martedì, Aprile 22, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Hippocrates Holding trasforma la farmacia in purificatore d’aria

Hippocrates Holding S.p.A. rafforza ulteriormente il percorso sostenibile intrapreso attraverso l’implementazione incirca500farmacie dell’insegna...

Città della Salute e della Scienza: nasce la sala operatoria per la chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche

Un nuovo importante passo avanti nella prevenzione oncologica: alla Città della Salute e...

Ospedale di Venere: intervento chirurgico di otto ore per asportare e trattare una complessa carcinosi peritoneale

Otto lunghissime ore di intervento per asportare una carcinosi perineale con l’impiego di...

Controllo genitoriale eccessivo come fattore di rischio per la salute mentale del bambino

Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, "Child Abuse &...
HomeNewsMondo SanitàFilippo Francalanci è...

Filippo Francalanci è il nuovo Direttore UOC Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale del Valdarno

E’ il dr. Filippo Francalanci il nuovo direttore della UOC Ostetricia e Ginecologia PO Valdarno. La firma dell’incarico della durata di 5 anni, e di tipo esclusivo, stamani nella sede direzionale Asl Tse di Siena davanti al direttore generale Antonio D’Urso.

L’individuazione del dr. Francalanci per ricoprire il ruolo di responsabile del reparto è arrivata al termine di una procedura selettiva che si è svolta lo scorso 5 aprile.
Il dr. Filippo Francalanci si è laureato con lode in Medicina e chirurgia all’Università degli Studi di Firenze nel 2001 dove successivamente ha conseguito la specializzazione in Ginecologia e Ostetricia nel 2006. Nel 2018 ha conseguito un master di 2° livello in Chirurgia multidisciplinare del pavimento pelvico all’Università degli Studi di Pisa.
La sua attività professionale si è svolta negli ospedali e negli ambulatori del Sistema Sanitario Nazionale. Dal 2007 al 2013 ha lavorato all’ospedale San Giovanni di Dio – Torregalli di Firenze, dal 2013 al 2022 ha prestato servizio all’ospedale Santa Maria alla Gruccia del Valdarno come vicedirettore di UOC e responsabile UOS Patologia Ostetrica. Dal 16 marzo 2022 ad oggi ha prestato attività come direttore di struttura complessa di Ostetricia e ginecologia al PO Misericordia di Grosseto.

«Sono convinto che l’esperienza maturata dal dr. Francalanci in questi due anni a Grosseto possa dare un contributo importante al reparto di Ostetricia e ginecologia dell’Ospedale del Valdarno – dichiara il Direttore generale Asl Toscana Sud Est Antonio D’Urso –. Una esperienza che va ad aggiungersi a quelle già maturate dal dr. Francalanci nelle altre strutture del sistema sanitario nazionale e regionale. Al dottor Francalanci faccio gli auguri di un proficuo lavoro».

«Questo nuovo incarico è importante per me – dichiara il dr. Filippo Francalanci – così come lo è l’esperienza che ho fatto a Grosseto in questi due anni alla guida del reparto di Ostetricia e ginecologia. Una esperienza, quella fatta al Misericordia, che spero mi possa aiutare anche nel Valdarno, dove sono nato e dove ho già lavorato. Ringrazio i colleghi e il personale sanitario dell’ospedale di Grosseto per il supporto e la collaborazione che mi hanno dato in questi due anni. Un clima positivo che spero di trovare anche all’ospedale del Valdarno in modo da portare l’esperienza maturata al Misericordia di Grosseto a vantaggio delle utenti e del personale sanitario che lavora nel reparto che mi appresto a guidare».

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Hippocrates Holding trasforma la farmacia in purificatore d’aria

Hippocrates Holding S.p.A. rafforza ulteriormente il percorso sostenibile intrapreso attraverso l’implementazione incirca500farmacie dell’insegna Lafarmacia., di Airlite, la prima tecnologia brevettata a livello internazionale che funziona come depuratore d’aria naturale, contribuendo così alla riduzione dell’inquinamento atmosferico utilizzando lo stesso principio...

Città della Salute e della Scienza: nasce la sala operatoria per la chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche

Un nuovo importante passo avanti nella prevenzione oncologica: alla Città della Salute e della Scienza di Torino ospedale Sant’Anna prende il via la sala operatoria dedicata alla chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche. Questo nuovo servizio...

Ospedale di Venere: intervento chirurgico di otto ore per asportare e trattare una complessa carcinosi peritoneale

Otto lunghissime ore di intervento per asportare una carcinosi perineale con l’impiego di tecniche avanzate come la chirurgia citoriduttiva CRS e l’infusione di chemioterapico ad alta temperatura. E’ stata una vera e propria “maratona” in sala operatoria quella affrontata recentemente...