martedì, Giugno 17, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Banca Ifis al fianco del VIMM per la ricerca scientifica

Banca Ifis ha sostenuto l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare nell’acquisto di un Microscopio...

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare,...

Terapie geniche e RNA: l’Italia costruisce il futuro della medicina

A circa un anno dalla scadenza ufficiale del Piano Nazionale di Ripresa e...

Avanzanite annuncia la partnership paneuropea con Agios per lanciare mitapivat nelle malattie ematologiche rare

Avanzanite Bioscience ha annunciato nei giorni scorsi un accordo esclusivo con Agios Pharmaceuticals. L'accordo...
HomeNewsMondo SanitàFondazione IRCCS San...

Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza: Raffaella Dell’Oro nuovo Direttore di Medicina Interna

È la prof.ssa Raffaella Dell’Oro il nuovo Direttore della Struttura complessa di Medicina Interna della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza.
Forte di un’esperienza clinica di oltre 25 anni di lavoro trascorsi “sul campo” all’interno del reparto di Medicina Interna del San Gerardo, la prof.ssa Dell’Oro vanta anche un curriculum scientifico e accademico di notevole spessore. Le principali aree di ricerca di cui si occupa sono relative allo studio dei meccanismi d’insorgenza e dei processi di cura relativi all’ipertensione arteriosa e più in generale al rischio cardiovascolare. Ha pubblicato oltre 100 lavori su prestigiose riviste scientifiche internazionali e ha partecipato in qualità di relatore a convegni nazionali e internazionali in tale ambito.
Oltre a svolgere attività didattica nel corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università Milano-Bicocca, la prof.ssa Dell’Oro è recentemente stata nominata Direttrice della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna della stessa Università.
“Ringrazio il prof. Grassi per le opportunità di crescita che mi ha consentito in questi anni. Sono davvero felice per questa nomina ma anche molto consapevole della responsabilità che essa comporta in un periodo così delicato per la sanità pubblica – sottolinea la professoressa -. Essendo cresciuta qui avrò la grande fortuna di lavorare con un’equipe di medici di cui conosco già l’elevato profilo clinico e lo spessore umano. L’impegno sarà quello di costruire o rafforzare relazioni non solo all’interno dell’ospedale ma anche con le reti che coordinano l’attenzione sul territorio garantendo la cura del paziente, che rimane l’interesse primario, oltre all’attenzione ad un uso ottimale delle risorse disponibili. A questo si associa l’interesse verso la ricerca che sarà sostenuto anche grazie alla presenza preziosa degli
specializzandi della Scuola di Medicina Interna che con la loro originalità sono una quotidiana fonte di stimolo e di confronto clinico”.
“Ringraziamo il prof. Guido Grassi per il prezioso lavoro che ha svolto all’interno del nostro Istituto e auguriamo una proficua collaborazione alla prof.ssa Dell’Oro – sottolineano il presidente della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori Claudio Cogliati e il direttore generale Silvano Casazza -. L’ospedale dispone di professionalità e capacità avanzate che insieme alle collaborazioni scientifiche e di ricerca contribuiranno ad un continuo aggiornamento per i giovani medici e all’ulteriore sviluppo del San Gerardo”.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Banca Ifis al fianco del VIMM per la ricerca scientifica

Banca Ifis ha sostenuto l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare nell’acquisto di un Microscopio Lightsheet per lo Studio delle Patologie Neuromuscolari e Metaboliche. Grazie a questo innovativo strumento tecnologico, i ricercatori del VIMM potranno avanzare nella ricerca scientifica realizzando modelli...

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, la prima donna a guidare l’associazione dal 1961. È stata eletta oggi, 16 giugno 2025, durante la prima riunione della nuova Direzione nazionale UILDM. Pedroni avrà al proprio...

Terapie geniche e RNA: l’Italia costruisce il futuro della medicina

A circa un anno dalla scadenza ufficiale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Centro Nazionale per lo Sviluppo di terapie geniche e farmaci RNA, finanziato con oltre 320 milioni di euro della Missione 4 del MUR, ha già...