Archives for Aldo Nocchiero
Kant e il concetto di Coscienza in Neurologia e Psichiatria
Il concetto di coscienza iniziò ad affacciarsi nel dibattito filosofico…
La psicopatologia delle percezioni nella schizofrenia
La schizofrenia, l’interpretazione in chiave neurobiologica e psicodinamica dei suoi…
Ultime news:
Cardiologia di Conegliano: impiantato un pacemaker senza filiRoche annuncia l’approvazione della FDA statunitense di Xofluza per il trattamento dell’influenza nei bambini di età pari o superiore a cinque anniAlcolizzazione della vena di Marshall: innovativo intervento al Santa Maria Nuova di Firenze per curare la fibrillazione atrialeUna “luce” a raggi X per disegnare i farmaci del futuroPosizionata a Ferrara una protesi endotracheale a YNeurochirurgia pediatrica a paziente sveglio: rimosso tumore al cervello di un ragazzo di 12 anniNephris celebra la scoperta di un nuovo fattore patogeno nella malattia renale diabeticaAboca: in arrivo nuovi finanziamenti in Ricerca e Sviluppo e potenziamento del processo produttivo e dell’exportIpertiroidismo: un nuovo studio condotto dalla Medicina Nucleare ASL BINeuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza: Graziella Pirani è la nuova direttrice provinciale dell’USL di Modena
La fine nel mondo, la normalità di gregge e le tele di Van Gogh
Wahnstimmung è una parola composta che dal tedesco può essere…
La logica antiaristotelica nella schizofrenia
Il DSM-V, il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali,…
Schizofrenia: il punto di vista biologico
Il dualismo cartesiano tra corpo e mente, tra res extensa…
La Malattia di Parkinson, il portiere che para il rigore, e i gangli della base
Proviamo a immaginare la scena preliminare di un rigore: mentre…
Le impressioni del clinico a colloquio con il paziente schizofrenico
Il termine “schizofrenia”, la cui etimologia deriva dal greco antico…