martedì, Aprile 22, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Hippocrates Holding trasforma la farmacia in purificatore d’aria

Hippocrates Holding S.p.A. rafforza ulteriormente il percorso sostenibile intrapreso attraverso l’implementazione incirca500farmacie dell’insegna...

Città della Salute e della Scienza: nasce la sala operatoria per la chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche

Un nuovo importante passo avanti nella prevenzione oncologica: alla Città della Salute e...

Ospedale di Venere: intervento chirurgico di otto ore per asportare e trattare una complessa carcinosi peritoneale

Otto lunghissime ore di intervento per asportare una carcinosi perineale con l’impiego di...

Controllo genitoriale eccessivo come fattore di rischio per la salute mentale del bambino

Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, "Child Abuse &...
HomeNewsAndria: presentato il...

Andria: presentato il nuovo Laboratorio di Patologia Clinica

Presso l’ospedale Bonomo di Andria, alla presenza della Direttrice Generale dell’Asl Bt Tiziana Dimatteo, del Direttore Sanitario dell’Asl Bt Alessandro Scelzi, del Direttore dell’UOC di Patologia Clinica Luigi Ceci, del Direttore Sanitario f.f. del Bonomo Emanuele Tatò, della sindaca di Andria Giovanna Bruno e della consigliera regionale Grazia Di Bari, è stato inaugurato il nuovo laboratorio dell’UOC di Patologia Clinica.

Tutte le apparecchiature presenti ed in funzione sono nuove ed acquistate negli ultimi anni. La più grande, relativa alla chimica clinica ed immunometria, è stata installata proprio nella nuova sede ed è in grado di fare esami routinari, marcatori tumorali ed ormoni in tempi più veloci, tutto nell’arco di poche ore.

“Andria – spiega il direttore dell’unità operativa dott. Luigi Ceci – esegue circa un milione e mezzo di esami di laboratorio all’anno, destinati alle necessità di tutte unità operative dell’Ospedale Bonomo, sia alle richieste ambulatoriali esterne. L’attività si svolge ininterrottamente 24h su 24h, sia per i giorni feriali che festivi, con turni di mattina, pomeriggio e notte”.

“Grazie alle professionalità presenti ed alle numerose e recenti acquisizioni di moderne tecnologie strumentali – commenta la DG Dimatteo –  il Laboratorio di Patologia Clinica di Andria offre standard qualitativi elevati e certificati, con tempistiche e modalità di refertazione adeguate alle attuali linee guida e raccomandazioni nazionali. Siamo molto felici che oggi si possa avere anche un nuovo laboratorio in grado di soddisfare al meglio sia le esigenze dell’utenza che quelle del personale che vi opera all’interno”.

Oltre alla diagnostica laboratoristica di routine, all’interno della Unità Operativa sono individuabili settori specialistici come: Microbiologia, Autoimmunità, Virologia, Protidologia, Ematologia, Coagulazione e Chimica Clinica.

L’organizzazione del lavoro prevede la comunicazione in rete con la sede operativa di Patologia Clinica di Canosa oltre che con il territorio di Minervino Murge e Spinazzola.

L’unità operativa risulta composta dal direttore dell’UOC, due dirigenti medici, otto dirigenti biologi, una coordinatrice con funzione organizzativa, quattordici tecnici sanitari di Laboratorio Biomedico e cinque infermieri. Presso la sede operativa di Patologia Clinica di Canosa operano anche un dirigente medico, quattro tecnici sanitari di Laboratorio Biomedico e cinque infermieri.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Hippocrates Holding trasforma la farmacia in purificatore d’aria

Hippocrates Holding S.p.A. rafforza ulteriormente il percorso sostenibile intrapreso attraverso l’implementazione incirca500farmacie dell’insegna Lafarmacia., di Airlite, la prima tecnologia brevettata a livello internazionale che funziona come depuratore d’aria naturale, contribuendo così alla riduzione dell’inquinamento atmosferico utilizzando lo stesso principio...

Città della Salute e della Scienza: nasce la sala operatoria per la chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche

Un nuovo importante passo avanti nella prevenzione oncologica: alla Città della Salute e della Scienza di Torino ospedale Sant’Anna prende il via la sala operatoria dedicata alla chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche. Questo nuovo servizio...

Ospedale di Venere: intervento chirurgico di otto ore per asportare e trattare una complessa carcinosi peritoneale

Otto lunghissime ore di intervento per asportare una carcinosi perineale con l’impiego di tecniche avanzate come la chirurgia citoriduttiva CRS e l’infusione di chemioterapico ad alta temperatura. E’ stata una vera e propria “maratona” in sala operatoria quella affrontata recentemente...