martedì, Aprile 22, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Hippocrates Holding trasforma la farmacia in purificatore d’aria

Hippocrates Holding S.p.A. rafforza ulteriormente il percorso sostenibile intrapreso attraverso l’implementazione incirca500farmacie dell’insegna...

Città della Salute e della Scienza: nasce la sala operatoria per la chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche

Un nuovo importante passo avanti nella prevenzione oncologica: alla Città della Salute e...

Ospedale di Venere: intervento chirurgico di otto ore per asportare e trattare una complessa carcinosi peritoneale

Otto lunghissime ore di intervento per asportare una carcinosi perineale con l’impiego di...
HomeNewsFiere ed eventiL’intelligenza artificiale è...

L’intelligenza artificiale è la chiave per la transizione energetica e per un nuovo modello sanitario

L’Executive Reception di Future/io, il Think Thank europeo che riunisce innovatori animati dall’ambizione di co-creare un futuro desiderabile, ha accolto una platea di oltre cento leaders internazionali appartenenti al settore della sostenibilità per discutere di come le tecnologie possano implementare la creazione di una strategia d’impresa a lungo termine, cha abbia impatto su clima, natura, energia e benessere sociale.

Porsche Consulting, tra gli speaker dell’evento, ha evidenziato come l’intelligenza artificiale sia una tecnologia chiave per la transizione energetica e per la creazione di un sistema sanitario che ponga l’individuo al centro: l’AI non è una minaccia, piuttosto un amplificatore delle capacità delle persone e un’opportunità di crescita, in grado di generare 1 milione di posti di lavoro entro il 2027.

La transizione green darà vita a 30 milioni posti di lavoro entro il 2030 e il mercato delle applicazioni legate all’intelligenza artificiale in questo settore raggiungerà, nei prossimi 6 anni, un valore di oltre 75 miliardi di euro. Inoltre, in campo medico, sarà sempre l’Artificial Intelligence ad abilitare un nuovo modello sanitario, che permetterà di creare valore per il cittadino al centro di un unico ecosistema che connette prevenzione, diagnosi, terapia, monitoraggio del paziente, cure temporanee o di malattie croniche.

L’Europa, che già oggi costituisce sistemi sanitari pubblici ad alto servizio per la comunità, non deve perdere l’opportunità di guidare la trasformazione della cura del cittadino basata sui dati.

“Sarà necessario avere un sistema AI che protegga i dati della persona, ma che al contempo consenta l’accesso al paziente, a chi lo cura e ai servizi accessori come laboratori e farmacie ” – ha chiosato Josef Nierling, CEO Porsche Consulting. I dati, in forma anonima, potranno essere il fondamento di lavoro delle aziende di ricerca e delle istituzioni che determinano le politiche per la sanità.

All’apertura dell’edizione 2024 del World Economic Forum, Ursula von der Leyen ha evidenziato che, anche l’Europa poggerà la sua competitività futura sull’intelligenza artificiale, contando su un numero di talenti proporzionalmente più alto rispetto ad altri Paesi, nonché la disponibilità di un patrimonio di dati industriali unico grazie alla storicità del settore manufatturiero.

“L’Europa potrebbe avere un ruolo da protagonista applicando l’intelligenza artificiale ai dati del settore manufatturiero, sia per creare prodotti sempre più innovativi, che per massimizzare la performance per realizzarli” – ha aggiunto il manager della società di consulenza affiliata alla casa automobilistica di Stoccarda –“I nostri team stanno lavorando su “Catena X”, il progetto europeo dedicato alla valorizzazione dei dati per il settore automotive, e stanno già discutendo l’estensione dei risultati al settore alimentare grazie all’interesse di alcune aziende di rilievo”.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

PHOENIX Pharma Italia: oltre 62 quintali di prodotti alimentari donati al Banco Alimentare e 560 tonn di CO₂ risparmiate nel 2024

A due anni dalla sua nascita, nella giornata in cui si celebra la terra, PHOENIX Pharma Italia condivide il percorso individuato come priorità strategica e valoriale del gruppo fin dalle prime fasi del processo di integrazione aziendale. ‘Green Health’ è...

Hippocrates Holding trasforma la farmacia in purificatore d’aria

Hippocrates Holding S.p.A. rafforza ulteriormente il percorso sostenibile intrapreso attraverso l’implementazione incirca500farmacie dell’insegna Lafarmacia., di Airlite, la prima tecnologia brevettata a livello internazionale che funziona come depuratore d’aria naturale, contribuendo così alla riduzione dell’inquinamento atmosferico utilizzando lo stesso principio...

Città della Salute e della Scienza: nasce la sala operatoria per la chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche

Un nuovo importante passo avanti nella prevenzione oncologica: alla Città della Salute e della Scienza di Torino ospedale Sant’Anna prende il via la sala operatoria dedicata alla chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche. Questo nuovo servizio...