sabato, Aprile 19, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Controllo genitoriale eccessivo come fattore di rischio per la salute mentale del bambino

Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, "Child Abuse &...

Ospedale di Treviglio-Caravaggio: eseguito un delicato intervento d’urgenza per ricostruire il bulbo oculare

Nella notte tra il 16 e il 17 aprile, l’équipe dell’Oculistica diretta da Giovanni Gatti è intervenuta...

Fondazione Ebris: oltre 100 esperti a Salerno per l’evento su asse intestino-cervello e disturbi del neurosviluppo

Grande partecipazione questa mattina presso la sede della Fondazione EBRIS per l’evento scientifico...

Il Gruppo Olidata annuncia nuova nomine in Sfera Defence

Il Gruppo Olidata annuncia due nomine di alto profilo all’interno di Sfera Defence,...
HomeNewsAssistenza a distanzaIn arrivo l'holter...

In arrivo l’holter del respiro

E’ in arrivo l’holter del respiro, e sarà disponibile nel nostro Paese a partire dalla primavera del 2019. Il nuovo dispositivo, molto simile a un moderno smartwatch, è stato presentato in anteprima nel corso del XIX Congresso Nzionale della Società Italiana di Pneumologia in corso a Venezia.
Il nuovo braccialetto, in grado di monitorare il respiro, i livelli ossigeno nel sangue, la frequenza cardiaca e il movimento in diverse condizioni come sforzo, sonno, attività quotidiane, è particolarmente indicato per i pazienti affetti da patologie cardiopolmonari, dallo scompenso cardiaco alla broncopneumopatia cronica-ostruttiva.
Ideato e messo a punto da un team di pneumologi italiani composto da Fernando De Benedetto, direttore scientifico della Fondazione Italiana Salute Ambiente e Respiro, Claudio Maria Sanguinetti, presidente Fisar, Stefano Nardini, presidente Sip e Paolo Palange, direttore della Pneumologia dell’Università Sapienza di Roma, è rappresentato da un braccialetto leggero, senza fili e per nulla invasivo, progettato per superare tutte le limitazioni tipiche degli attuali strumenti di registrazione e non richiede per cui nessun intervento da parte di pazienti e personale sanitario.
Oltre alla frequenza respiratoria e cardiaca, il braccialetto può essere indossato per 24 ore di seguito è anche in grado di rilevare il movimento e monitorare qualsiasi segnale vitale dei pazienti e il suo utilizzo può essere quindi esteso a pazienti affetti da qualsiasi tipo di malattia.
“Il nuovo device può rivelarsi molto utile per la diagnosi precoce dell’insufficienza respiratoria da malattie come la Bpco, le patologie interstiziali del polmone o i disturbi respiratori del sonno – ha osservato Nardini – Inoltre potrà essere efficace anche nella diagnosi della dispnea cronica e da sforzo inspiegabili, così come per il monitoraggio della risposta clinica dei pazienti in ossigeno-terapia per verificare l’appropriatezza della prescrizione. Se confermato dagli studi clinici in atto – conclude – si tratterà di un notevole passo avanti nel processo diagnostico, che si potrà tradurre in una riduzione degli errori delle gestione della malattia e in una accelerazione del processo terapeutico, con diminuzione dei costi dell’assistenza”.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Controllo genitoriale eccessivo come fattore di rischio per la salute mentale del bambino

Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, "Child Abuse & Neglect" e "Journal of Affective Disorders", due studi frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino e l’Università Europea di Roma che svelano come un atteggiamento iperprotettivo...

Ospedale di Treviglio-Caravaggio: eseguito un delicato intervento d’urgenza per ricostruire il bulbo oculare

Nella notte tra il 16 e il 17 aprile, l’équipe dell’Oculistica diretta da Giovanni Gatti è intervenuta in urgenza per salvare l’integrità dell’occhio ad un quarantunenne vittima di un trauma e giunto al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Treviglio-Caravaggio con una grave ferita all’occhio destro.   L’oculista di turno ha compreso subito...

Fondazione Ebris: oltre 100 esperti a Salerno per l’evento su asse intestino-cervello e disturbi del neurosviluppo

Grande partecipazione questa mattina presso la sede della Fondazione EBRIS per l’evento scientifico “Gut-Brain Axis e Neurosviluppo: tra innovazione e sfide in campo clinico”. L’iniziativa, sponsorizzata da Medinok SpA e coordinata scientificamente da HoloBiotics srl, ha visto la presenza...