anziani in condizioni di fragilità a causa di patologie neurodegenerative come l’Alzheimer.
L’idea di adattare il Gioco dell’Oca nasce al Granaio di Senigallia, un Centro Diurno Alzheimer che Polo9 gestisce da più di 20 anni. “La struttura accoglie persone malate di demenza in fase lieve moderata, soggetti che hanno ancora un buon livello di autonomia e con i...
Clementoni, in collaborazione con il team di esperti della Cooperativa e Impresa sociale Polo9, presenta una nuova versione del Gioco dell’Oca, studiato per coinvolgere...
L’Italia nel 2025 sta affrontando diverse sfide ma tra quelle più impegnative c’è l’invecchiamento della popolazione. Mentre da una parte ci si preoccupa del...
Un’ondata di innovazione ha investito l’azienda pubblica di servizi alla persona “Margherita Grazioli” di Povo, dove a fine gennaio è stato organizzato l’incontro di...
Apre le porte a Piacenza il Longevity Hub, un innovativo spazio dedicato all'inclusione digitale e all'autonomia di anziani e persone con disabilità.
Situato in via...
L’Università degli Studi di Milano-Bicocca e la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza annunciano l’avvio del progetto OPTIMAge-IT, nell’ambito del programma nazionale...
Le sorveglianze Passi e Passi d’Argento, lo strumento che monitora tutti i più importanti aspetti della salute della popolazione italiana, dall’abitudine al fumo a...
Aorta, mitrale, tricuspide, polmonare: sono le quattro valvole cardiache in grado di aprirsi e chiudersi in maniera coordinata col battito del cuore, consentendogli di...