sabato, Marzo 22, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Ipotesi di correlazione tra il carcinoma tiroideo e i metalli pesanti in Toscana

La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente...

Inaugurata la nuova Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital

Si è tenuta a Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) l’inaugurazione della nuova...

Hippocrates Holding raccoglie 350 milioni di euro

Hippocrates Holding ha annunciato ieri un’operazione di finanziamento attraverso la raccolta di nuovi capitali...

Primo impianto in Italia della lente Panoptix Torica su base Clareon con tecnologia AutonoME

Il Dott. Alberto Bellone ha realizzato un intervento pionieristico presso la clinica Aurora...
HomeNewsNella sanità si...

Nella sanità si perdono dati a causa di processi difettosi

Secondo una nuova ricerca di Epson, in Italia il 54% degli operatori sanitari ammette che le imperfezioni dei processi hanno portato negli ultimi 12 mesi alla perdita di dati o documenti.

Sebbene vi siano molti fattori che possono causare tali problemi, il 46% dichiara che il passaggio a documenti digitalizzati e scansionati ridurrebbe il rischio. Molti ritengono inoltre che tale passaggio ridurrebbe anche i costi di archiviazione, e migliorerebbe l’efficienza. In termini di fattibilità ciò rappresenta un’opportunità semplice, ma allo stesso tempo enorme, per migliorare la protezione dei dati e aumentare l’efficienza organizzativa.

Dal sondaggio condotto su quasi 1.000 operatori sanitari in Europa, Medio Oriente e Africa è inoltre emerso che, in media, perdono quasi un giorno al mese a causa di infrastrutture e strumenti IT che non permettono di lavorare bene. Se si considera che in Italia ci sono oltre 600mila persone impiegate nel servizio Sanitario Nazionale, si tratta di oltre 50 milioni di ore perse ogni anno.

Alla domanda su quali requisiti chiave vengono presi in considerazione quando si investe in nuove tecnologie per il settore, la risposta più frequente è il costo, citato in Italia dal 59% degli intervistati. Nonostante il costo sia una delle principali preoccupazioni, è rassicurante sapere che i finanziamenti non siano un fattore che limita gli acquisti per ridurre spese e perdite di tempo.

“Grazie allo slancio iniziale attuato in risposta alla pandemia, nel mondo della sanità sono stati fatti passi da gigante ed anche se i processi sanitari di digitalizzazione sono in continua evoluzione, – ha dichiarato Cristiano Vignati, Scanner Sales Manager di Epson Italia – il cambiamento delle aspettative dei pazienti, il lavoro arretrato e la mancanza di personale sono aspetti che presentano ancora alcune criticità significative. La perdita di dati e di tempo prezioso è una preoccupazione importante e i produttori di tecnologia come noi devono fare tutto il possibile per risolvere i problemi del personale sanitario. Il nostro obiettivo è supportare il settore in questo processo di digitalizzazione dei dati e di miglioramento dei flussi di lavoro.”

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Ipotesi di correlazione tra il carcinoma tiroideo e i metalli pesanti in Toscana

La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente di metalli pesanti. Maggiore è la presenza di questi agenti nell’ambiente, maggiore è il numero di casi e più complesse diventano le caratteristiche del carcinoma. Sono...

Inaugurata la nuova Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital

Si è tenuta a Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) l’inaugurazione della nuova Gamma Knife, l’apparecchiatura che consente di trattare in maniera mininvasiva lesioni intracraniche tumorali e vascolari. A meno di due anni dall’alluvione che aveva reso inutilizzabile l’unica...

Hippocrates Holding raccoglie 350 milioni di euro

Hippocrates Holding ha annunciato ieri un’operazione di finanziamento attraverso la raccolta di nuovi capitali per supportare la prossima fase di crescita del gruppo che porterà a chiudere il 2025 con600 farmacie di proprietà. L’operazione vede coinvolta Hippocrates Holding e un...