Tag archives for infiammazione
Miocardite da COVID-19: quasi 3 pazienti ogni 1.000 ricoverati sviluppano un’infiammazione cardiaca
Sulla rivista americana "Circulation" è stato pubblicato un importante studio…
Il CHMP europeo raccomanda l’approvazione di dupilumab per i bambini dai 6 agli 11 anni con asma grave causato da infiammazione di tipo 2
Il Comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia Europea…
Ultime news:
Cardiologia di Conegliano: impiantato un pacemaker senza filiRoche annuncia l’approvazione della FDA statunitense di Xofluza per il trattamento dell’influenza nei bambini di età pari o superiore a cinque anniAlcolizzazione della vena di Marshall: innovativo intervento al Santa Maria Nuova di Firenze per curare la fibrillazione atrialeUna “luce” a raggi X per disegnare i farmaci del futuroPosizionata a Ferrara una protesi endotracheale a YNeurochirurgia pediatrica a paziente sveglio: rimosso tumore al cervello di un ragazzo di 12 anniNephris celebra la scoperta di un nuovo fattore patogeno nella malattia renale diabeticaAboca: in arrivo nuovi finanziamenti in Ricerca e Sviluppo e potenziamento del processo produttivo e dell’exportIpertiroidismo: un nuovo studio condotto dalla Medicina Nucleare ASL BINeuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza: Graziella Pirani è la nuova direttrice provinciale dell’USL di Modena
Testato con successo il tubo endotracheale a rilascio di farmaco per sconfiggere l’infiammazione batterica da intubazione
Nei laboratori del Children's Hospital di Philadelphia i ricercatori hanno…
Nuove scoperte sulla risoluzione dell’infiammazione e sulle patologie neurodegenerative
Patologie infiammatorie, dolore cronico, malattie neurodegenerative: sono alcuni fra i…
Sclerosi multipla: una possibile strada per riattivare le cellule immunitarie che controllano l’infiammazione
I linfociti T regolatori hanno un ruolo fondamentale nel modulare…
Distrofia muscolare: una proteina modificata riduce l’infiammazione e promuove la rigenerazione di tessuti
Un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano ha…
Evobrutinib è il primo e unico inibitore della Bruton-tirosin-chinasi a dimostrare una riduzione di un biomarcatore chiave del danno neuronale e dell’infiammazione nei pazienti con Sclerosi Multipla
Merck ha presentato, nel corso del Congresso annuale dell’American Academy…
Tumori e infiammazione: scoperta una via da cui passano i “guardiani corrotti” del sistema immunitario
Una caratteristica tipica del cancro è sfuggire alle difese immunitarie…