martedì, Giugno 17, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Banca Ifis al fianco del VIMM per la ricerca scientifica

Banca Ifis ha sostenuto l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare nell’acquisto di un Microscopio...

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare,...

Terapie geniche e RNA: l’Italia costruisce il futuro della medicina

A circa un anno dalla scadenza ufficiale del Piano Nazionale di Ripresa e...

Avanzanite annuncia la partnership paneuropea con Agios per lanciare mitapivat nelle malattie ematologiche rare

Avanzanite Bioscience ha annunciato nei giorni scorsi un accordo esclusivo con Agios Pharmaceuticals. L'accordo...
HomeTagsRadiazioni

Tag: radiazioni

Raggi X e rischi per...

Le radiazioni ionizzanti, come quelle prodotte dall'esposizione...

ENEA coordina progetto per lo...

Migliorare le conoscenze sui meccanismi di sviluppo...

Raggi X e rischi per la salute: l’importanza di sottoporsi a esami strettamente necessari

Le radiazioni ionizzanti, come quelle prodotte dall'esposizione radiografica, influiscono sulle nostre cellule, sia modificando la struttura del DNA, sia provocando l'emissione di radicali liberi che possono produrre molecole dannose e favorire l'avvio di un processo cancerogeno. I tessuti dei bambini sono più sensibili alle radiazioni ionizzanti rispetto a quelli degli adulti, il loro sviluppo infatti rende le cellule più vulnerabili agli effetti nocivi alle onde radio. "È importante anche notare che il rischio di sviluppare il cancro a seguito di esposizione alle radiazioni ionizzanti dipende da vari fattori, tra cui la...

Raggi X e...

Le radiazioni ionizzanti, come quelle prodotte dall'esposizione radiografica, influiscono sulle nostre cellule, sia modificando la struttura del DNA, sia provocando l'emissione di radicali liberi...

ENEA coordina progetto...

Migliorare le conoscenze sui meccanismi di sviluppo del tumore indotto da radiazioni è l’obiettivo del progetto DISCOVER, finanziato dalla UE con oltre 1,3 milioni di...

Le radiazioni della...

Una lesione ossea riprodotta in maniera artificiale e posizionata, virtualmente, all’interno del corpo del paziente per guidare con estrema precisione la mano del medico...

Radiazioni ionizzanti: quando...

Sebbene non ci siano dubbi sul fatto che alte dosi di radiazioni ionizzanti come i raggi X e i raggi gamma possono avere gravi...

Terapie oncologiche più...

Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha messo a punto il primo esempio di sensore organico, sottile, flessibile ed economico...

Ad Alzano la...

Si rinnova l’attrezzatura tecnologica dell’Unità Operativa di Radiologia dell’ospedale Pesenti Fenaroli di Alzano Lombardo. La nuova apparecchiatura, modello Revolution EVO di GE Healthcare, è un sistema...

Operativa la TAC...

Meno radiazioni e maggiore efficacia diagnostica. All’Ospedale Koelliker di Torino è operativa dal mese di ottobre una TAC dotata della innovativa tecnologia IMR, che...

Condivisa una strategia...

Le più importanti società scientifiche italiane dell’area radiologica (AIFM-Associazione Italiana di Fisica Medica, AIMN-Associazione Italiana di Medicina Nucleare, AINR-Associazione Italiana di Neuroradiologia Diagnostica e...

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!