Simona Sottili
Nata e cresciuta a Firenze nel quartiere storico di Santa Croce, ha una formazione e delle competenze trasversali che si completano e integrano con suoi studi di medicina naturale complementare ed in particolare all’approfondimento del linguaggio delle iridi, l’iridologia. Sensibile all’importanza ed alla qualità delle relazioni e della comunicazione ha approfondito gli studi diventando counselor professionale. Tali studi le hanno permesso di migliorare se stessa e professionalmente, integrando al meglio le competenze acquisite. E’ autrice dei due libri: “La resilienza iridologica“ e “Guardarsi negli occhi e riconoscere se stessi”. Da sempre utilizza i vari linguaggi espressivi e l’arte integrandoli con la scienza per facilitare il benessere e la salute delle persone con una visione totale dell’individuo. Insegna Iridologia e Naturopatia e Leggi di Risonanza in Accademia Sol a Gallarate e collabora con l’Università Popolare di Arezzo. Ha uno studio a Firenze, dove esercita la professione attraverso incontri individuali o gruppi di crescita e miglioramento personale. Da qualche tempo ha introdotto il test epigenetico che utilizza in complementarietà con l’iridologia, per effettuare prevenzione alla salute, lavorando sul terreno della persona. Collabora con l’associazione Pianeta Sicurezza come consulente per persone che lavorano nell’ambito della sicurezza. Scrive per la rivista “New Magazine”, ed ha partecipato come relatrice a conferenze a Parigi ed in India. Collabora attivamente nella ricerca con i colleghi francesi ed indiani. E’ stata invitata più volte in radio, in televisione e in vari eventi per parlare di Iridologia.
Per conoscere più da vicino l’attività di Simona Sottili, visitare il sito www.simonasottili.com