sabato, Marzo 22, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Ipotesi di correlazione tra il carcinoma tiroideo e i metalli pesanti in Toscana

La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente...

Inaugurata la nuova Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital

Si è tenuta a Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) l’inaugurazione della nuova...

Hippocrates Holding raccoglie 350 milioni di euro

Hippocrates Holding ha annunciato ieri un’operazione di finanziamento attraverso la raccolta di nuovi capitali...

Primo impianto in Italia della lente Panoptix Torica su base Clareon con tecnologia AutonoME

Il Dott. Alberto Bellone ha realizzato un intervento pionieristico presso la clinica Aurora...
HomeNewsMondo SanitàChiara Benedetto nominata...

Chiara Benedetto nominata Presidente del Comitato Mondiale per la Salute e la Cura della Donna

Giovedì 12 ottobre, in occasione dell’Assemblea Generale della Federazione Internazionale di Ginecologia e Ostetricia – FIGO, la Prof.ssa Chiara Benedetto, Direttore della Struttura Complessa Universitaria Ginecologia e Ostetricia 1 dell’Ospedale S. Anna – AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, è stata nominata Presidente del Comitato Mondiale per la Salute e la Cura della Donna ed eletta, all’unanimità, dai delegati delle Società Nazionali di Ginecologia e Ostetricia dei 135 Stati Membri della Federazione, Rappresentante dell’Europa nel Consiglio di Amministrazione della FIGO.

Questo grande riconoscimento internazionale per la ginecologia italiana, e in particolare torinese, offre ulteriori opportunità per creare reti collaborative con i principali centri di riferimento a livello mondiale e per far sì che Torino possa giocare un ruolo importante in un programma strategico globale volto a raggiungere gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile in tema di salute individuati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per il 2030.

Fare rete per clinica, ricerca e formazione, individualizzare i percorsi di cura e aumentare la consapevolezza delle donne e della popolazione generale in tema di prevenzione sono i pilastri portanti di questo programma strategico finalizzato a ridurre o meglio eliminare le disparità e ad accelerare un cambiamento positivo per la salute della donna nel corso della vita.

Chiara Benedetto è Professore ordinario di Ginecologia e Ostetricia presso l’Università di Torino, dove dal 2018 è Presidente del Corso di Laurea in Ostetricia. In passato è stata Presidente dello European Board and College of Obstetrics and Gynaecology, Delegata della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia presso il Consiglio Direttivo della Federazione Internazionale di Ginecologia e Ostetricia, Direttore della Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, Direttore del Dipartimento Universitario di Discipline Ginecologiche e Ostetriche e Direttrice dei Master in Senologia per le professioni sanitarie, in Uroginecologia, in Medicina della Riproduzione e Tecniche di Fecondazione in Vitro e in Senologia multidisciplinare dell’Università di Torino.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Ipotesi di correlazione tra il carcinoma tiroideo e i metalli pesanti in Toscana

La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente di metalli pesanti. Maggiore è la presenza di questi agenti nell’ambiente, maggiore è il numero di casi e più complesse diventano le caratteristiche del carcinoma. Sono...

Inaugurata la nuova Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital

Si è tenuta a Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) l’inaugurazione della nuova Gamma Knife, l’apparecchiatura che consente di trattare in maniera mininvasiva lesioni intracraniche tumorali e vascolari. A meno di due anni dall’alluvione che aveva reso inutilizzabile l’unica...

Hippocrates Holding raccoglie 350 milioni di euro

Hippocrates Holding ha annunciato ieri un’operazione di finanziamento attraverso la raccolta di nuovi capitali per supportare la prossima fase di crescita del gruppo che porterà a chiudere il 2025 con600 farmacie di proprietà. L’operazione vede coinvolta Hippocrates Holding e un...