sabato, Marzo 22, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Ipotesi di correlazione tra il carcinoma tiroideo e i metalli pesanti in Toscana

La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente...

Inaugurata la nuova Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital

Si è tenuta a Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) l’inaugurazione della nuova...

Hippocrates Holding raccoglie 350 milioni di euro

Hippocrates Holding ha annunciato ieri un’operazione di finanziamento attraverso la raccolta di nuovi capitali...

Primo impianto in Italia della lente Panoptix Torica su base Clareon con tecnologia AutonoME

Il Dott. Alberto Bellone ha realizzato un intervento pionieristico presso la clinica Aurora...
HomeNewsInternet e mobileMioDottore Connect guida...

MioDottore Connect guida l’innovazione nel panorama sanitario italiano

In meno di due anni dalla sua fondazione, MioDottore Connect, ideata da MioDottore, si è rivelata centrale per il dibattito sull’innovazione nel settore sanitario. Lanciato a novembre 2022, il progetto ha rapidamente dimostrato l’importanza di un’iniziativa dedicata al dialogo, emergendo come un punto di riferimento per medici, specialisti, centri medici e altri attori del mondo sanitario.

Già dal suo esordio con l’evento Smart Digital Clinics, ha catalizzato l’attenzione di oltre 120 figure chiave del settore. In breve tempo MioDottore Connect ha visto una rapida crescita, coinvolgendo oltre 600 professionisti e l’intervento di più di 60 relatori esperti. Grazie alla collaborazione con oltre 15 partner strategici, il progetto ha esteso significativamente la portata e l’impatto delle sue iniziative.

“Un successo così veloce testimonia la capacità di MioDottore Connect di rispondere alle esigenze di aggiornamento e confronto nel settore sanitario,” afferma Luca Puccioni, CEO di MioDottore. “Abbiamo affrontato temi di grande rilevanza come l’innovazione tecnologica, la sostenibilità e l’equità di genere, attraverso vari format efficaci e diversificati.”

Per il futuro si prevede l’espansione delle sue funzioni, inclusi importanti approfondimenti sull’integrazione dell’intelligenza artificiale per migliorare l’assistenza medica. Inoltre, con il lancio del nuovo sito web, il progetto si rafforza come un punto di incontro virtuale senza precedenti per professionisti del settore, decisori politici e tecnologi.

“La creazione del nuovo sito di MioDottore Connect segna un passo rivoluzionario verso l’integrazione e la democratizzazione dell’innovazione sanitaria in Italia”, sottolinea Puccioni. “Questo strumento non solo costituisce la mera raccolta di risorse, ma rappresenterà una sorta di percorso sempre aggiornato sull’evoluzione del settore, puntando ad essere una polis neutrale di confronto, aggiornamenti professionali e divulgazione scientifica”.

MioDottore Connect si impegna a promuovere un sistema sanitario più accessibile e inclusivo, con l’ambizione di diventare il principale osservatorio sulle tendenze e le evoluzioni tecnologiche nel settore, confermandosi così come un leader indiscusso nell’innovazione sanitaria, facilitando il dialogo critico e la formazione continua.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Ipotesi di correlazione tra il carcinoma tiroideo e i metalli pesanti in Toscana

La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente di metalli pesanti. Maggiore è la presenza di questi agenti nell’ambiente, maggiore è il numero di casi e più complesse diventano le caratteristiche del carcinoma. Sono...

Inaugurata la nuova Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital

Si è tenuta a Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) l’inaugurazione della nuova Gamma Knife, l’apparecchiatura che consente di trattare in maniera mininvasiva lesioni intracraniche tumorali e vascolari. A meno di due anni dall’alluvione che aveva reso inutilizzabile l’unica...

Hippocrates Holding raccoglie 350 milioni di euro

Hippocrates Holding ha annunciato ieri un’operazione di finanziamento attraverso la raccolta di nuovi capitali per supportare la prossima fase di crescita del gruppo che porterà a chiudere il 2025 con600 farmacie di proprietà. L’operazione vede coinvolta Hippocrates Holding e un...