martedì, Aprile 22, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Hippocrates Holding trasforma la farmacia in purificatore d’aria

Hippocrates Holding S.p.A. rafforza ulteriormente il percorso sostenibile intrapreso attraverso l’implementazione incirca500farmacie dell’insegna...

Città della Salute e della Scienza: nasce la sala operatoria per la chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche

Un nuovo importante passo avanti nella prevenzione oncologica: alla Città della Salute e...

Ospedale di Venere: intervento chirurgico di otto ore per asportare e trattare una complessa carcinosi peritoneale

Otto lunghissime ore di intervento per asportare una carcinosi perineale con l’impiego di...
HomeNewsAlcol, bere da...

Alcol, bere da adolescenti riduce la materia grigia

Consumare alcol da adolescenti potrebbe provocare una riduzione del volume della materia grigia delle aree dell’encefalo coinvolte nel controllo degli impulsi e nella risposta soggettiva all’alcol. A sostenerlo è uno studio finlandese pubblicato su Addiction, condotto da un’équipe di ricercatori della University of Eastern Finland e del Kuopio University Hospital. Gli autori dello studio hanno coinvolto 62 giovani adulti di età compresa tra i 22 e i 28 anni che al momento dell’avvio dell’indagine avevano tra i 13 e i 18 anni. Dei 62, 35 erano stati forti consumatori di alcol da teenager, e 27 bevitori leggeri. I ricercatori hanno sottoposto a risonanza magnetica cerebrale tutti i giovani coinvolti nello studio per rilevare eventuali differenze strutturali fra i forti bevitori e gli altri. Gli effetti sono risultati evidenti. In coloro che consumavano molto alcol, le immagini indicavano una riduzione statisticamente significativa del volume della materia grigia encefalica. In particolare la zona coinvolta (la corteccia cingolata anteriore) è quella coinvolta nel controllo degli impulsi. Secondo i ricercatori variazioni volumetriche a carico di questa regione potrebbero avere un ruolo nello sviluppo di una dipendenza da alcol quando si diventa adulti. Nel corso dell’adolescenza la maturazione del cervello è ancora in corso. In particolare le aree frontali e la corteccia cingolata continuano a svilupparsi fino a 20 anni. I risultati indicano chiaramente che l’uso eccessivo di alcol può interferire con questo processo di maturazione.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

PHOENIX Pharma Italia: oltre 62 quintali di prodotti alimentari donati al Banco Alimentare e 560 tonn di CO₂ risparmiate nel 2024

A due anni dalla sua nascita, nella giornata in cui si celebra la terra, PHOENIX Pharma Italia condivide il percorso individuato come priorità strategica e valoriale del gruppo fin dalle prime fasi del processo di integrazione aziendale. ‘Green Health’ è...

Hippocrates Holding trasforma la farmacia in purificatore d’aria

Hippocrates Holding S.p.A. rafforza ulteriormente il percorso sostenibile intrapreso attraverso l’implementazione incirca500farmacie dell’insegna Lafarmacia., di Airlite, la prima tecnologia brevettata a livello internazionale che funziona come depuratore d’aria naturale, contribuendo così alla riduzione dell’inquinamento atmosferico utilizzando lo stesso principio...

Città della Salute e della Scienza: nasce la sala operatoria per la chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche

Un nuovo importante passo avanti nella prevenzione oncologica: alla Città della Salute e della Scienza di Torino ospedale Sant’Anna prende il via la sala operatoria dedicata alla chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche. Questo nuovo servizio...