martedì, Aprile 22, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Hippocrates Holding trasforma la farmacia in purificatore d’aria

Hippocrates Holding S.p.A. rafforza ulteriormente il percorso sostenibile intrapreso attraverso l’implementazione incirca500farmacie dell’insegna...

Città della Salute e della Scienza: nasce la sala operatoria per la chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche

Un nuovo importante passo avanti nella prevenzione oncologica: alla Città della Salute e...

Ospedale di Venere: intervento chirurgico di otto ore per asportare e trattare una complessa carcinosi peritoneale

Otto lunghissime ore di intervento per asportare una carcinosi perineale con l’impiego di...
HomeNewsAziende e soluzioniAirzone presenta AirQ...

Airzone presenta AirQ Sensor

Airzone introduce nel mercato AirQ Sensor, un dispositivo all’avanguardia progettato per misurare e controllare la qualità dell’aria negli ambienti chiusi.

Il dispositivo è stato creato con l’obiettivo di misurare e controllare la qualità dell’aria in abitazioni, uffici e negozi. AirQ Sensor offre infatti risposte efficaci alle sfide della qualità dell’aria interna grazie ad un monitoraggio costante di CO2, VOC, PM10 e PM2,5, e a un sistema di segnalazione rapida della qualità dell’aria come ‘buona,’ ‘media,’ o ‘bassa’. Questa soluzione va a completare la gamma Airzone di soluzioni Indoor Air Quality per progetti di ogni dimensione.

“La nostra visione del benessere ambientale ha subito un’evoluzione significativa, ponendo ora un’enfasi cruciale sulla qualità dell’aria all’interno degli spazi chiusi”, commenta Desirée Quintero Direttrice Business Development di Airzone Italia. “L’esperienza della pandemia ha cambiato radicalmente il nostro concetto di comfort ambientale, sottolineando l’importanza vitale di respirare aria pulita e sana. AirQ Sensor vuole rispondere proprio a questa esigenza, per rendere gli ambienti confortevoli sotto ogni aspetto”. Dato che la maggior parte della nostra vita si svolge in ambienti chiusi, è diventato fondamentale non solo monitorare, ma anche migliorare attivamente la qualità dell’aria in tali spazi. È importante ricordare che, solitamente, i livelli di inquinamento interni superano quelli esterni di ben cinque volte e i sensi umani non sono in grado di percepire la purezza dell’aria che respiriamo.

AirQ Sensor, montato a parete, indica la qualità dell’aria attraverso un sensore che cambia colore: rosso, giallo o verde, rendendo facilmente visibile e comprensibile il livello di pulizia dell’aria. Questa informazione sarà disponibile anche nell’app Airzone Cloud, tramite la connessione Aidoo Pro: qui gli utenti potranno monitorare, oltre alla qualità dell’aria, anche il livello di umidità, configurare e gestire tutti gli elementi del sistema, visualizzare grafici per ogni zona, analizzare la temperatura. In base a queste informazioni, grazie ai dispositivi già installati, AirQ Sensor avvierà infine la purificazione dell’aria o la ventilazione quando necessario.

AirQ Sensor si integra perfettamente con Aidoo Pro, offrendo una soluzione completa per la gestione della climatizzazione e del comfort. 

AirQ Sensor è ora disponibile per l’acquisto, offrendo una soluzione semplice ed efficace per garantire un ambiente interno più e confortevole.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

PHOENIX Pharma Italia: oltre 62 quintali di prodotti alimentari donati al Banco Alimentare e 560 tonn di CO₂ risparmiate nel 2024

A due anni dalla sua nascita, nella giornata in cui si celebra la terra, PHOENIX Pharma Italia condivide il percorso individuato come priorità strategica e valoriale del gruppo fin dalle prime fasi del processo di integrazione aziendale. ‘Green Health’ è...

Hippocrates Holding trasforma la farmacia in purificatore d’aria

Hippocrates Holding S.p.A. rafforza ulteriormente il percorso sostenibile intrapreso attraverso l’implementazione incirca500farmacie dell’insegna Lafarmacia., di Airlite, la prima tecnologia brevettata a livello internazionale che funziona come depuratore d’aria naturale, contribuendo così alla riduzione dell’inquinamento atmosferico utilizzando lo stesso principio...

Città della Salute e della Scienza: nasce la sala operatoria per la chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche

Un nuovo importante passo avanti nella prevenzione oncologica: alla Città della Salute e della Scienza di Torino ospedale Sant’Anna prende il via la sala operatoria dedicata alla chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche. Questo nuovo servizio...