domenica, Marzo 16, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

A Bari torna il Forum della Non Autosufficienza: l’assistenza agli anziani

Oltre 30 workshop, 3 sessioni plenarie, più di 150 speaker coinvolti nelle due...

A Roma, Tor Vergata arriva Endorunner

In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto l’Università degli studi...

Banco Farmaceutico e Regione Lombardia: donati 3,7 milioni di euro di medicinali a 38 associazioni lombarde

207.269 confezioni di farmaci sono stati raccolti e donate da Banco Farmaceutico a...
HomeNewsFiere ed eventiIl mondo delle...

Il mondo delle biotecnologie si ritrova a Torino

Biotechplayers, biotechcompanies e biotechpeople. Saranno questi i tre filoni al centro dell’evento organizzato dall’Associazione nazionale dei biotecnologi italiani in programma sabato 6 aprile dalle ore 9.30 alle ore 13 al Molecular Biotechnology Center, nell’aula Darwin dell’Università di Torino in via Nizza 52.

L’iniziativa si aprirà con gli interventi di Sabrina Arena, ANBI Piemonte, Emanuela Tolasano, Università di Torino e Davide Ederle, presidente ANBI.

Il presidente Ederle sarà anche il coordinatore della prima tavola rotonda alla quale prenderanno parte Laura Cipolla, coordinamento nazionale CDL biotecnologie, Marialuisa Nolli, Assobiotec Europabio, Fabrizio Conicella, presidente dell’Associazione Parchi Scientifici e Tecnologici e geneal manager di Bioindustry Park, Silvana Pileggi, Research4life e Marina Verderajme, di Job Farm.

Simone Maccaferri, project manager dell’Università di Bologna modererà la sessione dedicata alle imprese. Interverranno Federica Chianale, Bracco; Daniele Colombo, Zambon; Cristiana Cuffaro, Tema Ricerca; Maurizio Bettiga, Evikrets; Gianluca Belotti, Mogu e Antonio Del Casale, Microbion.

La terza tavola rotonda, moderata da Eros Fabrizi di SIMEF, affonterà il tema delle carriere potenzialmente percorribili da un biotecnologo attraverso le voci di professionisti del settori. Interverranno Sabrina Arena, ricercatrice; Alessandra Bosia, Patent Attorney; Donatella Allemand, project manager, Serena Ghezzi, comunicatrice; Chiara Lorenzetto, consulente; Sabrina Dardano, CRA.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

A Bari torna il Forum della Non Autosufficienza: l’assistenza agli anziani

Oltre 30 workshop, 3 sessioni plenarie, più di 150 speaker coinvolti nelle due giornate dedicate alle politiche e alle pratiche a sostegno della non autosufficienza e dell’assistenza quotidiana ad anziani e fragili. Sono i numeri della seconda edizione del...

A Roma, Tor Vergata arriva Endorunner

In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, con il supporto non condizionante di FUJIFILM Healthcare Italia, è protagonista di due giornate di incontri per sensibilizzare cittadini, futuri medici e i ragazzi degli ultimi...

Fondazione Telethon e Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica insieme per il finanziamento e la promozione della ricerca sulle malattie genetiche rare

Con una conferenza organizzata a Milano presso la sala stampa di Palazzo Lombardia, è stato presentato l’accordo di 3 anni tra Fondazione Telethon e Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica che prevede attività di finanziamento e promozione della ricerca...