martedì, Aprile 22, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Hippocrates Holding trasforma la farmacia in purificatore d’aria

Hippocrates Holding S.p.A. rafforza ulteriormente il percorso sostenibile intrapreso attraverso l’implementazione incirca500farmacie dell’insegna...

Città della Salute e della Scienza: nasce la sala operatoria per la chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche

Un nuovo importante passo avanti nella prevenzione oncologica: alla Città della Salute e...

Ospedale di Venere: intervento chirurgico di otto ore per asportare e trattare una complessa carcinosi peritoneale

Otto lunghissime ore di intervento per asportare una carcinosi perineale con l’impiego di...

Controllo genitoriale eccessivo come fattore di rischio per la salute mentale del bambino

Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, "Child Abuse &...
HomeNewsMercato Biomed e PharmaNeogap ottiene finanziamenti...

Neogap ottiene finanziamenti da Eurostars per sviluppare l’analisi dell’attività delle cellule T

L’azienda biotecnologica svedese Neogap Therapeutics ha ricevuto 5 milioni di corone svedesi da Eurostars in un progetto di collaborazione con l’azienda biotecnologica francese Okomera. Il finanziamento mira a potenziare lo sviluppo di un metodo di analisi dell’attività delle cellule T contro il tumore del paziente.

Neogap sta sviluppando pTTL, linfociti formati da tumori personalizzati, una terapia cellulare su misura che utilizza proteine modificate, note come neoantigeni, per attivare il sistema immunitario specificamente contro le cellule tumorali. La terapia è attualmente in fase di valutazione in studi clinici di fase I/II per il trattamento del cancro del colon-retto.

Nell’ambito del progetto finanziato da Eurostars, Neogap collabora con l’azienda biotecnologica francese Okomera, che ha sviluppato un metodo innovativo per analizzare le interazioni cellulari. Il metodo consente l’analisi di come le cellule T uccidono le cellule tumorali in quello che è noto come saggio di uccisione, richiedendo solo una quantità minima del prodotto cellulare. Questa analisi è destinata ad approfondire la comprensione delle interazioni tra cellule T e cellule tumorali, consentendo potenzialmente previsioni sull’efficacia dei prodotti di terapia cellulare di Neogap. L’obiettivo è sviluppare un sistema in grado di misurare in modo semplice e affidabile la capacità del prodotto a base di cellule T di Neogap, pTTL, di sradicare le cellule tumorali.

“Siamo molto grati per il sostegno di Eurostars, che non solo riconosce il potenziale scientifico della nostra azienda, ma rafforza anche il nostro ruolo di innovatore nei metodi di analisi per le terapie cellulari di prossima generazione. Il finanziamento consente ulteriori ricerche essenziali per il progresso delle nostre cellule prodotto terapeutico alle fasi cliniche successive”, afferma Samuel Svensson, CEO di Neogap Therapeutics.

“Attraverso la nostra collaborazione con Neogap, ci viene offerta l’opportunità di integrare la tecnologia di Okomera nello sviluppo di metodi analitici per le loro terapie antitumorali pionieristiche. Anticipiamo con impazienza i progressi che questa partnership porterà nel campo della medicina di precisione”, afferma Sidarth Radjou, CEO di Okomera.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Hippocrates Holding trasforma la farmacia in purificatore d’aria

Hippocrates Holding S.p.A. rafforza ulteriormente il percorso sostenibile intrapreso attraverso l’implementazione incirca500farmacie dell’insegna Lafarmacia., di Airlite, la prima tecnologia brevettata a livello internazionale che funziona come depuratore d’aria naturale, contribuendo così alla riduzione dell’inquinamento atmosferico utilizzando lo stesso principio...

Città della Salute e della Scienza: nasce la sala operatoria per la chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche

Un nuovo importante passo avanti nella prevenzione oncologica: alla Città della Salute e della Scienza di Torino ospedale Sant’Anna prende il via la sala operatoria dedicata alla chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche. Questo nuovo servizio...

Ospedale di Venere: intervento chirurgico di otto ore per asportare e trattare una complessa carcinosi peritoneale

Otto lunghissime ore di intervento per asportare una carcinosi perineale con l’impiego di tecniche avanzate come la chirurgia citoriduttiva CRS e l’infusione di chemioterapico ad alta temperatura. E’ stata una vera e propria “maratona” in sala operatoria quella affrontata recentemente...