sabato, Aprile 19, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Controllo genitoriale eccessivo come fattore di rischio per la salute mentale del bambino

Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, "Child Abuse &...

Ospedale di Treviglio-Caravaggio: eseguito un delicato intervento d’urgenza per ricostruire il bulbo oculare

Nella notte tra il 16 e il 17 aprile, l’équipe dell’Oculistica diretta da Giovanni Gatti è intervenuta...

Fondazione Ebris: oltre 100 esperti a Salerno per l’evento su asse intestino-cervello e disturbi del neurosviluppo

Grande partecipazione questa mattina presso la sede della Fondazione EBRIS per l’evento scientifico...

Il Gruppo Olidata annuncia nuova nomine in Sfera Defence

Il Gruppo Olidata annuncia due nomine di alto profilo all’interno di Sfera Defence,...
HomeTagsPercezione

Tag: percezione

L’emisfero destro non solo controlla...

Il campo visivo lo possiamo suddividere in...

Vaccinarsi contro il Covid-19: percezione...

I ricercatori del JDMLab del Dipartimento di...

L’emisfero destro non solo controlla l’attenzione spaziale ma gestisce anche la percezione della sequenza temporale degli eventi

Il campo visivo lo possiamo suddividere in tre parti: quello destro, quello centrale e infine quello sinistro. La sindrome di Neglect è una negligenza spaziale sinistra, cioè un’incapacità di un paziente nell’orientare, percepire o prestare attenzione a oggetti, persone e rappresentazioni nella metà sinistra del suo campo visivo. Ciò è dovuto, come riportano i principali manuali di neurologia e neuropsicologia, ad un’estesa lesione dei circuiti fronto-parietali dell’emisfero opposto.Infatti, è acclarato come l’emisfero cerebrale destro sia quello deputato ad elaborare lo spazio. Ritornando al Neglect, un paziente affetto da tale...

L’emisfero destro non...

Il campo visivo lo possiamo suddividere in tre parti: quello destro, quello centrale e infine quello sinistro. La sindrome di Neglect è una negligenza...

Vaccinarsi contro il...

I ricercatori del JDMLab del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova e del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di...

La caffeina migliora...

La caffeina è uno degli ingredienti psicoattivi più consumati al mondo. Ogni giorno vengono consumate circa 1,6 miliardi di tazze di caffè. Le attività...

Spazio peripersonale: anche...

Lo spazio, vicino e lontano, nasce con noi e forse lo percepiamo già prima di venire alla luce. Questo quanto emerge dallo studio "Identifying...

Uno studio dimostra...

Come percepiamo i suoni? Con oscillazioni che riflettono i ritmi della nostra attenzione. Lo ha dimostrato uno studio pubblicato nella prestigiosa rivista Current Biology,...

Individuata una correlazione...

La consapevolezza corporea, intesa come il sentimento di possedere il proprio corpo e tutte le parti che lo compongono, è uno degli aspetti più...

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!