domenica, Marzo 16, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

A Bari torna il Forum della Non Autosufficienza: l’assistenza agli anziani

Oltre 30 workshop, 3 sessioni plenarie, più di 150 speaker coinvolti nelle due...

A Roma, Tor Vergata arriva Endorunner

In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto l’Università degli studi...

Banco Farmaceutico e Regione Lombardia: donati 3,7 milioni di euro di medicinali a 38 associazioni lombarde

207.269 confezioni di farmaci sono stati raccolti e donate da Banco Farmaceutico a...
HomeNewsFiere ed eventiCube Labs riunisce...

Cube Labs riunisce esperti internazionali del Life Science in occasione di Prix Galien International a Roma

Cube Labs è Flagship Partner di Prix Galien International 2024 che, per la prima volta in Italia dalla sua istituzione, si terrà il 20 giugno a Roma presso il Parco dei Principi Grand Hotel. Il Prix Galien International è considerato l’equivalente del Nobel nel settore farmaceutico e delle scienze della vita e il più alto tributo alla ricerca e all’innovazione in questo campo.

In occasione del Galien Forum che precederà la cerimonia di premiazione, Cube Labs ha organizzato un panel dal titolo: “Beyond Borders: Global Initiatives for Democratizing Life Science Technologies and Promoting Access to Healthcare”, che riunirà esperti internazionali per discutere del tema cruciale della democratizzazione del settore delle scienze della vita e del miglioramento dell’accesso globale alle cure.

Il fondatore e CEO di Cube Labs Filippo Surace (nella foto) sarà il Chair del panel, moderato da Isil Guney, biologa molecolare e cofondatrice di Ulysses Advisory Group. Vi prenderanno parte: Yossi Bornstein, fondatore e CEO di Shizim Group e fondatore di Israel Life Science Industry Organization, Chris Hentschel, biologo molecolare ed ex CEO di Medicines for Malaria Venture, Mario Marazziti, attivista per i diritti umani, già parlamentare e portavoce della Comunità di Sant’Egidio e Satish Modi, presidente di Modi Global Enterprises e di Gujar Mal Modi Science Foundation e filantropo.

“In un’epoca di rapidi progressi nelle scienze della vita e nella tecnologia sanitaria, è fondamentale garantire un accesso equo a queste tecnologie trasformative e alle soluzioni sanitarie che esse offrono – dichiara Filippo Surace, CEO e fondatore di Cube Labs – Durante il panel tenuto da Cube Labs discuteremo delle barriere esistenti per poi esplorare come diverse iniziative globali stiano cercando di superarle, affinché i benefici dell’innovazione scientifica siano disponibili per tutti, indipendentemente da vincoli geografici, economici o sociali. L’obiettivo è individuare e valorizzare iniziative per democratizzare le tecnologie delle scienze della vita, mettendo in luce gli approcci adottati per promuovere inclusività ed equità nel settore sanitario”.

Il Prix Galien International si tiene ogni due anni e i candidati per il premio includono i vincitori dei Prix Galien Awards nazionali. Nel corso degli anni, personalità del calibro degli ex Presidenti USA Bill Clinton e Barack Obama, dell’ex Segretario generale ONU Ban Ki-moon e del fondatore di Microsoft Bill Gates hanno espresso il loro sostegno a Galien Foundation.

Cube Labs è il venture builder italiano nel settore Life Science quotato su EGM Pro che crea e sviluppa startup a partire da progetti accademici di R&S con un elevato potenziale di crescita.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

A Bari torna il Forum della Non Autosufficienza: l’assistenza agli anziani

Oltre 30 workshop, 3 sessioni plenarie, più di 150 speaker coinvolti nelle due giornate dedicate alle politiche e alle pratiche a sostegno della non autosufficienza e dell’assistenza quotidiana ad anziani e fragili. Sono i numeri della seconda edizione del...

A Roma, Tor Vergata arriva Endorunner

In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, con il supporto non condizionante di FUJIFILM Healthcare Italia, è protagonista di due giornate di incontri per sensibilizzare cittadini, futuri medici e i ragazzi degli ultimi...

Fondazione Telethon e Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica insieme per il finanziamento e la promozione della ricerca sulle malattie genetiche rare

Con una conferenza organizzata a Milano presso la sala stampa di Palazzo Lombardia, è stato presentato l’accordo di 3 anni tra Fondazione Telethon e Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica che prevede attività di finanziamento e promozione della ricerca...