Print Friendly, PDF & Email

La difesa migliore parte dal controllo di palla” ed è il modo giusto per dribblare il tumore, l’avversario che LILT Milano Monza Brianza invita da sempre a contrastare con tutte le strategie possibili. Per questo obiettivo,la tattica della prevenzione resta quella più efficace. Un invito ancora più urgente quando si parla di prevenzione al maschile.

Prostata, polmone, colon-retto, vescica, rene e vie urinarie sono i cinque tumori maschili più diagnosticati. Il tumore alla prostata è il più diffuso, si ammala un uomo su 9, ma non è il solo e la prevenzione non incomincia dopo i 50 anni. Per il tumore al testicolo la massima incidenza si ha negli under 45.

La maggior parte degli uomini non ama farsi visitare e spesso lo fa solo in presenza di sintomi. Novembre è il mese azzurro dedicato alla sensibilizzazione della prevenzione maschilee la LILT ha scelto di scendere in campo ancora una volta e invitare tutti a giocare questa importante partita. Martedì 29 novembre alle ore 18 nell’aula De Donato del Politecnico di Milano, in piazza Leonardo da Vinci, 32, il tema sarà affrontato in una conversazione a due tra un urologo e una webstar e una challenge.

Ad aver accettato per primi la sfida a giocare la partita di LILT sono Beppe Bergomi, telecronista sportivo e allenatore, e Germano Lanzoni, attore e comico, protagonisti della campagna di Movemen 2022, realizzata da LILT in collaborazione con l’Istituto nazionale dei tumori di Milano e con il Politecnico di Milano.
La grande esperienza di Bergomi nel calcio e la sua attenzione alle giovani generazioni di atleti, unite alla simpatia immediata di Lanzoni, che con un linguaggio diretto e accattivante intercetta molto bene anche il mondo giovanile, guidano la campagna “La difesa migliore parte dal controllo di palla” per dare forza e impatto a un messaggio importante: la prevenzione inizia presto.

Da qui nasce anche l’evento di martedì 29 novembre che ha l’obiettivo di parlare soprattutto ai giovani. Nicola Nicolai, Direttore Chirurgia del testicolo Istituto Tumori di Milano dialogherà con Germano Lanzoni. A presentare l’evento sarà Andrea Monti, Communications Director della Fondazione Milano Cortina 2026. Marco Alloisio, Presidente di LILT e Mara Tanelli, membro del comitato guida di POP -Pari Opportunità Politecniche –PoliMi porteranno i saluti istituzionali.

Per il mese di novembre LILT Milano Monza Brianza promuove anche un tour di cinque tappe, con visite cardiologiche, urologiche e di prevenzione dei tumori della pelle gratuite, sullo Spazio LILT Mobile, nel territorio di Milano e della Brianza. A Spazio Parentesi, l’accademia del benessere di via Beatrice d’Este a Milano, sono stati organizzati diversi appuntamenti con esperti, aperti al pubblico, per parlare di prevenzione al maschile. Durante il mese di MoveMen LILT porta prevenzione anche nelle aziende che hanno scelto di promuovere momenti di screening e webinar per i propri dipendenti.

Share Button