domenica, Marzo 16, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

A Bari torna il Forum della Non Autosufficienza: l’assistenza agli anziani

Oltre 30 workshop, 3 sessioni plenarie, più di 150 speaker coinvolti nelle due...

A Roma, Tor Vergata arriva Endorunner

In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto l’Università degli studi...

Banco Farmaceutico e Regione Lombardia: donati 3,7 milioni di euro di medicinali a 38 associazioni lombarde

207.269 confezioni di farmaci sono stati raccolti e donate da Banco Farmaceutico a...
HomeNewsMondo SanitàNuovi Direttori di...

Nuovi Direttori di struttura complessa in ASL TO4: Giovanna Vaula in Neurologia Ciriè e Renzo Clara in Chirurgia Generale Chivasso

Nelo mese di giugno all’ASL TO4 hanno preso servizio due nuovi Direttori di struttura complessa, la dottoressa Giovanna Vaula in Neurologia Ciriè e il dottor Renzo Clara in Chirurgia Generale Chivasso.

Laureata in Medicina e Chirurgia con lode nel 1988 presso l’Università di Torino e specializzata in Neurologia nel 1992, la dottoressa Vaula ha conseguito il dottorato in Neuroscienze nel 1997. Ha lavorato per circa 20 anni presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino dove ha acquisito, quale componente dell’équipe della Stroke Unit sin dalla sua costituzione, competenze nella gestione della fase acuta dell’ictus. Ha maturato particolare esperienza nella gestione dei pazienti affetti da sclerosi multipla, svolgendo l’attività professionale in tale ambito dapprima presso la Divisione di Neurologia dell’Ospedale di Ivrea, dove ha lavorato a partire dal 1998 sino al 2004, quindi presso il Centro Sclerosi Multipla Dipartimentale della Città della Salute e della Scienza. Sin dalla tesi di dottorato ha inoltre presentato particolare interesse verso le malattie rare e genetiche, maturato dopo un periodo di formazione all’estero presso il laboratorio del professor Hyslop e poi attraverso la collaborazione pluriennale con la Genetica Medica dell’Università di Torino.

Il dottor Clara, laureato in Medicina e Chirurgia nel 1997 e specializzato in Chirurgia Generale nel 2003 presso l’Università degli studi di Torino, ha proseguito nel 2004 la propria formazione in chirurgia colo-proctologica presso il St.Mark’s Hospital di Londra. Ha poi lavorato presso l’ASL Città di Torino, prima al Maria Vittoria e quindi al San Giovanni Bosco dove è stato Responsabile della struttura semplice di Chirurgia d’Urgenza dal 2020. Nel 2022 si è trasferito presso l’ASL TO4 dove, all’Ospedale di Chivasso, ha contribuito a implementare l’attività di chirurgia oncologica e laparoscopica. Nel corso della propria attività professionale ha acquisito approfondite competenze nell’ambito della chirurgia colo-rettale, oncologica, laparoscopica e d’urgenza. Ha all’attivo oltre 600 interventi di chirurgia colorettale maggiore, eseguiti nella maggioranza dei casi con tecniche mini-invasive.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

A Bari torna il Forum della Non Autosufficienza: l’assistenza agli anziani

Oltre 30 workshop, 3 sessioni plenarie, più di 150 speaker coinvolti nelle due giornate dedicate alle politiche e alle pratiche a sostegno della non autosufficienza e dell’assistenza quotidiana ad anziani e fragili. Sono i numeri della seconda edizione del...

A Roma, Tor Vergata arriva Endorunner

In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, con il supporto non condizionante di FUJIFILM Healthcare Italia, è protagonista di due giornate di incontri per sensibilizzare cittadini, futuri medici e i ragazzi degli ultimi...

Fondazione Telethon e Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica insieme per il finanziamento e la promozione della ricerca sulle malattie genetiche rare

Con una conferenza organizzata a Milano presso la sala stampa di Palazzo Lombardia, è stato presentato l’accordo di 3 anni tra Fondazione Telethon e Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica che prevede attività di finanziamento e promozione della ricerca...