Print Friendly, PDF & Email

Un nuovo studio sui topi ha scoperto un ruolo precedentemente sconosciuto che l’amigdala centrale può svolgere nel potenziamento o nel declassamento dei segnali di dolore nei circuiti del cervello. Lo studio, pubblicato su “Cell Reports”, è stato condotto da ricercatori della Divisione di ricerca intramurale presso il National Center for Complementary and Integrative Health, parte del National Institutes of Health.

“Sappiamo che il dolore non è statico e che può essere modulato da diversi fattori. Le prime ricerche hanno dimostrato che l’amigdala centrale, nota da tempo per il suo ruolo nell’elaborazione della paura, può comporre segnali di dolore. Tuttavia, altri studi hanno indicato il ruolo dell’amigdala centrale nel sopprimere il dolore o nel stimolare una risposta analgesica “, ha affermato Yarimar Carrasquillo, autore senior dello studio e scienziato capo per la sezione Neurocircuiti comportamentali e plasticità cellulare nella NCCIH Divisione intramurale. “Questo studio svela ciò che sembrava essere una contraddizione nelle prime ricerche e rivela un” interruttore “precedentemente nascosto nell’amigdala centrale che può alzare o abbassare i segnali del dolore.”

L'”interruttore” si comporta più come un “reostato del dolore”, simile a un termostato domestico che modula la temperatura: il reostato del dolore reagisce ai segnali del dolore per modulare le sensazioni del dolore. Nei topi, i ricercatori hanno scoperto che l’attività nei neuroni che esprimono la proteina chinasi C-delta ha aumentato il reostato del dolore e dimostrato un aumento delle risposte correlate al dolore. Al contrario, i ricercatori hanno scoperto che l’attività nei neuroni che esprimono la somatostatina ha abbassato il reostato del dolore, inibendo la nocicezione o la catena di attività nei nervi necessaria per comunicare il dolore.
Durante gli esperimenti, i ricercatori sono stati in grado di sfruttare gli approcci genetici molecolari che consentono loro di etichettare e manipolare in modo fluorescente l’attività di questi due tipi di cellule di amigdala centrale. Hanno scoperto che quando bloccavano i neuroni CeA-PKCδ, l’attività del dolore diminuiva. Quando i ricercatori hanno attivato i neuroni CeA-Som, hanno osservato una marcata risposta analgesica nei topi.

“Questa nuova comprensione del doppio ruolo dell’amigdala e dei percorsi che possono promuovere la percezione del dolore o indurre una risposta analgesica, è fondamentale per capire come si manifesta il dolore”, ha dichiarato Helene Langevin, direttore del NCCIH. “Fornisce anche nuovi indizi per i ricercatori di perseguire l’apprendimento di come potremmo gestire il dolore modulando ciò che sta accadendo nel cervello”.
Sebbene la percezione del dolore sia essenziale per la sopravvivenza, può essere amplificata o soppressa da fattori come aspettative, esperienze passate e contesto. Il team di ricerca guidato dal Dr. Carrasquillo conduce ricerche scientifiche di base sui meccanismi anatomici, molecolari e cellulari per comprendere meglio i meccanismi di modulazione del dolore nel cervello.

Lo studio fa parte dell’ampia gamma NCCIH di sforzi intramurali ed extramurali per affrontare il problema del dolore e del dolore cronico negli Stati Uniti, incluso il ruolo di NCCIH nell’iniziativa HEAL a livello NIH e NIH- Collaborazione alla gestione del dolore DoD-VA. Circa il 40% del budget complessivo di NCCIH si concentra sul dolore.
Il dolore è il motivo più comune per cui i pazienti negli Stati Uniti cercano assistenza medica e uno dei motivi più comuni per cui le persone si rivolgono a approcci sanitari complementari. Il National Health Interview Survey del 2012 ha mostrato che circa l’11% degli adulti negli Stati Uniti ha dolore ogni giorno e oltre il 17% ha livelli di dolore severi.
Questo comunicato stampa descrive una ricerca di base. La ricerca di base aumenta la nostra comprensione del comportamento umano e della biologia, che è fondamentale per far avanzare modi nuovi e migliori per prevenire, diagnosticare e curare le malattie. La scienza è un processo imprevedibile e incrementale: ogni progresso della ricerca si basa su scoperte passate, spesso in modi inaspettati. La maggior parte dei progressi clinici non sarebbe possibile senza la conoscenza della ricerca di base fondamentale.