mercoledì, Luglio 9, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Uno studio condotto dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle...

Alzheimer: a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi

Un'alleanza internazionale per affrontare la sfida dell'Alzheimer, definita la "pandemia del nuovo millennio"....

Aou Sassari: la realtà virtuale per aiutare i piccoli pazienti

Un viaggio in mongolfiera o nello spazio tra pianeti e stelle, oppure ancora,...

Lo slancio normativo dell’UE potrebbe diventare un catalizzatore per l’innovazione nelle sperimentazioni cliniche nel 2025

Lo slancio normativo dell’Ue sta crescendo. Negli ultimi anni, il panorama europeo delle...
HomeNewsAziende e soluzioniFujifilm Healthcare presenta...

Fujifilm Healthcare presenta la piattaforma abilitata all’AI con reportistica e analisi integrate

In occasione del 36° Congresso Europeo di Patologia in corso a Firenze, Fujifilm Healthcare presenta SYNAPSE, piattaforma di informatica medica completa e adattabile, per la gestione dell’imaging e del workflow clinico, con particolare attenzione al software SYNAPSE Pathology.

Synapse Pathology offre una soluzione completamente digitale end-to-end per i servizi di Anatomia Patologica, che, grazie all’introduzione di Synapse Pathology Gateway, si presenta come una piattaforma abilitata all’AI con funzioni integrate di reportistica e analisi.

L’Anatomia Patologica sta vivendo una trasformazione verso il digitale, per sostenere le necessità di accesso agile alle immagini e la sempre maggiore collaborazione multidisciplinare tra aziende.

Fujifilm Healthcare, grazie anche alla consolidata esperienza in ambito radiologico e cardiologico, accompagna le Strutture Sanitarie in questo percorso di digitalizzazione, offrendo soluzioni innovative, complete e dedicate, volte a supportare modelli di interoperabilità, migliorare la qualità diagnostica e l’efficienza dei reparti.

“La nostra missione è trasformare la patologia attraverso una tecnologia innovativa, garantendo diagnosi più rapide e accurate e flussi di lavoro semplificati”  – dichiara Davide Campari, Managing Director di Fujifilm Healthcare Italia – “Grazie alla nostra soluzione leader a livello mondiale, Fujifilm Healthcare contribuisce a rivoluzionare l’istopatologia in tutto il mondo: è stato infatti dimostrato che Synapse Pathology è in grado di fornire immagini digitali per la diagnosi 1,7 ore più velocemente rispetto ai vetrini, consentendo quindi ai patologi di visualizzare le immagini, elaborare diagnosi e collaborare istantaneamente da qualsiasi luogo”.

“In quanto leader nella digitalizzazione dell’istopatologia in Europa e nel resto del mondo, siamo orgogliosi del grande impatto che stiamo avendo sulla cura dei pazienti e del supporto che forniamo al personale sanitario attivo in quest’ambito, rendendo la diagnosi e il monitoraggio delle malattie molto più efficienti” dichiara Kai Fukuzawa, VP Head of European Medical Informatics Fujifilm Healthcare Europe, Presidente di Fujifilm Italia e Fujifilm Healthcare Italia. “La rapida trasmissione dei casi in rete e il miglioramento dell’accesso a consulenze e pareri di esperti per facilitare la diagnosi sono solo alcuni dei modi con cui stiamo aiutando ad affrontare la carenza di medici patologi che diversi Paesi stanno attualmente affrontando”.

SYNAPSE è dunque una piattaforma software di alta qualità, che comprende un sistema PACS per l’archiviazione e la trasmissione delle immagini, un sistema di visualizzazione ed elaborazione avanzata, sistemi di gestione del flusso di lavoro e un visualizzatore universale per l’immagine clinica, in grado di migliorare la collaborazione e ottimizzare la condivisione di informazioni e flussi di lavoro attraverso le diverse strutture. In particolare,Synapseottimizza i processi medici decisionali gestiti da professionisti, migliorando i servizi ai pazienti in termini di esiti e dà alle Organizzazioni sanitarie l’opportunità di aumentare la propria efficacia ed efficienza operativa, diminuendo i costi e mantenendo processi equivalenti.

Synapse Pathology è in grado di ottimizzare la gestione dei casi grazie ai progressi fatti nella digitalizzazione delle immagini e accelera i tempi di esecuzione dei casi patologici. Il software utilizza immagini di vetrini interi provenienti da più scansioni e crea una soluzione completa per la patologia digitale nei laboratori. Il sistema utilizza un’interfaccia utente intuitiva che mette a disposizione di ogni patologo gli strumenti di cui ha bisogno. La soluzione comprende anche un assistente digitale online che aiuta i patologi a navigare tra le informazioni dei casi e presenta strumenti per misurazioni, annotazioni, collaborazione e messaggistica.

Durante l’appuntamento internazionale di ECP, Fujifilm Healthcare avrà l’opportunità quindi di presentare le proprie soluzioni leader di mercato, le collaborazioni con altri leader globali come Ibex e AWS, e di mostrare come soluzioni innovative e adattabili continueranno a supportare il lavoro dei dipartimenti di Istopatologia, a beneficio sia dei pazienti che dei professionisti della salute.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Uno studio condotto dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli, svolto in collaborazione con pediatri del Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università Federico II di Napoli, ha indagato la relazione tra diabete tipo 1...

Alzheimer: a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi

Un'alleanza internazionale per affrontare la sfida dell'Alzheimer, definita la "pandemia del nuovo millennio". È stata siglata a Milano durante l'evento "Mind the Future", promosso dalla Fondazione per la sostenibilità sociale, con il patrocinio della Società Italiana di Farmacologia e...

Aou Sassari: la realtà virtuale per aiutare i piccoli pazienti

Un viaggio in mongolfiera o nello spazio tra pianeti e stelle, oppure ancora, una visita all'acquario con la possibilità di pescare e, magari, poi riposarsi ammirando il tramonto. Sono i viaggi immersivi nella realtà virtuale che i piccoli pazienti ricoverati in...