sabato, Marzo 22, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Ipotesi di correlazione tra il carcinoma tiroideo e i metalli pesanti in Toscana

La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente...

Inaugurata la nuova Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital

Si è tenuta a Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) l’inaugurazione della nuova...

Hippocrates Holding raccoglie 350 milioni di euro

Hippocrates Holding ha annunciato ieri un’operazione di finanziamento attraverso la raccolta di nuovi capitali...

Primo impianto in Italia della lente Panoptix Torica su base Clareon con tecnologia AutonoME

Il Dott. Alberto Bellone ha realizzato un intervento pionieristico presso la clinica Aurora...
HomeTagsMolecola

Tag: molecola

Individuata una nuova molecola capace...

Si chiama REPISTAT, è una nuova molecola...

Individuata una firma molecolare che...

Un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Istituto Nazionale...

Individuata una nuova molecola capace di rallentare la progressione della retinite pigmentosa

Si chiama REPISTAT, è una nuova molecola capace di rallentare la progressione della retinite pigmentosa, una rara patologia genetica che può portare negli anni alla totale cecità. La scoperta arriva da uno studio, che si è guadagnato la copertina del "Journal of Medicinal Chemistry". A progettare e sintetizzare la molecola è stato un gruppo di ricerca di chimica farmaceutica dell’Ateneo di Siena in collaborazione, per le prove biologiche, con il Dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa, e con l’Istituto di Neuroscienze del CNR - Pisa, la University College London...

Individuata una nuova...

Si chiama REPISTAT, è una nuova molecola capace di rallentare la progressione della retinite pigmentosa, una rara patologia genetica che può portare negli anni...

Individuata una firma...

Un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena ha scoperto una nuova “firma molecolare” in grado di predire l’efficacia dell’immunoterapia nei pazienti...

RNA circolare: una...

Due recenti studi del Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin della Sapienza di Roma e dell’Istituto Italiano di Tecnologia, condotti dal gruppo di...

Alzheimer: identificato un...

Ricercatori dell’IRCCS San Raffaele Roma, dell’ISS e del CNR hanno scoperto un nuovo meccanismo molecolare alla base della perdita della memoria e delle capacità...

Capire i meccanismi...

L'invecchiamento è l’insieme dei cambiamenti che avvengono nelle cellule e nei tessuti con l'avanzare dell'età aumentando il rischio di malattie e morte. Questi cambiamenti seguono...

Malattie neurodegenerative rare:...

Uno studio, realizzato dall’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri in collaborazione con l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e l’Università degli studi dell’Insubria, ha...

Nuova molecola blocca...

Uno studio dell’Istituto di biologia e patologia molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma, pubblicato sulla rivista "Autophagy", ha identificato una nuova molecola...

Autismo e Sindrome...

I risultati dello studio portato avanti da Claudia Bagni e dal suo gruppo di ricerca e pubblicato sulla rivista scientifica "Neuron" contribuiscono ad una...

Una molecola sperimentale...

Le ricerche sulla malattia di Huntington, una grave e rara condizione genetica neurodegenerativa che colpisce la coordinazione dei movimenti e porta a un inarrestabile...

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!