mercoledì, Luglio 9, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Lever Bio e Università di Torino: accordo per lo sviluppo di un nuovo potenziatore della terapia cellulare per il trattamento dei tumori solidi

Lever Bio annuncia la firma di un accordo di licenza con l’Università di Torino per...

L’informazione che cura: il nuovo orizzonte dei CDSS in sanità

I Clinical Decision Support System sono software avanzati che supportano i medici nella diagnosi...

Stampa 3D: differenza fra modelli per il training chirurgico, il testing di dispositivi e la pratica preoperatoria

La stampa 3D sta trasformando il panorama medico, offrendo soluzioni innovative che vanno...

Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Uno studio condotto dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle...

Takeda annuncia i risultati finanziari per il primo trimestre dell’esercizio 2024

Takeda ha annunciato i risultati finanziari per il primo trimestre dell’esercizio 2024, con uno slancio continuo dei prodotti Growth & Launch Products che guidano la crescita centrale al CER e compensano ampiamente l’impatto sui ricavi risultante dalle perdite significative di esclusività avvenute nell’esercizio precedente.

La solida performance del portafoglio di prodotti di crescita e lancio di Takeda, cresciuto del 17,8% a CER e che ha rappresentato il 46% del fatturato totale, supporta le prospettive dell’azienda per un ritorno a una crescita sostenibile di fatturato e profitti nel breve termine e la sua capacità di fornire trattamenti e vaccini che trasformano la vita.

Inoltre, i dati positivi della fase 2b presentati a giugno per TAK-861 nella narcolessia di tipo 1 e per mezagitamab nella trombocitopenia immune, un raro disturbo emorragico immunomediato, sottolineano la promessa della pipeline in fase avanzata di Takeda e il potenziale per una forte crescita del fatturato nel prossimo decennio e oltre.

Il direttore finanziario di Takeda, Milano Furuta, ha commentato: “Takeda ha registrato una performance positiva nel primo trimestre, con prodotti di crescita e lancio che hanno guidato la crescita complessiva del fatturato. I nostri risultati riflettono una solida esecuzione commerciale, con nuovi lanci, espansione geografica e gestione del ciclo di vita che ci consentono di raggiungere più pazienti e comunità in tutto il mondo.

“Il profitto operativo principale del primo trimestre ha beneficiato di questa solida crescita e delle prestazioni del prodotto di lancio, nonché della suddivisione in fasi degli investimenti in R&S, della riduzione di altri OPEX e dell’erosione generica di VYVANSE più moderata del previsto negli Stati Uniti.

“Non ci sono cambiamenti nelle nostre previsioni per l’intero anno fiscale 2024 annunciate a maggio. Ci aspettiamo che l’impatto dell’erosione generica acceleri nei prossimi trimestri e la suddivisione in fasi dei nostri investimenti in R&S si concentrerà sulla seconda metà dell’anno a causa dell’avvio pianificato di più programmi di Fase 3. Il cambio estero è stato un fattore trainante per le prestazioni dei ricavi nel primo trimestre e vediamo un potenziale rialzo per le nostre previsioni sui ricavi se gli attuali tassi di cambio estero continueranno”.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Lever Bio e Università di Torino: accordo per lo sviluppo di un nuovo potenziatore della terapia cellulare per il trattamento dei tumori solidi

Lever Bio annuncia la firma di un accordo di licenza con l’Università di Torino per accelerare lo sviluppo di LVB-006, un nuovo approccio alla terapia cellulare basato sull’utilizzo di acido linoleico. L’accordo garantisce inoltre a Lever Bio i diritti esclusivi per...

L’informazione che cura: il nuovo orizzonte dei CDSS in sanità

I Clinical Decision Support System sono software avanzati che supportano i medici nella diagnosi e nelle scelte terapeutiche. Come riducono la variabilità clinica, la possibilità di errore, i tempi delle diagnosi e aumentano risparmi e sicurezza? Questo le domande e le...

Stampa 3D: differenza fra modelli per il training chirurgico, il testing di dispositivi e la pratica preoperatoria

La stampa 3D sta trasformando il panorama medico, offrendo soluzioni innovative che vanno dalla pianificazione pre-operatoria alla formazione. Ma non tutti i modelli medici 3D sono uguali: è fondamentale distinguere tra modelli personalizzati sul paziente e modelli generici, una...