martedì, Giugno 17, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Banca Ifis al fianco del VIMM per la ricerca scientifica

Banca Ifis ha sostenuto l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare nell’acquisto di un Microscopio...

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare,...

Terapie geniche e RNA: l’Italia costruisce il futuro della medicina

A circa un anno dalla scadenza ufficiale del Piano Nazionale di Ripresa e...

Avanzanite annuncia la partnership paneuropea con Agios per lanciare mitapivat nelle malattie ematologiche rare

Avanzanite Bioscience ha annunciato nei giorni scorsi un accordo esclusivo con Agios Pharmaceuticals. L'accordo...
HomeNewsMercato Biomed e PharmaFinalmente rimborsato Dienogest...

Finalmente rimborsato Dienogest per il trattamento dell’Endometriosi

Nel contesto di un settore sanitario in costante ricerca di soluzioni innovative per soddisfare le esigenze dei pazienti, Gedeon Richter Italia compie un passo significativo nell’impegno a favore di una maggiore consapevolezza verso l’endometriosi annunciando con orgoglio che il trattamento con dienogest, prima linea per questa patologia debilitante, è ora rimborsato in classe A in tutti i suoi confezionamenti. Questa notizia, giunta nel mese dedicato alla consapevolezza sull’endometriosi e in prossimità della festa della donna, rappresenta non solo un traguardo importante per l’azienda ma segna un momento di svolta per le donne affette da endometriosi, offrendo loro accesso a un trattamento efficace e sostenuto dal Sistema Sanitario Nazionale.

L’endometriosi è una condizione che impatta negativamente milioni di donne globalmente, causando dolore, infertilità e un notevole declino nella qualità della vita. Nonostante la sua diffusione, il finanziamento per la ricerca e il supporto a questa causa sono stati tradizionalmente limitati. La scelta di rendere dienogest un trattamento rimborsabile manifesta un cambiamento significativo nell’approccio al benessere femminile, offrendo alle donne l’accesso a cure di qualità e convenienti.

La prescrizione di dienogest, ora possibile su ricetta rossa/dematerializzata, rappresenta un’opportunità senza precedenti per le pazienti, offrendo fino a 6 mesi di trattamento continuativo con un singolo confezionamento da 168 compresse, che ad oggi rappresenta l’unico trattamento in commercio. Questa caratteristica non solo migliora l’aderenza terapeutica ma rappresenta anche un significativo risparmio economico, evidenziando l’impegno di Gedeon Richter Italia nel mettere le esigenze delle donne al primo posto.

Maria Giovanna Labbate, Amministratrice Delegata di Gedeon Richter Italia, sottolinea l’impegno dell’azienda: “In Gedeon Richter Italia, la lotta all’endometriosi e il sostegno alla salute femminile sono al centro della nostra missione. Ci impegniamo a promuovere una maggiore consapevolezza di questa condizione e a offrire soluzioni tangibili che elevano lo standard di vita delle donne affette. Avere il dienogest rimborsato, simboleggia la nostra dedizione nel presentare trattamenti che non solo alleviano i sintomi ma elevano complessivamente la qualità della vita delle pazienti”.

Gedeon Richter Italia inoltre pianifica una serie di iniziative educative e di supporto per aumentare la consapevolezza sulla patologia e incoraggiare le donne a cercare trattamenti efficaci, con la speranza di un futuro in cui ogni paziente possa vivere una vita libera dal dolore e dalle limitazioni imposte da questa condizione.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Banca Ifis al fianco del VIMM per la ricerca scientifica

Banca Ifis ha sostenuto l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare nell’acquisto di un Microscopio Lightsheet per lo Studio delle Patologie Neuromuscolari e Metaboliche. Grazie a questo innovativo strumento tecnologico, i ricercatori del VIMM potranno avanzare nella ricerca scientifica realizzando modelli...

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, la prima donna a guidare l’associazione dal 1961. È stata eletta oggi, 16 giugno 2025, durante la prima riunione della nuova Direzione nazionale UILDM. Pedroni avrà al proprio...

Terapie geniche e RNA: l’Italia costruisce il futuro della medicina

A circa un anno dalla scadenza ufficiale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Centro Nazionale per lo Sviluppo di terapie geniche e farmaci RNA, finanziato con oltre 320 milioni di euro della Missione 4 del MUR, ha già...