sabato, Marzo 22, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Ipotesi di correlazione tra il carcinoma tiroideo e i metalli pesanti in Toscana

La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente...

Inaugurata la nuova Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital

Si è tenuta a Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) l’inaugurazione della nuova...

Hippocrates Holding raccoglie 350 milioni di euro

Hippocrates Holding ha annunciato ieri un’operazione di finanziamento attraverso la raccolta di nuovi capitali...

Primo impianto in Italia della lente Panoptix Torica su base Clareon con tecnologia AutonoME

Il Dott. Alberto Bellone ha realizzato un intervento pionieristico presso la clinica Aurora...
HomeNewsMercato Biomed e PharmaAstraZeneca completa l'acquisizione...

AstraZeneca completa l’acquisizione di Icosavax

AstraZeneca ha annunciato il completamento con successo dell’acquisizione di Icosavax, un’azienda biofarmaceutica in fase clinica con sede negli Stati Uniti focalizzata sullo sviluppo di vaccini differenziati e ad alto potenziale utilizzando un’innovativa piattaforma di particelle proteiche simili a virus. A seguito dell’acquisizione, Icosavax è diventata una filiale di AstraZeneca, con attività a Seattle.

L’acquisizione si baserà sull’esperienza di AstraZeneca nel virus respiratorio sinciziale, rafforzando la pipeline in fase avanzata di vaccini e terapie immunitarie di AstraZeneca con il candidato vaccino sperimentale principale di Icosavax, IVX-A12. IVX-A12 è un potenziale vaccino VLP combinato proteico di prima classe, pronto per la Fase III, che prende di mira sia l’RSV che il metapneumovirus umano, due delle principali cause di gravi infezioni respiratorie e ricoveri ospedalieri negli adulti di età pari o superiore a 60 anni e quelli con condizioni croniche come malattie cardiovascolari, renali e respiratorie.

L’acquisizione è stata completata tramite un’offerta pubblica di acquisto di tutte le azioni in circolazione di Icosavax per un prezzo di 15,00 dollari per azione in contanti in anticipo, più un diritto di valore contingente non negoziabile fino a 5,00 dollari per azione in contanti, pagabile al raggiungimento di un determinato traguardo normativo e un traguardo di vendita specificato, seguito da una fusione legale attraverso la quale tutte le azioni di Icosavax che non erano state validamente offerte sono state convertite nel diritto a ricevere lo stesso corrispettivo.

Insieme, i pagamenti anticipati e quelli relativi ai diritti sul valore contingente, se raggiunti, rappresenterebbero un valore della transazione di circa 1,1 miliardi di dollari. Alla scadenza dell’offerta pubblica, 35.912.932 azioni di Icosavax sono state validamente portate in adesione e non validamente ritirate dall’offerta pubblica di acquisto, che rappresentano circa il 70,7% delle azioni in circolazione delle azioni ordinarie di Icosavax, e tali azioni sono state accettate per il pagamento e saranno pagato tempestivamente secondo i termini dell’offerta pubblica di acquisto. Le azioni di Icosavax verranno cancellate dal mercato azionario del Nasdaq e Icosavax cesserà la sua registrazione ai sensi del Securities Exchange Act degli Stati Uniti del 1934.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Ipotesi di correlazione tra il carcinoma tiroideo e i metalli pesanti in Toscana

La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente di metalli pesanti. Maggiore è la presenza di questi agenti nell’ambiente, maggiore è il numero di casi e più complesse diventano le caratteristiche del carcinoma. Sono...

Inaugurata la nuova Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital

Si è tenuta a Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) l’inaugurazione della nuova Gamma Knife, l’apparecchiatura che consente di trattare in maniera mininvasiva lesioni intracraniche tumorali e vascolari. A meno di due anni dall’alluvione che aveva reso inutilizzabile l’unica...

Hippocrates Holding raccoglie 350 milioni di euro

Hippocrates Holding ha annunciato ieri un’operazione di finanziamento attraverso la raccolta di nuovi capitali per supportare la prossima fase di crescita del gruppo che porterà a chiudere il 2025 con600 farmacie di proprietà. L’operazione vede coinvolta Hippocrates Holding e un...