mercoledì, Luglio 9, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

In Aoup asportato un grosso epatocarcinoma che coinvolgeva tutte le strutture vitali del fegato

Ancora un primato per il gruppo multidisciplinare che fa capo alla Sezione dipartimentale...

Lever Bio e Università di Torino: accordo per lo sviluppo di un nuovo potenziatore della terapia cellulare per il trattamento dei tumori solidi

Lever Bio annuncia la firma di un accordo di licenza con l’Università di Torino per...

L’informazione che cura: il nuovo orizzonte dei CDSS in sanità

I Clinical Decision Support System sono software avanzati che supportano i medici nella diagnosi...

Stampa 3D: differenza fra modelli per il training chirurgico, il testing di dispositivi e la pratica preoperatoria

La stampa 3D sta trasformando il panorama medico, offrendo soluzioni innovative che vanno...
HomeIn evidenzaA Salerno la...

A Salerno la presentazione del libro “La Scuola Medica Salernitana: Passato, presente, futuro”

E’ in programma per sabato 22 febbraio 2025, alle ore 10,00, presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, la presentazione del libro “La Scuola Medica Salernitana: Passato, presente, futuro“. L’evento celebra la Giornata della Cultura, e si colloca all’interno delle XXVI Giornate della Scuola Medica.

Dopo l’introduzione a cura del Vice Sindaco del Comune di Salerno Paky Memoli, del Rettore UNIPOSMS Prof. Pio Vicinanza, e del Preside UNIPOSMS Prof. Carlo Montinaro, sono previsti gli interventi di:

  • Prof. Francesco D’Episcopo, Docente di Letteratura Italiana Università di Napoli Federico II;
  • Prof. Nicola Di Bianco, Docente di Sacra Scrittura ISSR “Donnaregina” di Napoli;
  • Prof. Luca Di Franciscis, Endocrinologo e Scrittore;
  • Prof. Enrico Marano, Docente dell’Università di Federico II di Napoli;
  • Dott.ssa Elisabetta Barone, Dirigente scolastico Liceo Alfano I di Salerno.

Modera l’incontro il giornalista del Corriere della Sera Gabriele Bojano.

Prevista inoltre la partecipazione del Maestro Yari Gugliucci, che leggerà i passi del Regimen Sanitatis, e del Gruppo Musicale dell’Istituto Alfano I di Salerno, diretto dal Maestro Guido Pagliano.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

In Aoup asportato un grosso epatocarcinoma che coinvolgeva tutte le strutture vitali del fegato

Ancora un primato per il gruppo multidisciplinare che fa capo alla Sezione dipartimentale di Chirurgia epatica del risparmio d'organo dell'Aoup diretta da Lucio Urbani. Nei mesi scorsi, è stato superato infatti con successo un altro limite terapeutico. Una paziente settantenne...

Lever Bio e Università di Torino: accordo per lo sviluppo di un nuovo potenziatore della terapia cellulare per il trattamento dei tumori solidi

Lever Bio annuncia la firma di un accordo di licenza con l’Università di Torino per accelerare lo sviluppo di LVB-006, un nuovo approccio alla terapia cellulare basato sull’utilizzo di acido linoleico. L’accordo garantisce inoltre a Lever Bio i diritti esclusivi per...

L’informazione che cura: il nuovo orizzonte dei CDSS in sanità

I Clinical Decision Support System sono software avanzati che supportano i medici nella diagnosi e nelle scelte terapeutiche. Come riducono la variabilità clinica, la possibilità di errore, i tempi delle diagnosi e aumentano risparmi e sicurezza? Questo le domande e le...