Print Friendly, PDF & Email

Allianz MiCo ospiterà l’appuntamento annuale che riunisce i professionisti dell’anestesia e della rianimazione, SMART. Un’occasione di aggiornamento sullo stato dell’arte clinico e tecnologico nelle aree di cura critiche della sala operatoria e terapia intensiva.

Il ricco programma prevede, oltre alle sessioni classiche, dove vengono effettuate revisioni ad alto livello di un argomento specificoe scenari di simulazione, con training sulle apparecchiature, tavole rotonde di approfondimento e tutorial destinati ai più giovani.

Dallo scorso anno, per rendere la formazione pratica ancora più coinvolgente e dinamica, viene organizzato un evento innovativo: “Champions League“. Competizione a squadre con la partecipazione di otto team che, dal 28 maggio si sfideranno in un torneo a gironi per poi aggiudicarsi la finale l’ultimo giorno della manifestazione. I partecipanti affronteranno prove pratiche in scenari che riproducono i contesti tipici di un ambiente ospedaliero: dalla Terapia Intensiva alla Sala Parto, dalla Sala Operatoria all’Ambiente Ostile, acquisendo competenze tecnico-scientifiche e relazionali-gestionali attraverso la formazione sul campo.

Tutto questo è possibile grazie a docenti esperti in simulazione, ambienti appositamente allestiti, utilizzo di manichini iperrealistici e tecnologie più avanzate, fornite, tra gli altri, anche da Dräger che ha messo a disposizione il ventilatore Evita V600, la workstation per anestesia Perseus A500, il monitor Vista 120SC e l’Isola Neonatale Babyroo.

Dräger, inoltre, all’interno del programma scientifico di SMART 2024, supporterà la sessione di simulazione di mercoledì 29 maggio, che avrà luogo dalle 12.30 alle 13.30  presso il Simulation Center 1, intitolata “Reclutamento alveolare e impostazione delle PEEP in base alla meccanica respiratoriacondotta dal prof. Giuseppe Foti , Direttore S.C. Anestesia e Rianimazione e Direttore Dipartimento Emergenza Urgenza dell’Ospedale San Gerardo di Monza,  in collaborazione con il dott. Emanuele Rezoagli, Assistente Professore Anestesia, Terapia Intensiva e Medicina del dolore presso l’Università degli Studi Milano Bicocca,durante la quale saranno spiegatele funzioni presenti nel ventilatore Dräger Evita V800 per effettuare il reclutamento alveolare e il corretto settaggio della PEEP.