Print Friendly, PDF & Email

Importante riconoscimento internazionale al lavoro di ricerca del gruppo di specialisti in Fisica Medica della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’ambito della Radioterapia Oncologica.
Lo studio sull’impatto di un nuovo sistema automatico di pianificazione nei trattamenti di radiochirurgia delle metastasi encefaliche, sarà presentato al Radiosurgery Societ Scientific Meeting che si terrà dal 23 al 25 marzo 2023 ad Orlando in Florida. Lo studio sarà premiato come vincitore del “Members in Training Research Achievement Awards” in quanto selezionato tra i cinque migliori lavori nell’ambito fisico che verranno presentati all’evento internazionale, che riunisce aziende e professionisti sanitari da tutto il mondo dedicati alle più recenti innovazioni cliniche e tecnologiche nei trattamenti radiochirurgici.
L’intelligenza artificiale è oggi uno degli ambiti di sviluppo più promettenti in numerosi contesti. Si tratta di sistemi informatici in grado di eseguire processi di pensiero o compiti svolti generalmente dall’intelligenza umana, automatizzando attività solitamente manuali.
In particolare, nell’ambito della ricerca oncologica, l’intelligenza artificiale viene adottata per aumentare le capacità di diagnosi e cura della già avanzata oncologia moderna. È quindi ormai opinione diffusa che queste nuove tecnologie possano avere un impatto significativo sui sistemi sanitari in termini di miglioramento della qualità dei servizi oncologici offerti e dei relativi costi.
Dall’autunno 2021, la Struttura Complessa di Fisica Sanitaria della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori diretta dalla dott.ssa Elena De Ponti, in collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Fisica Medica dell’Università degli Studi di Milano, studia l’applicazione

Nessun articolo correlato
Share Button