Tag archives for commissione
La Commissione Europea approva l’uso di Tisagenlecleucel come prima terapia cellulare CAR-T per adulti nel linfoma follicolare recidivante o refrattario
Novartis ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato Tisagenlecleucel,…
La Commissione Europea raccoglie pareri sulle nuove tecniche genomiche
La Commissione Europea avvierà una consultazione pubblica, invitando la società…
Ultime news:
Cardiologia di Conegliano: impiantato un pacemaker senza filiRoche annuncia l’approvazione della FDA statunitense di Xofluza per il trattamento dell’influenza nei bambini di età pari o superiore a cinque anniAlcolizzazione della vena di Marshall: innovativo intervento al Santa Maria Nuova di Firenze per curare la fibrillazione atrialeUna “luce” a raggi X per disegnare i farmaci del futuroPosizionata a Ferrara una protesi endotracheale a YNeurochirurgia pediatrica a paziente sveglio: rimosso tumore al cervello di un ragazzo di 12 anniNephris celebra la scoperta di un nuovo fattore patogeno nella malattia renale diabeticaAboca: in arrivo nuovi finanziamenti in Ricerca e Sviluppo e potenziamento del processo produttivo e dell’exportIpertiroidismo: un nuovo studio condotto dalla Medicina Nucleare ASL BINeuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza: Graziella Pirani è la nuova direttrice provinciale dell’USL di Modena
La Commissione Europea approva tepotinib
Merck ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato tepotinib…
Certificato COVID digitale dell’UE: la Commissione stanzia 95 milioni di euro per migliorare l’accesso ai test
La CommissioneEuropea ha concesso sovvenzioni per un totale di 95…
La Commissione Europea approva idecabtagene vicleucel
La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata…
La Commissione Europea lancia un centro di conoscenze per la lotta contro il cancro
La Commissione Europea lancia il centro di conoscenze sul cancro, la…
ENSPRYNG di Roche approvato dalla Commissione europea come primo e unico trattamento sottocutaneo domiciliare per il disturbo dello spettro della neuromielite ottica
Roche ha annunciato che la Commissione europea ha approvato ENSPRYNG…
LEO Pharma annuncia l’approvazione da parte della Commissione Europea di tralokinumab come primo trattamento in grado di legarsi selettivamente all’IL-13 negli adulti affetti da dermatite atopica da moderata a severa
LEO Pharma A / S ha annunciato l’approvazione di tralokinumab…