Archives for Ricerca e università
COVID 19 e trombosi: chi si vaccina rischia 50 volte in meno di chi si infetta
Il rischio di trombosi legato all’infezione COVID-19 è da 50 a…
Sangue ed emoderivati trasportati con il drone rimangono integri
Talvolta per i veicoli delle Asl trasportare su strada beni…
Ultime news:
Al San Giuseppe di Empoli prima sperimentazione innovativa per colonscopie complesseOspedale di Biella: una nuova MOC attivata presso la Medicina NucleareSolo il 19% degli over 65 può permettersi una protesi dentaria fissaNata al Gemelli bimba operata in utero per spina bifida e sta beneGli adolescenti italiani dopo la pandemia nella fotografia dell’ISSConcetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud estAdare Pharma Solutions sceglie Veeva Vault Quality SuiteSpinout sviluppa software open source per l’industria farmaceuticaArdian acquisisce una quota in Theradial groupCOVID 19 e trombosi: chi si vaccina rischia 50 volte in meno di chi si infetta
Pubblicate le prime linee guida europee sul trattamento dell’angiopatia Moyamoya
Sono state presentate e pubblicate sull’European Stroke Journal le linee guida…
Svelato un meccanismo con cui nell’evoluzione si formano nuovi geni
Una ricerca dell’Università di Pisa ha rivelato un meccanismo genetico…
Parkinson: nuove prospettive dai farmaci anti-diabete
I pazienti che assumono farmaci anti-diabetici sviluppano la malattia di…
Il Centro di Anatomia Unibo sperimenta una tecnologia per vascolarizzare e ventilare il cadavere
Per la prima volta in Italia, nel Centro di Anatomia…
La lunga ombra del COVID sul cervello e sulla memoria
Alterazioni del metabolismo cerebrale e possibile accumulo di molecole tossiche:…
Covid-19 e terapia intensiva: il vaccino riduce il rischio di morte anche nei pazienti fragili vaccinati colpiti da infezioni gravi
Uno studio condotto dal gruppo GiViTI, coordinato dall’Istituto di Ricerche…