• Villaggio Tecnologico
  • Tech4Trade
  • Zampe Libere
  • Switch On
  • InnovArte
Top Menu
  • Home
  • Chi siamo
  •   Chi siamo
  •   Redazione
  •   Disclaimer
  •   Cookie Policy
  •   Contatti
  • News
  •   Assistenza a distanza
  •   Attualità
  •   Aziende e soluzioni
  •   Comunicazione e prevenzione
  •   Diagnostica e analisi
  •   Fiere ed eventi
  •   Internet e mobile
  •   Medicina e chirurgia
  •   Mercato Biomed e Pharma
  •   Mondo Sanità
  •   Piattaforme IT e TLC
  •   Ricerca e università
  •   Sanità e presidi
  •   Terza età
  • Informatv
  • Radio Salus
  • Luoghi della Salute
Tecnomedicina

Tecnomedicina

Innovazione e tecnologie digitali al servizio della medicina e della sanità

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Redazione
    • Disclaimer
    • Cookie Policy
    • Contatti
  • News
    • Assistenza a distanza
    • Attualità
    • Aziende e soluzioni
    • Comunicazione e prevenzione
    • Diagnostica e analisi
    • Fiere ed eventi
    • Internet e mobile
    • Medicina e chirurgia
    • Mercato Biomed e Pharma
    • Mondo Sanità
    • Piattaforme IT e TLC
    • Ricerca e università
    • Sanità e presidi
    • Terza età
  • Informatv
  • Radio Salus
  • Luoghi della Salute

Tag archives for vademecum

Comunicazione e prevenzione

Santagostino presenta il vademecum “Prevenzione, adesso tocca a te”

Redazione 31 Gennaio 2023 Santagostino presenta il vademecum “Prevenzione, adesso tocca a te”2023-01-31T15:20:56+02:00
Ridurre le diagnosi di tumore del 40% e di morte…
Continua a leggere...
News

Un vademecum per le persone anziane su come proteggere la propria salute con le vaccinazioni

Redazione 12 Dicembre 2018 Un vademecum per le persone anziane su come proteggere la propria salute con le vaccinazioni2018-12-12T11:04:40+02:00 No Comment
Imparare a conoscere le malattie infettive più comuni, come l’influenza,…
Continua a leggere...
Ultime news:
PFAS: ecco come provocano ipertensione arteriosaOspedale San Donato di Arezzo: eseguito il primo intervento di neuromodulazione sacraleBambino Gesù: arriva la popò-appAl Policlinico San Donato una nuova macchina per la Tomografia Computerizzata a conteggio di fotoniOspedale Gemelli Isola Tiberina insieme alla Comunità di Sant’Egidio e Deloitte per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilitàChirurgia epato-biliare: all’Ospedale di Circolo di Varese primo intervento eseguito con tecnica roboticaApprovato da EMA remdesivir anche nei pazienti con grave insufficienza renale e in dialisiSerenis annuncia due nuove nomineNeoplasia del rene: al via la campagna di sensibilizzazione “Fianco a Fianco”Herpes Zoster: nuove evidenze confermano un aumento del rischio cardiovascolare

Archivio articoli

In evidenza

  • Prevenzione dalle infezioni e assistenza pneumologica di alta qualità in sala operatoria

    La broncoscopia comporta un alto rischio di infezione, per cui è assolutamente necessario l’impiego di strumenti sterili. Gli endoscopi monouso possono affrontare i principali problemi legati al potenziale rischio di infezione dovuti alla punta distale, all’elevatore, alle valvole e ai canali. Il broncoscopio monouso ONE Pulmo di PENTAX Medical è stato sviluppato per migliorare la prevenzione delle infezioni, senza compromettere la qualità dell’assistenza pneumologica, in particolare nelle situazioni che riguardano pazienti a rischio affetti da patologie o immunodeficienze. Abbiamo parlato con il Dottor Mariusz Skrzypczak, Primario del reparto di Anestesiologia, terapia intensiva, pneumonologia e chirurgia toracica di Poznań, in Polonia, che ha condiviso con noi la sua esperienza clinica utilizzando questa soluzione nelle Unità di terapia intensiva. Dr Skrzypczak con ONE Pulmo di PENTAX Medical Quali sono le esigenze cliniche urgenti non soddisfatte alle quali ONE Pulmo può dare una risposta che soddisfi le esigenze di chirurghi e del personale delle UTI? Ci aspettiamo che le attrezzature destinate alla terapia intensiva siano facilmente accessibili, sempre a portata di mano e affidabili. ONE Pulmo ha tutte queste caratteristiche e soddisfa le nostre aspettative. Il monitor è leggero, la durata della batteria eccellente e la qualità delle immagini ottima. Va sottolineato che, per lo più, lavoriamo di pomeriggio, di notte, nel weekend o nei giorni festivi, quando l’accesso alla sterilizzazione è limitato. In che modo ONE Pulmo supporta i pazienti sottoposti a broncoscopia e terapia intensiva? In generale, sappiamo che i pazienti in terapia intensiva soffrono di infezioni. Quando il paziente peggiora rapidamente e dobbiamo eseguire immediatamente una broncoscopia, è essenziale utilizzare dispositivi monouso. ONE Pulmo viene fornito in confezioni sterili, facili da aprire: possiamo utilizzarlo in modo rapido, da qualsiasi punto nella sala operatoria. Inoltre, ONE Pulmo garantisce la sicurezza microbiologica. Quali sono i vantaggi principali dei broncoscopi monouso, come ONE Pulmo, per le unità di terapia intensiva? ONE Pulmo soddisfa ogni esigenza relativa le procedure diagnostiche nelle UTI, dove le principali applicazioni in termini di lavoro diagnostico sono la diagnosi di atelettasia, anastomosi bronchiale o, in caso di intervento chirurgico, lo stato del graft dopo un trapianto di polmone. In sala operatoria, i broncoscopi monouso rappresentano un modo più sicuro per eseguire le procedure e si possono aggiungere facilmente alle soluzioni preesistenti all’interno della suite di endoscopia al fine di semplificare il flusso di lavoro, caso per caso. PENTAX Medical si impegna ad affrontare le sfide poste in ambito endoscopico in materia di igiene, offrendo soluzioni che riducono al minimo i rischi di infezione, migliorano gli esiti clinici, l’esperienza dell’operatore e aumentano la produttività nel settore sanitario. La storia completa è disponibile su: https://bit.ly/3XYgF8O

Gli articoli dei nostri esperti

  • Dante e le malattie del suo tempo
    Dante e le malattie del suo tempo

Attualità

  • Ospedale Gemelli Isola Tiberina insieme alla Comunità di Sant’Egidio e Deloitte per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità

    29 Maggio 2023
  • Sanità: la svolta digitale si alimenta di interconnettività

    25 Maggio 2023

Fiere ed eventi

  • “Psicofarmacologia clinica in età evolutiva – efficacia, sicurezza e implicazioni di trattamento nelle successive età della vita”: a Cagliari il Convegno congiunto SINPIA-SINPF

    25 Maggio 2023
  • A Mondello il Meeting Nazionale SIMIT

    25 Maggio 2023

Comunicazione e prevenzione

  • Neoplasia del rene: al via la campagna di sensibilizzazione “Fianco a Fianco”

    29 Maggio 2023
  • “Datti un occhio”: al via la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno

    25 Maggio 2023

Terza Età

  • In Italia più di un lavoratore su 3 si occupa di un familiare non autosufficiente

    23 Maggio 2023
  • Tutela degli anziani: tecnologie smart per monitorarsi da remoto

    18 Maggio 2023

In libreria

  • FERTILITÀ Tutto quello che devi sapere (e fare) per diventare mamma: il nuovo libro del Dottor LUIGI FASOLINO

    23 Maggio 2023

Tecnomedicina 2.0

Seguici su RSSSeguici su FacebookSeguici su TwitterSeguici su YouTubeSeguici su VimeoSeguici su LinkedInSeguici su E-mail

Tecnomedicina è una testata giornalistica specializzata nei temi della ricerca biomedica, della medicina e della sanità, registrata presso il Registro della Stampa del Tribunale di Milano con n. 286 del 28.11.2018

Tecnomedicina è un prodotto edito da
RBM Group Srls
Via Domodossola, 7 – 20145 Milano
P.IVA: 10479500968
Iscrizione R.O.C. n. 32544

Per inviare comunicazioni, richieste di informazioni, comunicati e segnalazioni o per entrare direttamente in contatto con la redazione di Tecnomedicina, scrivere a redazione@tecnomedicina.it

Iscrizione alla Newsletter:
Copyright ©2023. Tecnomedicina