martedì, Giugno 17, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Banca Ifis al fianco del VIMM per la ricerca scientifica

Banca Ifis ha sostenuto l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare nell’acquisto di un Microscopio...

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare,...

Terapie geniche e RNA: l’Italia costruisce il futuro della medicina

A circa un anno dalla scadenza ufficiale del Piano Nazionale di Ripresa e...

Avanzanite annuncia la partnership paneuropea con Agios per lanciare mitapivat nelle malattie ematologiche rare

Avanzanite Bioscience ha annunciato nei giorni scorsi un accordo esclusivo con Agios Pharmaceuticals. L'accordo...
HomeTagsBiomarcatori

Tag: biomarcatori

Nuovi biomarcatori contro il tumore...

Gli studi più recenti sul tumore alla...

Nuovi Biomarcatori per i tumori...

I tumori delle cellule germinali che non...

Nuovi biomarcatori contro il tumore alla prostata

Gli studi più recenti sul tumore alla prostata aprono nuove strade per la diagnosi e il trattamento personalizzato. A dirlo sono due studi portati avanti dalle strutture di Biochimica clinica, Biologia molecolare clinica dell’Uniss, diretta dal professor Ciriaco Carru, e dalla Clinica Urologica dell'Aou di Sassari, diretta dal professor Massimo Madonia. I risultati sono stati presentati durante il convegno "Innovazione tecnologica nel trattamento del tumore alla prostata: dalla biologia molecolare clinica alla robotica", che si è svolto nell'aula magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Sassari. Gli...

Nuovi biomarcatori contro...

Gli studi più recenti sul tumore alla prostata aprono nuove strade per la diagnosi e il trattamento personalizzato. A dirlo sono due studi portati...

Nuovi Biomarcatori per...

I tumori delle cellule germinali che non rispondono ai trattamenti standard sono una sfida significativa nella pratica oncologica. Mentre, infatti, nella maggioranza dei casi...

SMA: nuovi dati...

In occasione del congresso clinico-scientifico 2024 della Muscular Dystrophy Association, in corso dal 3 al 6 marzo 2024, Biogen ha annunciato i dati ad...

SLA: alla Statale...

Laura Calabresi (nella foto), docente di Farmacologia del Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’Università degli Studi di Milano, si è aggiudicata un finanziamento...

Individuati nuovi biomarcatori...

Il carcinoma midollare della tiroide è un tumore la cui diagnosi, a oggi, si basa sul riscontro di alti livelli di calcitonina, ormone prodotto...

Biomarcatori definiscono la...

Negli ultimi anni l’utilizzo di terapie basate sull’inibizione di molecole regolatrici di processi chiave del sistema immunitario ha completamente cambiato il percorso terapeutico e...

Mainz Biomed acquisisce...

Mainz Biomed ha annunciato di aver stipulato un accordo sui diritti tecnologici con Socpra Sciences Santé Et Humaines S.E.C. per accedere a un portafoglio...

Anticorpi diagnostici: la...

In uno studio guidato dal professor Francesco Ricci del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università di Roma “Tor Vergata”, un team di scienziati...

Mesotelioma: identificati nuovi...

Passi avanti nella ricerca sul mesotelioma, tumore causato principalmente dall'esposizione alle fibre di amianto, arrivano dal gruppo coordinato dal professor Antonio Giordano, docente del...

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!