domenica, Marzo 16, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

A Bari torna il Forum della Non Autosufficienza: l’assistenza agli anziani

Oltre 30 workshop, 3 sessioni plenarie, più di 150 speaker coinvolti nelle due...

A Roma, Tor Vergata arriva Endorunner

In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto l’Università degli studi...

Banco Farmaceutico e Regione Lombardia: donati 3,7 milioni di euro di medicinali a 38 associazioni lombarde

207.269 confezioni di farmaci sono stati raccolti e donate da Banco Farmaceutico a...

Bomi Group lancia “Eyes on Track”

Bomi Group, attraverso la B.U. Vercesi e la collaborazione con Noir Security, lancia ufficialmente Eyes on Track, l’innovativo portfolio di servizi dedicato al trasporto in sicurezza di merce di alto valore.

Esempi di merce che potrebbe essere potenzialmente trasportata con questo servizio sono i farmaci innovativi, ovvero quei farmaci importanti sul piano terapeutico per il trattamento di malattie rare, oncologiche e infettive, i farmaci sperimentali, le biotecnologie, le materie prime ad alto valore. Il trasporto può essere gestito dall’Italia sul territorio nazionale o in Europa.

Con questo servizio, la B.U. di Bomi Group Vercesi, accresce ulteriormente la propria offerta di servizi investendo nella prevenzione e sicurezza delle merci affidate. Accanto ai Servizi di scorta armata effettuati con operatori qualificati, per la difesa e tutela del bene trasportato, i Servizi di Scorta fiduciaria sono il risultato della combinazione tra l’alta tecnologia a bordo della flotta Vercesi e il grande Know-how del gruppo Noir.

Il servizio di Scorta fiduciaria ha la funzione di accompagnare il mezzo di trasporto per il tragitto definito, raccogliere tutte le informazioni necessarie al committente che comprovino il percorso della sua merce, il rispetto e l’esatta effettuazione di tutte le procedure concordate. È il Eyes on Track per il cliente, che attraverso l’appoggio di Centrali Operative attive h24, permette di gestire nella maniera più ottimale e tempestiva eventi inattesi che possano verificarsi. Laddove si presentino incongruenze o il non rispetto delle condizioni concordate, o potenziali rischi da affrontare, grazie ai vantaggi garantiti dalla Licenza Investigativa di Noir Security, è possibile raccogliere tutte le informazioni funzionali  ai fini di eventuali azioni legali.

Noir Security, partner del servizio Eyes on Track, nasce dall’esperienza ultraventennale del suo titolare in ambito di security e investigation. Attualmente Noir Security vanta un team di alto profilo, composto da professionisti certificati, selezionati e costantemente aggiornati. La sinergia diretta tra i vari dipartimenti del gruppo Noir, inoltre, garantisce oggi la possibilità di offrire servizi complementari di elevata affidabilità, audit mirati e completi su tutto il territorio italiano ed in tutta la Comunità Europea.

“Questo ultimo servizio dimostra ancora una volta il processo di crescita e specializzazione iniziato con l’ingresso nel nostro Gruppo della realtà Vercesi, che mette in campo importanti sinergie, come quella con una importante realtà come Noir Security, e soluzioni flessibili e sicure per i nostri clienti”, ha detto Joep Moolhuijsen – Key Account Manager di Bomi Group.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

A Bari torna il Forum della Non Autosufficienza: l’assistenza agli anziani

Oltre 30 workshop, 3 sessioni plenarie, più di 150 speaker coinvolti nelle due giornate dedicate alle politiche e alle pratiche a sostegno della non autosufficienza e dell’assistenza quotidiana ad anziani e fragili. Sono i numeri della seconda edizione del...

A Roma, Tor Vergata arriva Endorunner

In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, con il supporto non condizionante di FUJIFILM Healthcare Italia, è protagonista di due giornate di incontri per sensibilizzare cittadini, futuri medici e i ragazzi degli ultimi...

Fondazione Telethon e Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica insieme per il finanziamento e la promozione della ricerca sulle malattie genetiche rare

Con una conferenza organizzata a Milano presso la sala stampa di Palazzo Lombardia, è stato presentato l’accordo di 3 anni tra Fondazione Telethon e Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica che prevede attività di finanziamento e promozione della ricerca...