sabato, Aprile 19, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Controllo genitoriale eccessivo come fattore di rischio per la salute mentale del bambino

Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, "Child Abuse &...

Ospedale di Treviglio-Caravaggio: eseguito un delicato intervento d’urgenza per ricostruire il bulbo oculare

Nella notte tra il 16 e il 17 aprile, l’équipe dell’Oculistica diretta da Giovanni Gatti è intervenuta...

Fondazione Ebris: oltre 100 esperti a Salerno per l’evento su asse intestino-cervello e disturbi del neurosviluppo

Grande partecipazione questa mattina presso la sede della Fondazione EBRIS per l’evento scientifico...

Il Gruppo Olidata annuncia nuova nomine in Sfera Defence

Il Gruppo Olidata annuncia due nomine di alto profilo all’interno di Sfera Defence,...
HomeNewsFiere ed eventi“ULTRASOUND 2023”: a...

“ULTRASOUND 2023”: a Ferrara un evento scientifico e formativo dedicato alla Neurosonologia clinica

Ferrara si prepara ad ospitare per la prima volta un evento interamente dedicato alla Neurosonologia, metodica cardine nello studio dell’emodinamica cerebrale e nella diagnosi di patologie cerebrovascolari acute e croniche e che ha visto, negli ultimi decenni, un’esponenziale evoluzione sia in ambito medico che tecnologico. Si svolgerà, infatti, presso Palazzo Tassoni Estense, dal 7 al 9 settembre, l’evento scientifico dal titolo “Update in Neurosonologia clinica. Ferrara ultrasound 2023”.

Questo importante appuntamento è coordinato dall’Unità Operativa di Neurologia Universitaria dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara in stretta collaborazione con l’Unità Operativa Ospedaliera dell’Ospedale di Cona e con il Consorzio “Futuro in Ricerca di Ferrara”. L’evento ha ricevuto il patrocinio dell’Università degli Studi di Ferrara, dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara, dell’Azienda USL di Ferrara e della Società Italiana di Neurologia.

La Neurosonologia Clinica utilizza metodiche ad ultrasuoni non invasive per lo studio dei vasi cerebrali, incluso il microcircolo, e il tessuto cerebrale. Negli ultimi 20 anni gli ambiti di applicazione della Neurosonologia si sono notevolmente ampliati, e ora includono anche opportunità di diagnosi in pazienti neurologici critici, il monitoraggio e la gestione del paziente post-acuto ambulatoriale, e lo studio dell’orbita, in quella che viene definita Neurooftalmosonologia.

L’evento Ferrara Ultrasound 2023 nasce con l’intento di divulgare e trasmettere la passione e la conoscenza per la Neurosonologia Clinica a medici, strutturati e in formazione con varia specializzazione, fisici, e tecnici di Fisiopatologia Cardiocircolatoria, Sanitari di Radiologia Medica, Neurofisiopatologia, che desiderino apprendere, sviluppare o consolidare le proprie competenze e nozioni riguardanti la materia neurosonologica. Con tali premesse educative e formative, Ferrara Ultrasound 2023 prevede un percorso comprensivo di Corso Base di Neurosonologia, Convegno e Corso Avanzato con particolare attenzione alla metodologia di studio della circolazione extra ed intra-cranica e dell’orbita, al ruolo prognostico degli Ultrasuoni nella malattia neurologica, al fine di guidare la formazione dei partecipanti partendo dalle basi fisiche degli ultrasuoni alle tecniche più avanzate.

Obiettivi principali dell’evento sono: includere la Neurosonologia al fianco dei processi decisionali clinici neurologici e fornire ai partecipanti sia un aggiornamento sulle opportunità di utilizzo degli ultrasuoni in ambito neurologico che un’esperienza di base sull’utilizzo dell’ecografo in Neurosonologia.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Controllo genitoriale eccessivo come fattore di rischio per la salute mentale del bambino

Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, "Child Abuse & Neglect" e "Journal of Affective Disorders", due studi frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino e l’Università Europea di Roma che svelano come un atteggiamento iperprotettivo...

Ospedale di Treviglio-Caravaggio: eseguito un delicato intervento d’urgenza per ricostruire il bulbo oculare

Nella notte tra il 16 e il 17 aprile, l’équipe dell’Oculistica diretta da Giovanni Gatti è intervenuta in urgenza per salvare l’integrità dell’occhio ad un quarantunenne vittima di un trauma e giunto al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Treviglio-Caravaggio con una grave ferita all’occhio destro.   L’oculista di turno ha compreso subito...

Fondazione Ebris: oltre 100 esperti a Salerno per l’evento su asse intestino-cervello e disturbi del neurosviluppo

Grande partecipazione questa mattina presso la sede della Fondazione EBRIS per l’evento scientifico “Gut-Brain Axis e Neurosviluppo: tra innovazione e sfide in campo clinico”. L’iniziativa, sponsorizzata da Medinok SpA e coordinata scientificamente da HoloBiotics srl, ha visto la presenza...