sabato, Marzo 22, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Ipotesi di correlazione tra il carcinoma tiroideo e i metalli pesanti in Toscana

La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente...

Inaugurata la nuova Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital

Si è tenuta a Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) l’inaugurazione della nuova...

Hippocrates Holding raccoglie 350 milioni di euro

Hippocrates Holding ha annunciato ieri un’operazione di finanziamento attraverso la raccolta di nuovi capitali...

Primo impianto in Italia della lente Panoptix Torica su base Clareon con tecnologia AutonoME

Il Dott. Alberto Bellone ha realizzato un intervento pionieristico presso la clinica Aurora...
HomeNewsMercato Biomed e PharmaStabile il mercato...

Stabile il mercato dei farmaci in farmacia

Stabile e consistente il mercato dei farmaci nelle farmacie italiane: nell’ultimo anno mobile sono stati dispensati circa 1,8 miliardi di confezioni di farmaci SSN e di auto-acquisto, per un valore di 17,8 miliardi di euro. Nel primo trimestre del 2024 questi indicatori diventano rispettivamente: 455,4 milioni di confezioni e 4,6 miliardi di euro. Lo rivela Pharma Data Factory, che vanta la raccolta dei dati di sell-out della banca dati più puntuale ed estesa del mercato, con il 95% di farmacie monitorate e una rilevazione dei consumi reali di farmaci in Italia.

Secondo quando emerge dalla rilevazione, nell’ultimo anno mobile le variazioni percentuali sono pari a -1,17% a volumi e +0,96% a valori. Nel primo trimestre a -0,45% e +0,96%. “Il mercato dei farmaci diminuisce leggermente a volumi anno su anno e nella trimestrale – commenta Giorgio Cenciarelli, Ceo di PDF – e cresce, anche in questo caso limitatamente, a valori. Possiamo dunque definirne l’andamento come sostanzialmente stabile, un elemento che conferma come la farmacia sia il punto di riferimento del mercato farmaceutico italiano e come la dispensazione del farmaco sia il cuore pulsante dell’attività dei farmacisti”.

Per quanto riguarda le prime 10 classi terapeutiche più vendute nel I trimestre 2024, in cima alla classifica risultano i farmaci per il sistema renina-angiotensina, seguiti da liporegolatori-antiateroma, antiasma e Bpco, antiacidi-antiulcera, analgesici, antibatterici sistemici, psicolettici, antinfiammatori e antireumatici, antidiabete e psicanalettici.

Analizzando poi i primi 10 farmaci per sell-out sempre nel I trimestre 2024, primeggia l’analgesico Tachipirina, seguito dall’antibiotico Augmentin, il vitaminico Dibase, l’antiasma-Bpco Foster, Enterogermina fermenti lattici, lo psicolettico Xanax, l’antidiabetico Rybelsus, Normix per disturbi intestinali, Cardioaspirina, antiulcera Lucen.

I due farmaci dalle performance più estreme sono stati dunque l’antiasma Foster, che risulta in calo del 25,8% nel I trimestre 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023, e l’antidiabete Rybelsus in crescita del 125,3% nello stesso periodo considerato. Da un’ulteriore analisi PDF, Foster appare in calo del 25% per il genere femminile e del 28% per il genere maschile, con distribuzione quasi omogenea per classi di età. Mentre Rybelsus risulta in crescita del 109% per il genere maschile e del 140% per il genere femminile, con un aumento soprattutto fra le giovani donne.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Ipotesi di correlazione tra il carcinoma tiroideo e i metalli pesanti in Toscana

La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente di metalli pesanti. Maggiore è la presenza di questi agenti nell’ambiente, maggiore è il numero di casi e più complesse diventano le caratteristiche del carcinoma. Sono...

Inaugurata la nuova Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital

Si è tenuta a Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) l’inaugurazione della nuova Gamma Knife, l’apparecchiatura che consente di trattare in maniera mininvasiva lesioni intracraniche tumorali e vascolari. A meno di due anni dall’alluvione che aveva reso inutilizzabile l’unica...

Hippocrates Holding raccoglie 350 milioni di euro

Hippocrates Holding ha annunciato ieri un’operazione di finanziamento attraverso la raccolta di nuovi capitali per supportare la prossima fase di crescita del gruppo che porterà a chiudere il 2025 con600 farmacie di proprietà. L’operazione vede coinvolta Hippocrates Holding e un...