martedì, Aprile 22, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Hippocrates Holding trasforma la farmacia in purificatore d’aria

Hippocrates Holding S.p.A. rafforza ulteriormente il percorso sostenibile intrapreso attraverso l’implementazione incirca500farmacie dell’insegna...

Città della Salute e della Scienza: nasce la sala operatoria per la chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche

Un nuovo importante passo avanti nella prevenzione oncologica: alla Città della Salute e...

Ospedale di Venere: intervento chirurgico di otto ore per asportare e trattare una complessa carcinosi peritoneale

Otto lunghissime ore di intervento per asportare una carcinosi perineale con l’impiego di...

GE HealthCare e Novo Nordisk insieme per un nuovo trattamento non invasivo a ultrasuoni contro diabete di tipo 2 e obesità

GE HealthCare ha annunciato una collaborazione con Novo Nordisk per far progredire ulteriormente lo sviluppo clinico e di prodotto degli ultrasuoni focalizzati periferici. Si tratta di una tecnologia innovativa che ha il potenziale di regolare in modo specifico la funzione metabolica dell’organismo utilizzando gli ultrasuoni, a supporto del trattamento di malattie croniche come il diabete di tipo 2 e l’obesità.

Il PFUS è un tipo di medicina bioelettronica non invasiva che utilizza gli ultrasuoni per attivare il sistema nervoso e stimolare una risposta che potrebbe essere in grado di trattare la malattia. La verifica teorica preclinica e la ricerca clinica iniziale suggeriscono che potrebbe avere un impatto sul metabolismo del glucosio nelle persone affette da diabete attraverso la stimolazione personalizzata a ultrasuoni delle vie nervose. Se convalidato con ulteriori prove cliniche, il PFUS potrebbe rappresentare un approccio non farmacologico per normalizzare i livelli di glucosio nel sangue nelle persone con diabete di tipo 2. L’attuale tecnologia è stata sviluppata da un team di scienziati dell’HealthCare Technology and Innovation Center di GE HealthCare, precedentemente parte del GE Research Center.

“In un’epoca in cui il diabete è in aumento in tutto il mondo, siamo entusiasti del potenziale degli ultrasuoni per aiutare le persone a vivere in modo più sano”, ha dichiarato Roland Rott, Presidente e CEO Ultrasound di GE HealthCare. “Questa collaborazione con Novo Nordisk apre la strada all’evoluzione degli ultrasuoni da strumento di screening e diagnosi a terapia. Siamo ansiosi di convalidare e sviluppare ulteriormente questa scienza potenzialmente rivoluzionaria, mentre ci sforziamo di offrire ai pazienti opzioni di trattamento alternative per le malattie croniche”.

Si stima che 540 milioni di adulti nel mondo siano affetti da diabete, e che il diabete di tipo 2 rappresenti oltre il 90% dei casi. Si stima che nel 2045 una persona su otto sarà affetta da diabete, con un’importanza maggiore della malattia nei Paesi a basso e medio reddito. Dato il suo impatto sulla qualità della vita e sulla mortalità e dato che la sua prevalenza è aumentata a un ritmo allarmante negli ultimi tre decenni, il diabete di tipo 2 rappresenta un onere significativo per la salute pubblica. L’obesità colpisce circa 1 miliardo di persone in tutto il mondo.

“Siamo impazienti di esplorare il potenziale impatto che questa tecnologia potrebbe avere sul trattamento delle persone affette da diabete di tipo 2 e obesità, dato che in queste malattie permangono notevoli esigenze insoddisfatte nonostante i recenti progressi nelle cure”, ha dichiarato Martin Holst Lange, vicepresidente esecutivo e responsabile Sviluppo di Novo Nordisk. “Anche se in fase iniziale, le possibilità di utilizzare gli ultrasuoni a scopo terapeutico sono interessanti e siamo lieti di collaborare con GE HealthCare in questo settore davvero innovativo”.

Nell’ambito della collaborazione, GE HealthCare e Novo Nordisk metteranno a disposizione le rispettive competenze nella tecnologia medica a ultrasuoni e nel trattamento e nella gestione delle malattie metaboliche, mentre entrambe le parti lavoreranno insieme per sviluppare una soluzione PFUS in grado di migliorare la cura dei pazienti, basandosi sull’ampia ricerca di base svolta finora dal team di GE HealthCare.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

PHOENIX Pharma Italia: oltre 62 quintali di prodotti alimentari donati al Banco Alimentare e 560 tonn di CO₂ risparmiate nel 2024

A due anni dalla sua nascita, nella giornata in cui si celebra la terra, PHOENIX Pharma Italia condivide il percorso individuato come priorità strategica e valoriale del gruppo fin dalle prime fasi del processo di integrazione aziendale. ‘Green Health’ è...

Hippocrates Holding trasforma la farmacia in purificatore d’aria

Hippocrates Holding S.p.A. rafforza ulteriormente il percorso sostenibile intrapreso attraverso l’implementazione incirca500farmacie dell’insegna Lafarmacia., di Airlite, la prima tecnologia brevettata a livello internazionale che funziona come depuratore d’aria naturale, contribuendo così alla riduzione dell’inquinamento atmosferico utilizzando lo stesso principio...

Città della Salute e della Scienza: nasce la sala operatoria per la chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche

Un nuovo importante passo avanti nella prevenzione oncologica: alla Città della Salute e della Scienza di Torino ospedale Sant’Anna prende il via la sala operatoria dedicata alla chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche. Questo nuovo servizio...