martedì, Giugno 17, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Banca Ifis al fianco del VIMM per la ricerca scientifica

Banca Ifis ha sostenuto l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare nell’acquisto di un Microscopio...

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare,...

Terapie geniche e RNA: l’Italia costruisce il futuro della medicina

A circa un anno dalla scadenza ufficiale del Piano Nazionale di Ripresa e...

Avanzanite annuncia la partnership paneuropea con Agios per lanciare mitapivat nelle malattie ematologiche rare

Avanzanite Bioscience ha annunciato nei giorni scorsi un accordo esclusivo con Agios Pharmaceuticals. L'accordo...
HomeNewsMercato Biomed e PharmaDiaSorin Spa: approvato...

DiaSorin Spa: approvato il Piano Bilancio Consolidato al 31 marzo 2024

Il Consiglio di Amministrazione di DiaSorin S.p.A. ha esaminato e approvato il Piano Bilancio Consolidato al 31 marzo 2024.

I Ricavi sono pari a 289 milioni di euro, in linea rispetto al primo trimestre 2023. A perimetro costante di consolidamento ed escludendo i ricavi COVID, la variazione è pari al +7% al CER rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, risultato in linea con la fascia alta della guidance dell’anno fiscale 2024. L’incremento è in gran parte attribuibile all’ottima performance del business immunodiagnostico, oltre che alla crescita dell’altro tecnologie del Gruppo.

La linea di business Immunodiagnostica ex-COVID ha totalizzato 186 milioni di euro, in aumento di 14 milioni di euro, pari al +8% rispetto al primo trimestre 2023, trainato da l’ottimo andamento delle vendite di CLIA.

La Diagnostica Molecolare ex-COVID ha totalizzato invece 51 milioni di euro, +1% rispetto al Q1 2023.

Per la Licensed Technologies i ricavi crescono del 3% rispetto al primo trimestre 2023. Il risultato complessivo, come conseguenza della cessione del business della Citometria a Flusso avvenuta nel febbraio 2023, presenta ricavi pari a 43 milioni di euro, pari al -5% rispetto al primo trimestre 2023.

Per quanto riguarda il mercato del Nord America, i ricavi sono stati pari a 135 milioni di euro, +6% rispetto al primo trimestre 2023. A perimetro costante, l’incremento è pari al +8%. Da segnalare che il business dell’Immunodiagnostica ha registrato un’ottima performance grazie al successo del mercato statunitense. Hospital Strategy, nonché le linee di business Diagnostica Molecolare e Tecnologie su licenza.

Per l’Europa i ricavi sono pari a 102 milioni di euro, +6% rispetto al primo trimestre 2023. La crescita è stata trainata dal positivo andamento del business Immunodiagnostica, sostenuto da un incremento dei volumi, e dal franchising Licensed Technologies. Leggermente negativo il business della Diagnostica Molecolare in valore assoluto.

Per quanto riguarda il Resto del Mondo, i ricavi si assestano a 43 milioni di euro, -4% rispetto al primo trimestre 2023. L’andamento di quest’area geografica è stato influenzato negativamente dal diverso perimetro di consolidamento, e dal calo del ricavi nei mercati in cui Diasorin opera tramite distributori, parzialmente compensati dal positivo andamento dei mercati in cui Diasorin opera direttamente.

L’Utile Lordo Adjusted è pari a 191 milioni di euro, in linea con il primo trimestre 2023, nonostante la prevista riduzione delle vendite COVID. Questo risultato è pari al 66% dei ricavi, in linea con quanto registrato nello stesso periodo dell’anno precedente.

L’EBITDA Adjusted è invece pari a 97 milioni di euro, pari al 34% dei ricavi, in linea con il primo trimestre 2023. L’EBIT Adjusted è pari a 74 milioni di euro, sostanzialmente in linea con il primo trimestre 2023 e pari al 26% dei ricavi. L’Utile Netto Adjusted è pari a 59 milioni di euro, pari al 20% dei ricavi, in linea con il primo trimestre 2023.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Banca Ifis al fianco del VIMM per la ricerca scientifica

Banca Ifis ha sostenuto l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare nell’acquisto di un Microscopio Lightsheet per lo Studio delle Patologie Neuromuscolari e Metaboliche. Grazie a questo innovativo strumento tecnologico, i ricercatori del VIMM potranno avanzare nella ricerca scientifica realizzando modelli...

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, la prima donna a guidare l’associazione dal 1961. È stata eletta oggi, 16 giugno 2025, durante la prima riunione della nuova Direzione nazionale UILDM. Pedroni avrà al proprio...

Terapie geniche e RNA: l’Italia costruisce il futuro della medicina

A circa un anno dalla scadenza ufficiale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Centro Nazionale per lo Sviluppo di terapie geniche e farmaci RNA, finanziato con oltre 320 milioni di euro della Missione 4 del MUR, ha già...