martedì, Aprile 22, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Hippocrates Holding trasforma la farmacia in purificatore d’aria

Hippocrates Holding S.p.A. rafforza ulteriormente il percorso sostenibile intrapreso attraverso l’implementazione incirca500farmacie dell’insegna...

Città della Salute e della Scienza: nasce la sala operatoria per la chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche

Un nuovo importante passo avanti nella prevenzione oncologica: alla Città della Salute e...

Ospedale di Venere: intervento chirurgico di otto ore per asportare e trattare una complessa carcinosi peritoneale

Otto lunghissime ore di intervento per asportare una carcinosi perineale con l’impiego di...
HomeNewsPiattaforme IT e TLCNòverca entra nel...

Nòverca entra nel settore salute e benessere

logo_novercaNòverca ha annunciato la sua presenza nel settore della salute e del benessere.
L’annuncio è stato dato da Davide Carnevale – Marketing & Sales Director di Nòverca Italia – all’Expo Comm Italia 2011, nel corso della conferenza stampa “E-Health: l’ICT per l’assistenza domiciliare e remota nelle future città digitali”.
Nell’ambito del progetto Extended Health, frutto della partnership tra il Gruppo Acotel, cui Noverca fa parte, e l’Ospedale Fatebenefratelli di Roma, iniziata alcuni anni fa, è stato sviluppato e implementato un innovativo modello di supporto telematico per la cura del diabete, con l’obiettivo di garantire un’attività costante di monitoraggio dando la possibilità agli utenti di accedere alle proprie informazioni sanitarie attraverso più canali (SMS, Web, applicazioni per smartphone) nonché condividerle con altri, come medici e famigliari, per una maggiore prevenzione.
Nòverca – NOVità e ricERCA – che nel 2009 ha lanciato sul mercato l’Extended SIM, la SIM che permette di fruire di tutti i servizi direttamente dal cellulare, entra ora nel mondo della salute con un progetto innovativo.
Al centro del sistema Nòverca vi sono il dispositivo MiniMAU (Management Automation Unit), per il quale si è in attesa di rilascio di brevetto, che funziona come punto di accesso al network GSM e che si interfaccia (via IrDA, Bluetooth o USB) con i dispositivi medici in uso dai pazienti e la SIM Nòverca 2.0, che permette al MiniMAU di colloquiare con la piattaforma centrale.
La piattaforma elabora i dati relativi ai livelli di glucosio o di altri indicatori medici del paziente e rende disponibile una serie di analisi utili a fini diagnostici e terapeutici, inviando automaticamente allarmi via SMS e/o via e-mail in caso di necessità, così da permettere alle strutture mediche di intervenire direttamente e, in tempo reale eventualmente, modificare la terapia.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

PHOENIX Pharma Italia: oltre 62 quintali di prodotti alimentari donati al Banco Alimentare e 560 tonn di CO₂ risparmiate nel 2024

A due anni dalla sua nascita, nella giornata in cui si celebra la terra, PHOENIX Pharma Italia condivide il percorso individuato come priorità strategica e valoriale del gruppo fin dalle prime fasi del processo di integrazione aziendale. ‘Green Health’ è...

Hippocrates Holding trasforma la farmacia in purificatore d’aria

Hippocrates Holding S.p.A. rafforza ulteriormente il percorso sostenibile intrapreso attraverso l’implementazione incirca500farmacie dell’insegna Lafarmacia., di Airlite, la prima tecnologia brevettata a livello internazionale che funziona come depuratore d’aria naturale, contribuendo così alla riduzione dell’inquinamento atmosferico utilizzando lo stesso principio...

Città della Salute e della Scienza: nasce la sala operatoria per la chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche

Un nuovo importante passo avanti nella prevenzione oncologica: alla Città della Salute e della Scienza di Torino ospedale Sant’Anna prende il via la sala operatoria dedicata alla chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche. Questo nuovo servizio...