sabato, Aprile 19, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Controllo genitoriale eccessivo come fattore di rischio per la salute mentale del bambino

Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, "Child Abuse &...

Ospedale di Treviglio-Caravaggio: eseguito un delicato intervento d’urgenza per ricostruire il bulbo oculare

Nella notte tra il 16 e il 17 aprile, l’équipe dell’Oculistica diretta da Giovanni Gatti è intervenuta...

Fondazione Ebris: oltre 100 esperti a Salerno per l’evento su asse intestino-cervello e disturbi del neurosviluppo

Grande partecipazione questa mattina presso la sede della Fondazione EBRIS per l’evento scientifico...

Il Gruppo Olidata annuncia nuova nomine in Sfera Defence

Il Gruppo Olidata annuncia due nomine di alto profilo all’interno di Sfera Defence,...
HomeNewsAziende e soluzioniPhilips Spectral CT...

Philips Spectral CT 7500 RT riceve l’autorizzazione FDA 510(k)

Royal Philips ha annunciato un importante progresso nell’oncologia radioterapica con l’autorizzazione 510(k) della Food and Drug Administration statunitense per la sua nuova soluzione di radioterapia con tomografia computerizzata spettrale basata su rilevatore. Philips Spectral CT 7500 RT segna il passo successivo nella cura personalizzata del cancro integrando le esclusive capacità di visualizzazione del tumore e caratterizzazione dei tessuti della TC spettrale nel trattamento e nella pianificazione del cancro. Gli oncologi radioterapisti possono ora indirizzare con precisione la radioterapia alle specifiche caratteristiche fisiologiche del tumore di un paziente, riducendo al minimo i danni ai tessuti sani circostanti e riducendo i potenziali effetti collaterali indesiderati.

Spectral CT 7500 RT rivoluziona l’imaging oncologico radioterapico combinando le vere capacità TC convenzionali e spettrali in un’unica scansione, integrandosi perfettamente nei flussi di lavoro clinici esistenti. Come primo scanner TC per radioterapia a offrire imaging spettrale respiratorio, gli oncologi radioterapisti hanno tutti i vantaggi della TC convenzionale 4D e possono ora anche applicare la visualizzazione e la quantificazione migliorate della TC spettrale. Questa ultima innovazione di Philips avvantaggia i reparti di radioterapia riducendo i costi delle scansioni aggiuntive, migliorando al contempo l’accuratezza e consentendo piani di trattamento più efficaci per un numero maggiore di pazienti oncologici.

“La delimitazione del tumore, l’attenuazione del fascio e il movimento respiratorio sono fattori critici nella pianificazione della radioterapia. Le informazioni spettrali fornite da Spectral CT 7500 RT migliorano la caratterizzazione dei tessuti, consentendo un accesso più ampio a trattamenti altamente personalizzati e mirati con precisione per più pazienti senza aggiungere passaggi extra agli attuali flussi di lavoro di radioterapia”, ha affermato Dan Xu, Global Business Leader di CT presso Philips.

È stato dimostrato che la TC spettrale riduce l’errore del rapporto di arresto del potere protonico di oltre il 50% rispetto alla TC convenzionale, migliorando l’accuratezza del trattamento radioterapico e risparmiando il tessuto sano. Philips Spectral CT 7500 RT acquisisce sia informazioni TC convenzionali che spettrali in un’unica scansione. Può creare automaticamente la mappa SPR e i risultati della densità elettronica diretta con una deviazione inferiore all’1% per migliorare sia il calcolo della dose sia l’accuratezza della pianificazione della radioterapia.

“Il sistema Spectral CT ci offre diverse capacità che la TC convenzionale non ha. Può fornire risultati di densità elettronica e numero atomico effettivo, che possiamo convertire nel rapporto di potere di arresto dei protoni. E i dati pubblicati mostrano che il rapporto di potere di arresto ottenuto in questo modo ha meno incertezze rispetto alle normali curve di calibrazione, riducendo così i margini di incertezza durante la pianificazione del trattamento”, ha affermato il dott. Zhong Su, direttore di fisica, dipartimento di radioterapia presso l’University of Arkansas for Medical Sciences Medical Center.

Philips CT ha rivoluzionato l’imaging medico negli ultimi quattro decenni, aiutando i medici a fare diagnosi sicure e precise per offrire cure migliori a più persone. L’azienda è un leader riconosciuto nella TC spettrale con la sua tecnologia basata su rilevatori “sempre attivi”, che fornisce soluzioni TC spettrali in un’ampia gamma di aree cliniche tra cui cardiologia, oncologia, neurologia, muscoloscheletrico e pediatria. Per maggiori informazioni, visita Philips a RSNA 2024.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Controllo genitoriale eccessivo come fattore di rischio per la salute mentale del bambino

Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, "Child Abuse & Neglect" e "Journal of Affective Disorders", due studi frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino e l’Università Europea di Roma che svelano come un atteggiamento iperprotettivo...

Ospedale di Treviglio-Caravaggio: eseguito un delicato intervento d’urgenza per ricostruire il bulbo oculare

Nella notte tra il 16 e il 17 aprile, l’équipe dell’Oculistica diretta da Giovanni Gatti è intervenuta in urgenza per salvare l’integrità dell’occhio ad un quarantunenne vittima di un trauma e giunto al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Treviglio-Caravaggio con una grave ferita all’occhio destro.   L’oculista di turno ha compreso subito...

Fondazione Ebris: oltre 100 esperti a Salerno per l’evento su asse intestino-cervello e disturbi del neurosviluppo

Grande partecipazione questa mattina presso la sede della Fondazione EBRIS per l’evento scientifico “Gut-Brain Axis e Neurosviluppo: tra innovazione e sfide in campo clinico”. L’iniziativa, sponsorizzata da Medinok SpA e coordinata scientificamente da HoloBiotics srl, ha visto la presenza...