Un nuovo approccio terapeutico per le persone anziane con infarto miocardico acuto
Si chiama FIRE- FunctIonal assessment in Elderly MI patients ed è lo studio promosso dall’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale di Cona (Ferrara), diretta dal prof. Gabriele Guardigli, che rivoluzionerà l’approccio terapeutico nei confronti dell’infarto miocardico nelle persone anziane.
E’ giusto trattare l’infarto miocardico su persone anziane allo stesso modo in cui si tratta su quelle più giovani? Se lo sono chiesti i professionisti dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale di Cona, che hanno ideato e condotto uno studio clinico che ha coinvolto 1.445 pazienti con almeno 75 anni di età, ricoverati per infarto miocardico acuto e malattia coronarica multivasale. Studio durato complessivamente 5 anni, che ha interessato 30 centri tra Italia, Spagna e Polonia, ma dove il maggior contributo è venuto dalla sanità pubblica dell’Emilia-Romagna perchè sono stati coinvolti l’ospedale Maggiore di Bologna e quelli di Reggio Emilia, Modena, Rimini e Ravenna.
I dati usciti dalla ricerca sono stati tutti a favore di una strategia di rivascolarizzazione completa preventiva.
I risultati di FIRE sono stati presentati dal dott. Simone Biscaglia della Cardiologia dell’Ospedale S.Anna di Ferrara, il 26 agosto al congresso ESC 2023 di Amsterdam, che riunisce ogni anno in una città europea i cardiologi di tutto il mondo, e sono stati contemporaneamente pubblicati sulla prestigiosa rivista di medicina “New England Journal of Medicine”.
Sebbene si osservi un costante e graduale invecchiamento della popolazione e sempre più persone anziane sono ricoverate in ospedale con patologie potenzialmente fatali – come l’infarto miocardico acuto – gli studi focalizzati sui pazienti anziani e sul loro trattamento ottimale sono pochi. Pertanto, nella pratica clinica quotidiana i medici spesso si trovavano a curare pazienti anziani e fragili con informazioni ricavate da studi che avevano arruolato pazienti con 20 anni di meno. Non fa eccezione il trattamento ottimale dei pazienti con infarto miocardico acuto. Mentre è dimostrato che trattare con angioplastica coronarica tutte le lesioni presenti nelle coronarie del paziente più giovane con infarto miocardico è associato a una prognosi migliore, non era noto se lo stesso approccio fosse utile in pazienti più anziani. I pazienti anziani sono più soggetti a complicanze sia durante l’intervento di angioplastica, sia durante la terapia farmacologica che è necessaria dopo l’impianto di stent. Quindi non si avevano dati certi che un trattamento estensivo, e non limitato solo alla lesione responsabile dell’infarto, fosse vantaggioso e protettivo come per i pazienti più giovani.
La Cardiologia dell’ospedale di Cona ha ideato e condotto uno studio clinico randomizzato per colmare questo “buco di informazione clinica”. Sperimentatore principale è stato il dott. Simone Biscaglia della Cardiologia dell’Ospedale S. Anna di Ferrara che ha coordinato un gruppo di professionisti italiani, spagnoli e polacchi, arrivando ad arruolare 1.445 pazienti con almeno 75 anni di età, ricoverati per infarto miocardico acuto e malattia coronarica multivasale.
Lo studio è stato reso possibile grazie alla stretta collaborazione tra entità del territorio ferrarese, ovvero il Consorzio Futuro in Ricerca, l’Università degli studi di Ferrara e l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara. I primi pazienti sono stati arruolati nel luglio 2019 e, nonostante i difficili anni della pandemia, nell’ottobre 201 è stato raggiunto il numero di pazienti previsto. Dopo che l’ultimo paziente ha completato il follow-up minimo di un anno, si è iniziato a lavorare all’interpretazione dei dati. Uno staff di data manager, coordinato dalle dott.sse Veronica Lodolini, Martina Viola, Elisa Mosele dell’Ospedale di Cona, ha gestito la mole di dati provenienti da centri italiani, spagnoli e polacchi, garantendo la qualità dei dati e la loro omogeneità, in modo tale che un team di statistici indipendenti potesse poi eseguire le analisi statistiche.
La ricerca è stata focalizzata su pazienti con almeno 75 anni ricoverati in ospedale per infarto miocardico acuto. Questi pazienti dovevano avere – alla coronarografia che si esegue di routine a tutti i pazienti con infarto – una malattia coronarica multivasale, ovvero una lesione che era responsabile dell’evento acuto e altre lesioni già presenti ma che ancora non avevano dato segno di sé. Lo studio confrontava due strategie. La prima era trattare con l’angioplastica solo la lesione responsabile dell’infarto, mentre la seconda prevedeva di trattare la lesione responsabile dell’infarto e preventivamente anche tutte le altre lesioni in grado di generare ischemia, ovvero sofferenza, nel cuore.
I dati usciti dalla ricerca sono stati tutti a favore di una strategia di rivascolarizzazione completa preventiva. L’obiettivo primario dello studio è stato ridotto del 27%. Questo significa che trattando 19 pazienti si riesce ad evitare uno di questi eventi. Inoltre, la strategia di rivascolarizzazione completa ha ridotto del 36% il rischio di morte per causa cardiovascolare e reinfarto. Tutto questo vantaggio era ottenuto senza aumentare il rischio di infarto durante le procedure, insufficienza renale da mezzo di contrasto o altre complicanze quali l’ictus.
“Questo studio – sottolinea l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini – conferma il ruolo della ricerca in Emilia-Romagna. Inoltre, i risultati ottenuti sono anche il frutto di un lavoro di rete che ha messo insieme le professionalità di alcuni centri della nostra sanità pubblica. Un lavoro di squadra che premia le nostre eccellenze impegnate a migliorare la qualità della vita e delle cure dei nostri cittadini”.
“Quanto emerso dalla ricerca, a cui ha dato un importante contributo la Cardiologia dell’Ospedale Maggiore, è un rilevante traguardo in grado di fornire una risposta sempre più in linea con l’evoluzione dei bisogni di salute della popolazione del territorio dell’Azienda USL di Bologna” sottolinea Paolo Bordon, Direttore generale dell’Azienda USL di Bologna, congratulandosi con i professionisti coinvolti.
“Siamo orgogliosi di aver dato un forte contributo ad uno studio che offre al crescente numero di pazienti anziani un trattamento complesso e aggressivo, ma che porta loro gli stessi benefici già dimostrati nei più giovani. A dimostrazione che quando l’esperienza clinica e la capacità di ricerca vanno incontro ai bisogni dei pazienti più delicati i risultati possono essere particolarmente benefici” conclude Gianni Casella, Direttore della Cardiologia dell’Ospedale Maggiore.