Secop Group e B Medical Systems annunciano un accordo di sviluppo
Secop e B Medical Systems hanno annunciato un accordo di sviluppo congiunto per la messa a punto di soluzioni volte a sviluppare una nuova generazione di contenitori refrigerati per la conservazione e il trasporto in sicurezza a bassissime temperature di vaccini e altri campioni termosensibili anche in ambienti che presentano condizioni ambientali tropicali.
La pandemia da COVID-19, l’aumento dell’adozione di tecnologie mRNA, lo sviluppo di vaccini estremamente sensibili alla temperatura, la crescente importanza della terapia Cell & Gene e numerosi altri fattori hanno portato ad una crescente domanda di soluzioni affidabili per il trasporto a temperature basse.
SECOP e B Medical Systems con questa collaborazione puntano ad offrire soluzioni dedicate alla catena del freddo, efficaci e affidabili tramite lo sviluppo di un’unità di trasporto attiva progettata per raggiungere temperature ultra basse anche in condizioni ambientali tropicali.
Sulla base di questo accordo, SECOP e B Medical Systems condurranno congiuntamente lo sviluppo e la sperimentazione, avvalendosi di decenni di esperienza di SECOP nello sviluppo di soluzioni per refrigerazione statica e mobile e della consolidata competenza di B Medical Systems nello sviluppo di soluzioni affidabili e innovative per i contenitori per il trasporto medico.
“Il team di progettazione di Secop ha condotto attività approfondite di sviluppo e di sperimentazione volti a ideare e ottimizzare una unità di raffreddamento innovativa, potenziata da una cascata di compressori a batteria, ottimizzati per le applicazioni mediche e, grazie a un design affidabile, in grado di raggiungere, mantenere e garantire temperature ultra basse fino ai -86°C, ovvero l’intervallo di temperatura richiesto per la nuova generazione di vaccini anti Covid-19, basati sul principio mRNA, anche in ambienti tropicali con una temperatura di 43°C. Questo accordo con B Medical Systems è un passo avanti significativo per il gruppo SECOP, poiché entrambe le aziende potranno sfruttare al meglio le competenze e tecnologie in grado di supportare lo sviluppo di un prodotto innovativo, che potrà contribuire all’evoluzione della catena del freddo e al miglioramento della conservazione e della consegna dei vaccini in tutto il mondo”, afferma Jan Ehlers, Chief Executive Officer presso Secop GmbH.
“La capacità di trasportare vaccini e campioni sensibili alla temperatura ad una temperatura ultra bassa in modo affidabile sta diventando sempre più imprescindibile. L’accordo di sviluppo congiunto è un passo significativo nel nostro percorso, volto a mettere a punto una nuova generazione di soluzioni per la catena del freddo medicale a bassissimo consumo. Combinando l’esperienza di Secop nelle tecnologie per sistemi di refrigerazione e le competenze di B Medical Systems nello sviluppo di soluzioni per la catena del freddo medicali, ritengo che sarà possibile mettere a disposizione del mercato soluzioni innovative ed affidabili per la conservazione e il trasporto sicuri di vaccini, prodotti farmaceutici e campioni a temperature ultra basse”, commenta Luc Provost, CEO di B Medical Systems.
La finalizzazione delle modalità di collaborazione tra i team di ricerca e sviluppo delle due aziende è attualmente in corso, con l’obiettivo condiviso di portare a termine la fase di sviluppo e sperimentazione in tempi rapidi e rendere concreta questa nuova soluzione per la catena del freddo del settore farmaceutico.