martedì, Giugno 17, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Banca Ifis al fianco del VIMM per la ricerca scientifica

Banca Ifis ha sostenuto l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare nell’acquisto di un Microscopio...

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare,...

Terapie geniche e RNA: l’Italia costruisce il futuro della medicina

A circa un anno dalla scadenza ufficiale del Piano Nazionale di Ripresa e...

Avanzanite annuncia la partnership paneuropea con Agios per lanciare mitapivat nelle malattie ematologiche rare

Avanzanite Bioscience ha annunciato nei giorni scorsi un accordo esclusivo con Agios Pharmaceuticals. L'accordo...
HomeNewsOspedale di Bolzano:...

Ospedale di Bolzano: inaugurata la risonanza magnetica 3 Tesla

Il Servizio di Radiodiagnostica rappresenta un pilastro essenziale per l’intera struttura ospedaliera di Bolzano, considerato anche quale servizio sanitario di supporto indispensabile rappresenti per i professionisti della salute nella fase diagnostica. Nell’ambito delle operazioni di trasferimento del Servizio dall’edificio principale alla Nuova clinica, lunedì prossimo, 11 marzo 2024, sarà l’occasione per inaugurare l’installazione di un tomografo di risonanza magnetica 3 Tesla, frutto di un importante investimento finanziario di circa 2,5 milioni di euro.

Grazie al suo campo magnetico più potente, il tomografo 3T consente di ottenere immagini più dettagliate, contribuendo così ad un migliore percorso diagnostico-terapeutico. Questo strumento all’avanguardia è particolarmente adatto nel diagnosticare malattie del sistema nervoso centrale, della pelvi femminile e della prostata. Tale tecnologia avanzata rappresenta una significativa evoluzione rispetto ai tomografi precedenti. Durante una prima fase di transizione, funzioneranno contemporaneamente sia il vecchio che il nuovo sito di risonanza magnetica, al fine di garantire che tutti gli esami diagnostici programmati possano essere effettuati senza interruzioni.

Federica Ferro, Primaria del Servizio di Radiologia, esprime la sua soddisfazione per il potenziamento tecnologico: “L’introduzione della tecnologia di risonanza magnetica 3 Tesla rappresenta un significativo avanzamento tecnologico con rinnovati stimoli per i colleghi, oltre ad aumentare l’attrattività professionale dell’intero servizio”.

Luca Armanaschi, Direttore facente funzioni del Comprensorio Sanitario di Bolzano, ringrazia il personale e la Provincia per il sostegno finanziario nel potenziamento tecnologico: “Un ringraziamento alla Provincia di Bolzano per il fondamentale supporto finanziario che ha reso possibile questo avanzamento tecnologico. Il nostro impegno quotidiano è sempre orientato a garantire servizi sanitari di alta qualità e l’inaugurazione del nuovo sito radiologico ne è una dimostrazione tangente.  Chiedo alla cittadinanza comprensione per eventuali disagi legati alla segnaletica in fase di completamento entro il mese di marzo 2024. Un sentito ringraziamento agli oltre 100 collaboratori del Servizio radiologico. In particolar modo al Responsabile medico del settore di risonanza magnetica, Matteo Bonatti, e alla Primaria del Servizio di Fisica sanitaria, Nadia Oberhofer, per il loro impegno quotidiano e l’elevata professionalità. Auguro che la nuova sede possa offrire un ambiente di lavoro positivo e produttivo.”

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Banca Ifis al fianco del VIMM per la ricerca scientifica

Banca Ifis ha sostenuto l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare nell’acquisto di un Microscopio Lightsheet per lo Studio delle Patologie Neuromuscolari e Metaboliche. Grazie a questo innovativo strumento tecnologico, i ricercatori del VIMM potranno avanzare nella ricerca scientifica realizzando modelli...

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, la prima donna a guidare l’associazione dal 1961. È stata eletta oggi, 16 giugno 2025, durante la prima riunione della nuova Direzione nazionale UILDM. Pedroni avrà al proprio...

Terapie geniche e RNA: l’Italia costruisce il futuro della medicina

A circa un anno dalla scadenza ufficiale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Centro Nazionale per lo Sviluppo di terapie geniche e farmaci RNA, finanziato con oltre 320 milioni di euro della Missione 4 del MUR, ha già...