sabato, Marzo 22, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Ipotesi di correlazione tra il carcinoma tiroideo e i metalli pesanti in Toscana

La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente...

Inaugurata la nuova Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital

Si è tenuta a Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) l’inaugurazione della nuova...

Hippocrates Holding raccoglie 350 milioni di euro

Hippocrates Holding ha annunciato ieri un’operazione di finanziamento attraverso la raccolta di nuovi capitali...

Primo impianto in Italia della lente Panoptix Torica su base Clareon con tecnologia AutonoME

Il Dott. Alberto Bellone ha realizzato un intervento pionieristico presso la clinica Aurora...
HomeNewsMercato Biomed e PharmaDIASORIN: FDA approva...

DIASORIN: FDA approva il test molecolare Simplexa C. Auris su Liaison MDX

Diasorin annuncia di aver ottenuto l’approvazione “de-novo” da parte della Food and Drug Administration statunitense per il kit Direct Simplexa C. auris indicato per la diagnosi su pazienti con un sospetto di colonizzazione da Candida auris.

Il test, che applica la tecnica di reazione a catena della polimerasi in tempo reale (RT-PCR), viene utilizzato per la rilevazione qualitativa diretta in vitro del DNA della C. auris da tampone ascellare/inguinale di pazienti con un sospetto di colonizzazione ed è in grado di identificare i sei gruppi di C. auris circolanti a livello globale. Simplexa C. auris è eseguibile sulla piattaforma di diagnostica molecolare LIAISON MDX, l’analizzatore Diasorin di semplice utilizzo, rapido e in grado di offrire risultati in meno di due ore.

La Candida auris rappresenta una sfida per le strutture sanitarie, poiché i pazienti possono esserne colonizzati in modo asintomatico, causando così la facile diffusione del patogeno negli ambienti ospedalieri e tra pazienti. La colonizzazione è un noto fattore di rischio per infezioni invasive alle quali si associano alti tassi di mortalità nelle forme più gravi. Il patogeno è in continua emersione, spesso non risponde ai farmaci antimicotici comunemente utilizzati per la Candida e, per questo motivo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità e i Centers for Disease Control and Prevention statunitensi l’hanno identificata come un patogeno fungino di importanza prioritaria.

La Candida auris, è stata responsabile di epidemie in oltre 35 Paesi nell’ultimo decennio e rappresenta un problema sanitario sempre più emergente e significativo, anche in virtù della sua resistenza antimicrobica. Lo screening per identificare i pazienti colonizzati dal patogeno è, pertanto, fondamentale per mettere in atto tempestivamente le misure di controllo dell’infezione, limtandone la diffusione all’interno delle strutture sanitarie e prevenendo così potenziali focolai epidemici.

“L’approvazione “de-novo” da parte dell’FDA del nostro nuovo test per la Candida auris colma un vuoto molto importante nella rilevazione molecolare del patogeno, posizionando ancora una volta Diasorin come il primo player di diagnostica molecolare nel fornire un test che aiuti a prevenire e monitorare infezioni potenzialmente molto pericolose” ha commentato Angelo Rago, President di Luminex. “Il nostro nuovo test è il primo sul mercato a bassa complessità e di rapida esecuzione e consentirà ai laboratori di ottenere risultati diagnostici accurati nella gestione dei pazienti con un sospetto di infezione da C. auris”.

Carlo Rosa, CEO di Diasorin, ha commentato “Il lancio di questo nuovo test di diagnostica molecolare conferma il nostro posizionamento di Specialisti della diagnostica ed il nostro continuo impegno nel fornire ai laboratori soluzioni diagnostiche innovative per affrontare condizioni cliniche complesse, emergenti e sempre più rilevanti”.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Ipotesi di correlazione tra il carcinoma tiroideo e i metalli pesanti in Toscana

La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente di metalli pesanti. Maggiore è la presenza di questi agenti nell’ambiente, maggiore è il numero di casi e più complesse diventano le caratteristiche del carcinoma. Sono...

Inaugurata la nuova Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital

Si è tenuta a Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) l’inaugurazione della nuova Gamma Knife, l’apparecchiatura che consente di trattare in maniera mininvasiva lesioni intracraniche tumorali e vascolari. A meno di due anni dall’alluvione che aveva reso inutilizzabile l’unica...

Hippocrates Holding raccoglie 350 milioni di euro

Hippocrates Holding ha annunciato ieri un’operazione di finanziamento attraverso la raccolta di nuovi capitali per supportare la prossima fase di crescita del gruppo che porterà a chiudere il 2025 con600 farmacie di proprietà. L’operazione vede coinvolta Hippocrates Holding e un...