sabato, Marzo 22, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Ipotesi di correlazione tra il carcinoma tiroideo e i metalli pesanti in Toscana

La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente...

Inaugurata la nuova Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital

Si è tenuta a Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) l’inaugurazione della nuova...

Hippocrates Holding raccoglie 350 milioni di euro

Hippocrates Holding ha annunciato ieri un’operazione di finanziamento attraverso la raccolta di nuovi capitali...

Primo impianto in Italia della lente Panoptix Torica su base Clareon con tecnologia AutonoME

Il Dott. Alberto Bellone ha realizzato un intervento pionieristico presso la clinica Aurora...
HomeNewsPoliclinico di Bari:...

Policlinico di Bari: attivo un nuovo angiografo

Un angiografo monoplanare con arco a C montato a soffitto di ultima generazione, progettato per rispondere al meglio alle necessità cliniche delle moderne procedure angiografiche diagnostiche ed interventistiche è attivo al Policlinico di Bari

“Investire nell’acquisizione dei migliori strumenti di diagnostica per immagini disponibili è la chiave per offrire un servizio sempre più efficiente ai nostri pazienti. Il nuovo angiografo garantisce non solo una maggiore velocità di esecuzione ma soprattutto una maggiore sicurezza durante le procedure interventistiche”, evidenzia il direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore.   

La nuova apparecchiatura, infatti, “con una minor dose di radiazione sul paziente fornisce la massima qualità dell’immagine attraverso hardware e algoritmi avanzati”, spiega il prof. Amato Antonio Stabile Ianora, direttore dell’unità operativa di radiologia del Policlinico di Bari. 

In passato, l’angiografia utilizzava pellicola fotografica e la regola era che maggiore era la dose di radiazione, migliore era la qualità dell’immagine. I moderni sistemi di rilevamento consentono di selezionare la qualità desiderata dell’immagine a parità di dose.

Il software di analisi dei vasi comandabile direttamente dal lato tavolo porta-paziente,  permette di eseguire misurazioni 3D automatiche su diverse tipologie di lesioni come gli aneurismi cerebrali e di quantificare automaticamente il grado di stenosi del vaso, semplificando ulteriormente l’operatività. 

“Questo permetterà di aumentare il numero di trattamenti di trombectomia cerebrale e di altre procedure interventistiche complesse come le malformazioni artero-venose polmonari e le TIPS”, aggiunge il prof. Ianora. 

Il sistema è dotato di arco a C con la possibilità di portarsi completamente al di fuori del campo di lavoro dal lato testa, ottimizzando l’accesso al paziente, soprattutto in condizioni di emergenza e a favore dello staff anestesiologico.

Gli elementi operativi situati a bordo lettino permettono la gestione dell’intero esame angiografico, dalla preparazione del paziente al post-processing delle immagini, in modo semplice e rapido. Il sistema permette la memorizzazione di 100.000 immagini in matrice 1024 / 12 bit, con la  massima qualità dell’immagine attraverso l’elaborazione in tempo reale dei dati acquisiti.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Ipotesi di correlazione tra il carcinoma tiroideo e i metalli pesanti in Toscana

La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente di metalli pesanti. Maggiore è la presenza di questi agenti nell’ambiente, maggiore è il numero di casi e più complesse diventano le caratteristiche del carcinoma. Sono...

Inaugurata la nuova Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital

Si è tenuta a Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) l’inaugurazione della nuova Gamma Knife, l’apparecchiatura che consente di trattare in maniera mininvasiva lesioni intracraniche tumorali e vascolari. A meno di due anni dall’alluvione che aveva reso inutilizzabile l’unica...

Hippocrates Holding raccoglie 350 milioni di euro

Hippocrates Holding ha annunciato ieri un’operazione di finanziamento attraverso la raccolta di nuovi capitali per supportare la prossima fase di crescita del gruppo che porterà a chiudere il 2025 con600 farmacie di proprietà. L’operazione vede coinvolta Hippocrates Holding e un...