• InFormaTv
  • Radio Salus
  • Luoghi della Salute
  • Villaggio Tecnologico
  • Zampe Libere
  • Switch On
  • InnovArte
Top Menu
  • Home
  • Chi siamo
  •   Chi siamo
  •   Redazione
  •   Disclaimer
  •   Cookie Policy
  •   Contatti
  • News
  •   Assistenza a distanza
  •   Attualità
  •   Aziende e soluzioni
  •   Comunicazione e prevenzione
  •   Diagnostica e analisi
  •   Fiere ed eventi
  •   Internet e mobile
  •   Medicina e chirurgia
  •   Mercato Biomed e Pharma
  •   Mondo Sanità
  •   Piattaforme IT e TLC
  •   Ricerca e università
  •   Sanità e presidi
  •   Terza età
Tecnomedicina

Tecnomedicina

Innovazione e tecnologie digitali al servizio della medicina e della sanità

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Redazione
    • Disclaimer
    • Cookie Policy
    • Contatti
  • News
    • Assistenza a distanza
    • Attualità
    • Aziende e soluzioni
    • Comunicazione e prevenzione
    • Diagnostica e analisi
    • Fiere ed eventi
    • Internet e mobile
    • Medicina e chirurgia
    • Mercato Biomed e Pharma
    • Mondo Sanità
    • Piattaforme IT e TLC
    • Ricerca e università
    • Sanità e presidi
    • Terza età

Tag archives for delirio

Ricerca e università

Delirio post-operatorio: individuati i fattori di rischio

Redazione 1 Agosto 2022 Delirio post-operatorio: individuati i fattori di rischio2022-08-02T17:39:09+02:00 Ricerca e università
Il delirio post-operatorio si presenta con una frequenza compresa tra…
Continua a leggere...
Aziende e soluzioni

Philips introduce VitalMinds

Redazione 27 Aprile 2019 Philips introduce VitalMinds2019-04-27T09:55:49+02:00 Aziende e soluzioni
Royal Philips ha introdotto VitalMinds, una soluzione multicomponente integrata incentrata…
Continua a leggere...
Ultime news:
Cardiologia di Conegliano: impiantato un pacemaker senza filiRoche annuncia l’approvazione della FDA statunitense di Xofluza per il trattamento dell’influenza nei bambini di età pari o superiore a cinque anniLa cornea bioingegnerizzata può restituire la vista ai ciechi e agli ipovedentiAlcolizzazione della vena di Marshall: innovativo intervento al Santa Maria Nuova di Firenze per curare la fibrillazione atrialeUna “luce” a raggi X per disegnare i farmaci del futuroPosizionata a Ferrara una protesi endotracheale a YNeurochirurgia pediatrica a paziente sveglio: rimosso tumore al cervello di un ragazzo di 12 anniNephris celebra la scoperta di un nuovo fattore patogeno nella malattia renale diabeticaAboca: in arrivo nuovi finanziamenti in Ricerca e Sviluppo e potenziamento del processo produttivo e dell’exportIpertiroidismo: un nuovo studio condotto dalla Medicina Nucleare ASL BI

Archivio articoli

Gli articoli dei nostri esperti

  • Peste suina. Lettera aperta
    Peste suina. Lettera aperta

Attualità

  • Al via AMPIOGEOHealth

    6 Agosto 2022
  • Nicola Miglino è il nuovo Presidente dell’Unione nazionale medico scientifica d’informazione

    3 Agosto 2022

Fiere ed eventi

  • A Roma la seconda edizione dell’Health&BioTech Summit

    27 Luglio 2022
  • A Firenze il XXVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia

    20 Luglio 2022

Comunicazione e prevenzione

  • Al via la campagna di sensibilizzazione AIOM ‘Neoplasiadonna’

    28 Luglio 2022
  • Parkinson: da Padova a Roma dopo una delicata operazione al cervello

    26 Luglio 2022

Terza Età

  • Samsung e il Gruppo Over insieme per l’Over Senior Residence di Roma

    28 Luglio 2022
  • Un italiano over-60 su 5 è fragile e oltre 1 milione di anziani sono affetti da fragilità severa

    19 Luglio 2022

In libreria

  • ‘‘I principi scientifici della dieta perfetta”

    7 Luglio 2022
  • “La supplico mi salvi”: l’ultimo libro del dott. Claudio Cuccia dedicato al rapporto tra medico e paziente

    2 Luglio 2022

News dal mondo della tecnologia

Xiaomi presenta Xiaomi MIX Fold 2
Samsung dà il via al Galaxy Summer Tour 2022
Costa Smeralda: la rete in fibra ottica FTTH pienamente operativa

Tecnomedicina 2.0

Seguici su RSSSeguici su FacebookSeguici su TwitterSeguici su YouTubeSeguici su VimeoSeguici su LinkedInSeguici su E-mail

Tecnomedicina è una testata giornalistica specializzata nei temi della ricerca biomedica, della medicina e della sanità, registrata presso il Registro della Stampa del Tribunale di Milano con n. 286 del 28.11.2018

Tecnomedicina è un prodotto edito da
RBM Group Srls
Via Domodossola, 7 – 20145 Milano
P.IVA: 10479500968
Iscrizione R.O.C. n. 32544

Per inviare comunicazioni, richieste di informazioni, comunicati e segnalazioni o per entrare direttamente in contatto con la redazione di Tecnomedicina, scrivere a redazione@tecnomedicina.it

Iscrizione alla Newsletter:
Copyright ©2022. Tecnomedicina