Tag archives for sapienza - Page 2
Radunare i batteri usando minuscoli spot di luce
Molti batteri motili, come Escherichia coli, esplorano continuamente lo spazio…
Migliorare la memoria è una questione di allenamento ripetuto, ma nel tempo
L’apprendimento migliora se un’esperienza viene distribuita nel tempo piuttosto che…
Ultime news:
Lesione cavitaria: che cos’è e come si curaUn nuovo cardiotocografo STAN al Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale ASL di BiellaUna spugna cattura e rivela i gas radioattivi pericolosi e inquinantiRiceve un cuore e due polmoni nuovi e a sua volta dona il suo cuore da vivente a una seconda ricevente presso l’Ospedale Molinette di TorinoSclerosi Multipla: nuovo studio identifica i bersagli terapeutici comuni alle diverse formePlastica nello sperma umano: al Congresso S.I.R.U. presentati i risultati di uno studioLa Commissione Europea raggiunge un accordo con BioNTech-Pfizer sulla consegna di vaccini contro la COVID-19DiaSorin sigla un accordo di distribuzione per il mercato italiano con MeMedSentinelOne protegge il Sir Ganga Ram Hospital dai crescenti attacchi informaticiAngelini Ventures investe nella tecnologia americana anti epilessia
Sapienza: inaugurato il Laboratorio 3D per gli interventi ad alta complessità in chirurgia plastica-ricostruttiva, maxillo facciale, odontoiatria e neurochirurgia
Mercoledì 16 marzo 2022, presso il Dipartimento di Scienze odontostomatologiche…
Sclerosi multipla: un modello sperimentale dimostra il ruolo della risposta immunitaria
La sclerosi multipla è una malattia autoimmune neurodegenerativa che colpisce…
eReferral: il portale web per valutare in modo semplice e veloce l’idoneità al trapianto di fegato
Un gruppo di ricercatori della Sapienza, afferenti al Dipartimento di Medicina…
Tumori della mammella e della prostata in uomini con mutazione dei geni BRCA: stime di rischio sempre più precise
Le mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2 predispongono lo sviluppo…
Sensori stampabili per un approccio orientato al paziente
L'elettromiografia di superficie rappresenta l’approccio classico e non invasivo per indagare…
Un nuovo studio mette in luce il ruolo delle cellule stellate nello sviluppo del nostro cervello
Gli astrociti rappresentano un importantissimo contingente strutturale del nostro cervello,…